#CaraUnione

la lettera del giorno

«Treni vecchi, strapieni e in ritardo: che calvario la vita da pendolari in Sardegna»

«Ogni giorno viaggio da Elmas/Decimo in direzione Oristano con il treno delle ore 6:41: un incubo»
Il coro (foto concessa)
Il coro (foto concessa)
La lettera del giorno

Il coro Castel Penede in Sardegna: «Grazie per la splendida accoglienza»

Il racconto del viaggio nell’Isola con l’ospitalità del coro polifonico “Ghentiana” di Ruinas
Un defibrillatore
Un defibrillatore
cara unione

«Il defibrillatore salva le vite, assurdo non ci siano bonus e agevolazioni fiscali»

Lo sfogo di un lettore: «Vogliamo metterlo nel nostro condominio, ma i costi sono elevati. Possibile che non si favorisca l’installazione?»
cara unione

«Aerei, navi, hotel: per chi ha un cane viaggiare è un’odissea»

Lo sfogo di una lettrice: «Tantissimi italiani hanno un animale, ma spostarsi è complicato se non impossibile»
Un Boeing di Aeroitalia (archivio L'Unione Sarda)
Un Boeing di Aeroitalia (archivio L'Unione Sarda)
La lettera del giorno

«Continuità e agevolazioni per i non residenti: alcune perplessità»

Le riflessioni del vice presidente vicario della Consulta regionale dell’emigrazione in Sardegna
Una veduta di Lanusei (Archivio)
Una veduta di Lanusei (Archivio)
lettera del giorno

«Lanusei, cimitero sporco e nel degrado. Pericolose le scalette per accedere ai loculi»

«Anche per i nostri cari ci vorrebbe un po’ di decoro, ma ad alcune tombe è persino impossibile accedere per l’altezza e la mancanza di scale sicure»
L'ospedale San Francesco di Nuoro
L'ospedale San Francesco di Nuoro
la lettera del giorno

«Mia nonna per due giorni in corridoio, in ospedale un trattamento disumano»

Una lettrice racconta la sua esperienza al San Francesco di Nuoro: «Carenza di medici e sanitari sotto stress, le inefficienze sono ormai gravissime»
la lettera del giorno

«Poche luci, segnali sbiaditi, immondizia: le gallerie in Sardegna sono pericolosissime»

La segnalazione di un lettore sulle condizioni del tratto di Su Nuraxeddu a Sarroch e sull’alto rischio nei tunnel dell’Isola
cara unione

«Sono un ex autista di bus, vi spiego perché a Cagliari i turisti non timbrano il biglietto...»

La versione di un ex conducente sul “mistero” sollevato da una lettrice che ha fatto molto discutere sui social
Un bus del Ctm (archivio L'Unione Sarda)
Un bus del Ctm (archivio L'Unione Sarda)
la lettera del giorno

«Il mistero dei turisti che comprano il biglietto sul bus e non lo obliterano, chissà perché»

L’ironica e amara osservazione di una lettrice: «Pagano il sovrapprezzo e poi lo lasciano non timbrato, forse per mancanza di indicazioni chiare?»
Il Bastione di Saint Remy a Cagliari (archivio L'Unione Sarda - foto Max Solinas)
Il Bastione di Saint Remy a Cagliari (archivio L'Unione Sarda - foto Max Solinas)
La lettera del giorno

«Bastione Saint Remy, urgente un intervento di pulizia e restauro»

«Muri imbrattati, scalinate con gradini rotti e molti marmi delle sedute danneggiati o mancanti»
Gli agenti del Reparto Mobile impegnati in Curva Sud durante Cagliari-Napoli
Gli agenti del Reparto Mobile impegnati in Curva Sud durante Cagliari-Napoli
la lettera del giorno

«Cagliari, strade bloccate e clima d’odio sugli spalti: ecco cos’è il calcio oggi»

Lo sfogo di una famiglia dopo quanto successo in occasione della partita tra i rossoblù e il Napoli alla Domus
Immagine simbolo (foto da google)
Immagine simbolo (foto da google)
La lettera del giorno

«Volare a Cagliari con un animale domestico? Missione impossibile»

«Trovare in estate un posto a bordo per il proprio animale da compagnia è un’impresa insperata»
Rifiuti (immagine simbolo, foto Ansa)
Rifiuti (immagine simbolo, foto Ansa)
La lettera del giorno

«Emergenza rifiuti, perché non riconoscere un contributo a chi li raccoglie dalle strade?»

«Gli incivili ci saranno sempre, ma forse in questo modo di spazzatura in giro ne vedremo un po’ meno»
Libri scolastici (immagine simbolo, foto Ansa)
Libri scolastici (immagine simbolo, foto Ansa)
lettera del giorno

«Quartu, io senza rimborso per i libri dei miei figli: la domanda scadeva il 4 settembre, li ho acquistati dopo»

«Mi sento presa in giro, e come me tanti altri. Chi va ad acquistare i libri scolastici senza sapere chi saranno i professori?»
Libri di testo (immagine simbolo, foto Ansa)
Libri di testo (immagine simbolo, foto Ansa)
La lettera del giorno

«Contributi per il diritto allo studio: perché anticipare il bando?»

«La pubblicazione, che in passato avveniva dopo l’estate, è stata collocata fra luglio e agosto, e così molte famiglie si sono trovate nell’impossibilità di fare domanda»
la lettera del giorno

«Emigrati che tornano in Sardegna, a quando i promessi rimborsi?»

La storia di una lettrice: «Rientrati dopo 47 anni, dopo 4 non abbiamo ancora ricevuto il contributo che ci spetta per le spese e il trasloco»
la lettera del giorno

«Turisti incivili? La soluzione è semplice: multe salatissime e giornate obbligatorie di pulizia»

I suggerimenti di un lettore per risolvere il problema dell’immondizia lasciata da chi trascorre le ferie nell’Isola
lettera del giorno

«Torre dei Corsari, splendido litorale deturpato dai rifiuti»

«Strade e parcheggi pieni di immondizia e pochi operatori ecologici in azione»
(Ansa)
(Ansa)
la lettera del giorno

«A Cagliari troppi rider che sfrecciano nelle vie pedonali a rischio dei passanti»

Un residente segnala il pericolo degli addetti alle consegne con le bici elettriche a tutta velocità