#CaraUnione

Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
cara unione

«Code chilometriche nelle mense universitarie. E non ci sono alternative»

Una lettera per segnalare la situazione di disagio vissuta dagli studenti
la lettera del giorno

«Rifiuti a Cagliari e Tari aumentata: il Comune ci spieghi come si misura il secco»

«Molti mastelli non hanno più l’adesivo che avrebbe garantito il controllo del conferimento. Io smaltisco bene eppure vedo solo la tassa salire»
L'aeroporto di Elmas (archivio L'Unione Sarda)
L'aeroporto di Elmas (archivio L'Unione Sarda)
lettera del giorno

«Costi aggiuntivi esorbitanti, ritardi e coincidenze che saltano: la nuova continuità è un disastro»

«Abbiamo necessità di un servizio affidabile e puntuale, purtroppo io che viaggio 90 volte all’anno devo dire che non c’è»
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
lettera del giorno

«Solo 53 euro per le cure a Milano. Così il sistema di anticipi e rimborsi penalizza i malati sardi»

Lo sfogo di un pensionato costretto una volta l’anno a spostarsi nel Nord Italia per le terapie post-trapianto
L'ospedale San Martino di Oristano (archivio L'Unione Sarda)
L'ospedale San Martino di Oristano (archivio L'Unione Sarda)
la lettera del giorno

«Operato d’urgenza per un tumore all’intestino: grazie al personale di Chirurgia del San Martino»

Il messaggio di riconoscenza di un lettore ai medici e infermieri dell’ospedale di Oristano
lettera del giorno

«Gigi Riva: esempio insuperabile, simbolo di valori ormai persi»

«Un ricordo più vivo che mai, come testimonia il modo in cui l’Italia e la Sardegna ti hanno celebrato con affetto e nostalgia»
la lettera del giorno

«Continuità, le esigenze dei sardi completamente dimenticate»

«Tariffe esorbitanti e passeggeri abbandonati: da persona costretta a volare spesso per lavoro, pretendo che le istituzioni intervengano subito»
L' interno dell'ospedale Lotti di Pontedera fotografato questa mattina 19 dicembre 2011. Giornata di possibili disagi negli ospedali per l'adesione allo scipero del pubblico impiego di medici e infermieri: a rischio visite specialistiche, esami diagnostici e interventi chirurgici non urgenti, mentre saranno garantite le attività di Pronto soccorso, 118 e gli interventi urgenti. ANSA/STRINGER
L' interno dell'ospedale Lotti di Pontedera fotografato questa mattina 19 dicembre 2011. Giornata di possibili disagi negli ospedali per l'adesione allo scipero del pubblico impiego di medici e infermieri: a rischio visite specialistiche, esami diagnostici e interventi chirurgici non urgenti, mentre saranno garantite le attività di Pronto soccorso, 118 e gli interventi urgenti. ANSA/STRINGER
la lettera del giorno

«Stop alla retorica della “vocazione”: a noi medici servono condizioni di lavoro e stipendi adeguati»

«È giunto il momento che i cittadini comprendano una verità scomoda: non siamo affatto una casta privilegiata, tutto il contrario»
Immondizia in strada a San Benedetto
Immondizia in strada a San Benedetto
la lettera del giorno

«A San Benedetto costretti a fare lo slalom tra i rifiuti per colpa degli incivili»

Lo sfogo di una residente: «Immondizia gettata in strada in diverse via della città. Servirebbero telecamere e più controlli»
La stazione di Oristano
La stazione di Oristano
la lettera del giorno

«Oristano-Cagliari sul treno strapieno, perché tornare a casa deve essere un incubo?»

Lo sfogo di una lettrice, studentessa pendolare
la lettera del giorno

«Giovani “volontari” che chiedono l’Iban per strada: fate attenzione»

La segnalazione di un lettore sui presunti rappresentanti di ong che raccolgono fondi a Cagliari
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
la lettera del giorno

«La litoranea Solanas-Villasimius sembra ormai una pista per moto»

Un lettore segnala la pericolosità della strada durante il weekend per via delle due ruote a tutta velocità
Un cacciatore (Ansa)
Un cacciatore (Ansa)
la lettera del giorno

«Sardegna, coi boschi in sofferenza la caccia non si arresta»

«Mettiamo da parte la solita diatriba e parliamo di buonsenso: oltre alla flora, che ne è di quella fauna selvatica che vive all’interno di un ecosistema in agonia?»
Una vaccinazione (archivio L'Unione Sarda)
Una vaccinazione (archivio L'Unione Sarda)
lettera del giorno

«Vaccino anti-influenzale? Da settimane cerco di farlo, ma senza successo»

Lo sfogo di un cagliaritano ultrasettantenne: «Impossibile avere un appuntamento»
Il Brotzu
Il Brotzu
la lettera del giorno

«Umanità ed empatia, grazie all’ospedale Brotzu»

«Appendicite acuta, sono stato operato d'urgenza la mattina stessa e dimesso 3 giorni dopo»
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
lettera

«Bullismo allo stadio: un 50enne che strappa dalle mani a un ragazzino il pallone arrivato in curva»

Un lettore sconvolto dall’episodio avvenuto sugli spalti durante Cagliari-Bologna
(foto inviata)
(foto inviata)
la lettera del giorno

«Treni sospesi per maltempo, basta “scusarsi per il disagio”: minimizzatelo»

«Ci hanno lasciato nella totale disinformazione, nessun avviso di servizio sostitutivo»
lettera del giorno

«Littizzetto e le critiche al dottor Palmas, si preoccupi dei prezzi da capogiro di certi dentisti»

«Il comico dovrebbe aiutarci a vedere le contraddizioni della società, a farci riflettere. E ormai in Italia curarsi i denti è un lusso per pochi privilegiati»
Pronto soccorso (foto Ansa)
Pronto soccorso (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Caro ministro Schillaci, venga a farsi un giro in pronto soccorso»

L’appello da Olbia del padre di un giovane, per ore in attesa di una visita a causa di una forte emicrania
Un Boeing di Aeroitalia (archivio L'Unione Sarda)
Un Boeing di Aeroitalia (archivio L'Unione Sarda)
la lettera del giorno

«Oltre 700 euro a persona per tornare a casa a Natale, la nuova continuità un salasso»

La denuncia di una lettrice sarda che da 25 anni vive in Olanda con la famiglia: «Prezzi e giri assurdi, un diritto diventa un’impresa insostenibile»