I Sardi Nel Mondo

Un momento della serata (foto concessa)
Un momento della serata (foto concessa)
olanda

“La Sardegna tra girasoli e tulipani” con gli emigrati a Maastricht

L’appuntamento per far conoscere le bellezze dell’Isola: “Non solo Costa Smeralda”
Tonio Schirru (foto Sirigu)
Tonio Schirru (foto Sirigu)
l’appuntamento

I balli e i canti tradizionali della Trexenta protagonisti della Festa dei sardi in Toscana

La cultura e le tradizioni dell’Isola a Pomarance, nel Pisano, dal 27 ottobre al primo novembre
Foto di gruppo dopo la cerimonia a Bologna (Foto concessa)
Foto di gruppo dopo la cerimonia a Bologna (Foto concessa)
bologna

I luminari della chirurgia consegnano il master (a pieni voti) a 4 professionisti sardi

Due medici e due fisioterapisti provenienti dall’Isola hanno concluso nel migliore dei modi il più prestigioso corso di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
Silvia Paola Lai (Foto concessa)
Silvia Paola Lai (Foto concessa)
e-ducare

La “Jerusalema challenge” dei bambini di Pula e Muravera sbarca in Irlanda

L’insegnante Silvia Paola Lai ospite dell’ambasciatore italiano nell’ambito del progetto dedicato a musica, divertimento e solidarietà
Massimiliano Sussarello (dai social)
Massimiliano Sussarello (dai social)
cittadino-eroe

Sventa uno scippo a Bologna: 55enne sardo premiato per il coraggio

Massimiliano Sussarello ha ricevuto l’encomio dalla Questura per il suo senso civico: “Non potevo girarmi dall’altra parte”
La fregola sarda (Ansa)
La fregola sarda (Ansa)
portogallo

Dalla Sardegna alle Azzorre: “Esportiamo il sapere isolano in ambito culinario”

Workshop, show cooking, conferenze e laboratori per far conoscere le eccellenze dell’Isola
Raffaele Floris (maglia azzurra) sul podio a Rivoli (foto Andrea Serreli)
Raffaele Floris (maglia azzurra) sul podio a Rivoli (foto Andrea Serreli)
la corsa

Il sinnaese Raffaele Floris, 78 anni, sul podio della Strarivoli

Giovanissimo emigrato che spesso e volentieri torna in Sardegna, ha la corsa nel cuore
Nicole Zanon e Nicolò Spano con "Sbirulina" (Foto concessa)
Nicole Zanon e Nicolò Spano con "Sbirulina" (Foto concessa)
on the road

Il giro di Spagna (3.800 km) al volante di una 500 del 1971: l’impresa di una coppia sarda

Il viaggio della quartese Nicole Zanon e del cagliaritano Nicolò Spano che con la fedele Sbirulina hanno fatto tappa nelle principali città del nord della penisola iberica
Il gruppo del "Progetto Giovani" (foto concessa)
Il gruppo del "Progetto Giovani" (foto concessa)
laboratori e incontri

Dai circoli sardi europei a Cagliari per il “Progetto Giovani”

Il gruppo selezionato tra le associazioni di Germania, Spagna, Svizzera, Danimarca, Olanda e Polonia
Michèle Kramers e Anna Melchiorri in scena (foto concessa)
Michèle Kramers e Anna Melchiorri in scena (foto concessa)
spagna

Lo spettacolo “Tracce - in cammino” a Barcellona per il Posidonia Green Festival

La compagnia sassarese Theatre en Vol invitata all'EcoFestival internazionale
Giuseppe (Peppino) Mureddu, originario di Lodine (L'Unione Sarda)
Giuseppe (Peppino) Mureddu, originario di Lodine (L'Unione Sarda)
l’intervista

“Quella volta che ho dormito in un negozio di bare”: in un libro la storia dell’emigrato sardo Peppino Mureddu

Classe 1932, nato a Lodine, ha viaggiato tra Belgio, Germania e Lombardia. Dalla passione per la tecnologia ai consigli per i giovani d’oggi
Lo stand dell'associazione regionale sarda di Ginevra (foto concessa)
Lo stand dell'associazione regionale sarda di Ginevra (foto concessa)
svizzera

Alla “Vogue de Carouge” i prodotti sardi con gli emigrati di Ginevra

All’importante rassegna le specialità preparate dai volontari dell’associazione regionale sarda
Il convegno su Maria Carta che si è tenuto in Olanda (foto concessa)
Il convegno su Maria Carta che si è tenuto in Olanda (foto concessa)
l’evento

Il talento di Maria Carta celebrato anche in Olanda

La città di Arnhem ha ospitato un convegno dedicato alla grande artista sarda
Innocenzo Satta (L'Unione Sarda)
Innocenzo Satta (L'Unione Sarda)
la storia​​​​​​

Il sogno turistico del manager che ama sculture e restauri

Innocenzo Satta e il suo progetto per valorizzare il patrimonio artistico cittadino e il cimitero monumentale
Una statua della regina Elisabetta a Brisbane, Australia (Ansa - Epa)
Una statua della regina Elisabetta a Brisbane, Australia (Ansa - Epa)
la morte della sovrana

La morte della regina Elisabetta, la voce degli emigrati sardi nei Paesi del Commonwealth

Dall’Australia a Londra, “profondo rispetto per il suo ruolo”
I vincitori del Premio Navicella Sardegna 2022 (foto L'Unione Sarda - Giagnoni)
I vincitori del Premio Navicella Sardegna 2022 (foto L'Unione Sarda - Giagnoni)
la 21ª edizione

Premio Navicella Sardegna: tra i vincitori Bonifacio Angius e Virginia Saba

Il regista e la giornalista tra i premiati al teatro Mario Ceroli di Porto Rotondo per aver promosso la Sardegna e la sua cultura nel mondo
Francesco Messinas (a destra) e il suo socio Leonardo Mastrofilippo (foto concessa)
Francesco Messinas (a destra) e il suo socio Leonardo Mastrofilippo (foto concessa)
l’intervista

Da Villacidro a Londra per aprire il suo ristorante: “Il mio segreto? Dare ai clienti un motivo per tornare”

Francesco Messinas, in società con l’amico Leonardo, è titolare del Cafè Amisha, premiato da Open Table Uk
Luca Floris (Archivio L'Unione Sarda - Marina Spironetti)
Luca Floris (Archivio L'Unione Sarda - Marina Spironetti)
svizzera

A lezione di “Su Filindeu” con il circolo “Nuraghe” di Losanna

Laboratorio di pasta con Luca Floris di Nuoro