I Sardi Nel Mondo

La delegazione presente a Brisbane per la "Settimana della Sardegna"
La delegazione presente a Brisbane per la "Settimana della Sardegna"
l’appuntamento

Settimana della Sardegna, in Australia conferenza sulla longevità e pranzo con prodotti tipici isolani

A Brisbane presenti oltre cento emigrati e simpatizzanti, assieme alle loro famiglie
il riconoscimento

Progettista di sistemi informatici di Bolotana premiato negli Stati Uniti

Mariano Ortu, 64 anni, dal Marghine fino a San Diego
l’incontro

La civiltà nuragica conquista i Paesi Bassi: il convegno ad Amsterdam

L’evento organizzato dal Circolo Sardo “Amici Mediterranei” di Arnhem e dall’associazione Aitef Sardegna
Patrizia Pinna al lavoro
Patrizia Pinna al lavoro
in liguria

L’algherese Patrizia Pinna “veste” le magnolie di Palmieri Contemporary

L’installazione dell’artista all’insegna delo Yarn Bombing, il “bombardamento di filati”
Rosi Circu (foto Sara Pinna)
Rosi Circu (foto Sara Pinna)
Pomezia

Cabras, Rosi Circu incanta i palati dei giudici della Pizza World Cup 2024

La pizzaiola ha vinto grazie a "Eugenio" e "Su Siccu"
Le etichette (foto ufficio stampa)
Le etichette (foto ufficio stampa)
Sassari

Il vino sardo si veste d’eccellenza e conquista New York: Redfish Adv e Tenute Gregu premiate ai Muse Design Awards

Non solo un riconoscimento alla bellezza visiva, ma alla capacità del design di elevare un prodotto, di renderlo ambasciatore di un intero territorio
Foto di gruppo durante le riprese
Foto di gruppo durante le riprese
televisione

Le tradizioni della Sardegna in onda sull’emittente giapponese NHK

Una troupe nipponica ha iniziato le riprese a Sestu e in altre località dell’Isola. Il presentatore è Loris Usai, di origini cagliaritane
Uno degli incontri tematici proposti da Slow Food Sardegna (foto concessa)
Uno degli incontri tematici proposti da Slow Food Sardegna (foto concessa)
la fiera

Torino, Slow Food Sardegna protagonista al Salone del Gusto

In vetrina nello spazio condiviso con Laore le eccellenze agroalimentari isolane
Giovani e cellulari
Giovani e cellulari
La lettera

Il cellulare in classe: corretto limitarne l’utilizzo

Rischio dipendenza: «Il giovane viene completamente assorbito dal bisogno irrefrenabile di navigare in rete»
il tributo

Olbia rende omaggio a Luca Arca, unico tennista italiano alle Paralimpiadi di Parigi

L’atleta, originario di Bono e tesserato in Gallura, premiato dal sindaco Nizzi
Stefano e Cinzia sulla vetta del Kilimangiaro (Foto concessa)
Stefano e Cinzia sulla vetta del Kilimangiaro (Foto concessa)
la foto

I 4 Mori sventolano sulla vetta del Kilimangiaro: l’impresa di Stefano e Cinzia

Murgia e Podda, marito e moglie, raggiungono la vetta della più alta montagna africana, a 5.895 metri sul livello del mare
Monique Corda (da Facebook)
Monique Corda (da Facebook)
torino

«Niente casa perché di colore. Ma io sono sarda e italianissima»: l’odissea di Monique Corda

Di origine nigeriana, adottata a 6 mesi, è cresciuta a Nuoro: «Nella mia vita troppo spesso vittima di razzismo. È ora di dire basta»
L'arrivo a Santiago de Compostela di Angelo e Alessandro (foto concessa)
L'arrivo a Santiago de Compostela di Angelo e Alessandro (foto concessa)
il viaggio

Da Porto Torres a Santiago: 800 km di “cammino” in bici per Angelo e Alessandro

A 60 anni Nieddu e Deidda, amici con la passione per la mountain bike, hanno realizzato il loro sogno
la storia

Valentino Melis, dall’officina del papà a Settimo al team di Luna Rossa

Il 34enne sardo faceva il verniciatore nell’autocarrozzeria di famiglia, ora si occupa dello scafo dell’imbarcazione in gara in Coppa America
Gli ospiti della serata (foto concessa)
Gli ospiti della serata (foto concessa)
l’evento

A San Nicolò d'Arcidano la tradizionale Festa dell’Emigrato

Il Comune omaggerà i sardi nel mondo che durante la stagione estiva tornano nel loro paese d’origine
Un frame tratto da "Incappucciati, foschi" di Nicola Camoglio (foto concessa)
Un frame tratto da "Incappucciati, foschi" di Nicola Camoglio (foto concessa)
australia

Il cinema sardo in Australia: le proiezioni a Melbourne

Una nuova tappa di “Visioni Sarde”: le pellicole in limba con sottotitoli in inglese
Luca Boggio, forgiatura della ribeba (foto concessa)
Luca Boggio, forgiatura della ribeba (foto concessa)
pettinengo

Scacciapensieri, ribebe e trunfas nel nuovo allestimento del Museo delle Migrazioni

L’esposizione curata dal circolo culturale sardo “Su Nuraghe” di Biella
Prodotti tipici sardi (Ansa)
Prodotti tipici sardi (Ansa)
olanda

Ad Arnhem la fiera “Sardegna in Piazza”

Artigianato, prodotti agroalimentari, turismo e musiche della tradizione, l’iniziativa del circolo “Amici Mediterranei”
Giulio Biddau (Archivio L'Unione Sarda)
Giulio Biddau (Archivio L'Unione Sarda)
gli appuntamenti

A Sydney concerto e masterclass del pianista Giulio Biddau

L’artista cagliaritano torna in Australia dopo le esibizioni nel 2019
Paolo Pulina (foto Rais)
Paolo Pulina (foto Rais)
il lutto

Addio a Paolo Pulina, punto di riferimento dell'emigrazione sarda

Intellettuale e scrittore, è stato uno storico esponente della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia