Losanna, teatro in lingua con la compagnia “Sa Mariposa”
Un appuntamento che ha riscosso grande partecipazione e interesse nel pubblico presentePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Circolo Nuraghe di Losanna, in collaborazione con la Federazione Dei Circoli sardi in Svizzera e con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, sabato 5 ottobre 2024 ha organizzato una bellissima serata teatrale.
Protagonista la Compagnia Sa Mariposa di Oschiri e il teatro in lingua, in un appuntamento che ha riscosso grande partecipazione e interesse nel pubblico presente.
«Care “farfalle” abbiamo riso di cuore, e ridendo abbiamo meditato su diavoli e coperchi, arricchendoci di qualche appunto sull’arte teatrale e musicale», spiegano gli organizzatori. «Perché Giannina con la sua splendida voce e il suo accompagnatore Nico Carta, ci hanno regalato una bellissima pausa musicale. E se la bravura e la presenza scenica degli attori non aveva bisogno di conferme, l’esordio della giovane Giovanna Maria Antonietta Carta e del nostro Gigi, che ha vestito per una sera gli abiti di Don Gigi, un grande regalo simbolico da parte della compagnia, è stato un vero successo».
Calato il sipari, via alle emozioni, ai ringraziamenti, ai preziosi doni carichi di simboli e di tradizioni sarde. Come sa berritta offerta a Gigi, realizzata dalle fantasiose mani di Francesca “Ciccitta” Frassu, quale simbolo di merito, o, ancor più simbolico, l’omaggio reso da Giannina a Zizzu Putzu, centenario di Oschiri nel portare durante il suo canto, “sa ciccia”, ancora un copricapo, quale augurio di lunga e bella vita ai presenti.
Un bel successo di pubblico, una bella parentesi comica, un prezioso momento di arricchimento sociale per i legami che si tessono, per le conoscenze che si acquisiscono.
(Unioneonline)