Il 17 e il 18 giugno torna “Bosa Wine Festival”
Uno degli eventi dell’estate bosana, percorso enogastronomico dedicato alle eccellenze sarde e italianeBosa (Archivio)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Torna a Bosa la grande festa del vino.
"Bosa Wine Festival 2023”, inizialmente previsto per il ponte del 2 giugno, è stato rinviato e si terrà il 17 e 18 giugno.
La manifestazione, giunta alla sua settima edizione, è cresciuta negli anni fino a diventare un grande evento enogastronomico – uno degli eventi principali della primavera bosana – dedicato ai prodotti della tradizione sarda e italiana.
Due giorni all’insegna dei piaceri della tavola nel colorato borgo medievale, alle pendici del Castello Malaspina.
L’ingresso è libero, ma per assaggiare i vini bisogna acquistare il kit degustativo che dà diritto a un calice in vetro serigrafato, un porta calice con il logo della festa e i coupon da utilizzare alle varie cantine presenti. Il vino ovviamente sarà somministrato solo ai maggiorenni, una giuria di enologi e sommelier giudicherà i migliori vini.
Ovviamente sarà possibile anche mangiare, i ristoranti aderenti all’iniziativa o presenti lungo il percorso di degustazione offriranno menù a prezzi speciali. Lungo il percorso presenti anche artisti e artigiani, ad accompagnare il tutto musica e animazione.
Sia sabato 17 che domenica 18 giugno si comincia alle 20.
Ecco le cantine già presentate, non sono tutte quelle aderenti:
Fattoi, Viticultori in Montalcino (che produce il famoso Brunello di Montalcino)
Fulghesu, Le Vigne di Meana Sardo
Atlantis di Berchidda
Melis Enrico | Vini Baccu di Barrali
Cantina Sociale di Oliena
Mesa di Sant’Anna Arresi (è l’azienda fondata dal pubblicitario Gavino Sanna)
Antichi Poderi di Jerzu
(Unioneonline/L)