A Torino l’omaggio alla pietra d’inciampo dedicata all’ovoddese Giovanni Antonio Vacca
Iniziativa dell’associazione dei sardi “A. Gramsci”, nella sede del circolo anche la proiezione del docufilm “Gesuino Paba”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Anche l’associazione dei sardi di Torino “A. Gramsci” ha celebrato ieri la Giornata della memoria. In mattinata, piazza Peyron, la cerimonia con l’omaggio alla pietra d’inciampo che ricorda Giovanni Antonio Vacca, l’avvocato di Ovodda deportato e ucciso a Buchenwald. Posizionata il 15 gennaio 2016, la pietra è stata “adottata” dall’associazione, ed è la prima dedicata a un oppositore politico non ebreo.
Presenti le autorità cittadine e gli studenti del liceo classico Cavour e delle scuole medie.
I ragazzi, con i rappresentanti dell’Anpi, Lucio Monaco dell’Aned e lo storico Aldo Borghesi, insieme a soci e dirigenti del “Gramsci” sono stati i protagonisti della mattinata con numerosi interventi.
Nel pomeriggio, nella sede dell’associazione sarda, è stato proiettato il docufilm “Gesuino Paba” di Andrea Porcu. La storia è quella di Gesuino, originario di Aritzo, sopravvissuto al campo di concentramento e sterminio di Buchenwald. Per l’occasione erano presenti i familiari dell’uomo, arrivati dalla Sardegna.
(Unioneonline/s.s.)
***
Potete inviare le vostre lettere, foto, video e notizie a isardinelmondo@unionesarda.it