Salute

Visita senologica del dottor Massimo Dessena (foto ufficio stampa)
Visita senologica del dottor Massimo Dessena (foto ufficio stampa)
Sanità

Tumore al seno, al Policlinico Casula oltre 200 interventi all’anno

Il chirurgo Dessena: «Guarigione nel 90% dei casi con malattia in fase iniziale»
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
salute

Influenza, nell’Isola vaccini dal 15 ottobre. I medici: «Fateli, quest’anno sintomi più forti»

Conto alla rovescia per l’inizio della campagna. Consigliata la co-somministrazione con quelli anti-Covid
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
Gli studi

Tumore al seno, lo sport alleato prezioso: «Migliora la sopravvivenza dei pazienti»

Non solo: praticare attività fisica riduce anche le eventuali ricadute
Detenuti-chef cucinano i prodotti bio coltivati da migranti e disabili psichici - foto fornite da Sec
Detenuti-chef cucinano i prodotti bio coltivati da migranti e disabili psichici - foto fornite da Sec
i consigli

Cambia la stagione, cambia l'umore: come seguire un'alimentazione sana in autunno

I principali alleati di questo periodo dell’anno sono cereali integrali, legumi e ortaggi
salute

Alghero, tecnologia laser per “frantumare” i calcoli

Nuovi macchinari all’avanguardia per la struttura complessa di Urologia
Il convegno a Cagliari (foto concessa)
Il convegno a Cagliari (foto concessa)
“Obiettivo salute”

Prevenzione e screening, un convegno e un tavolo permanente a Cagliari

L’assessore Bartolazzi: «Investimento che garantisce la sostenibilità del sistema a lungo termine»
L'ospedale San Francesco di Nuoro
L'ospedale San Francesco di Nuoro
l’iniziativa

Nuoro, al San Francesco gli Open Day nella settimana per la donazione del midollo osseo

Tre giorni dedicati fra il 30 settembre e il 3 ottobre
salute

Pancia gonfia: è tutta colpa dello stress?

Il nutrizionista spiega le vere cause alla base di questo disturbo
Immagini concesse (foto Scano)
Immagini concesse (foto Scano)
In via Caboni

Mese della fisioterapia, a Cagliari consulenze gratuite sul reflusso gastrico e il pavimento pelvico

L’appuntamento è per venerdì 20 e sabato 21 settembre
aou

Giornata mondiale per la sicurezza delle cure, il San Giovanni di Dio si tinge di arancione

Un’iniziativa promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità
salute

Settembre: l’uva ci cura e depura

Il nutrizionista ci ricorda l'importanza di questo eccezionale frutto per il nostro benessere
Mimmo Licandro (Foto Asl)
Mimmo Licandro (Foto Asl)
L’emergenza

Arborea, il medico in pensione Mimmo Licandro torna in attività: è il primo in Sardegna

«Riprendere in mano i ricettari è stata una soddisfazione enorme, tante persone sono rimaste senza assistenza»
Laboratorio di analisi (immagine simbolo, foto Ansa)
Laboratorio di analisi (immagine simbolo, foto Ansa)
Lo studio

Sclerosi laterale, verso la diagnosi rapida con un prelievo di sangue

Oggi la scoperta della SLA può richiedere fino a 12 mesi, durante i quali molti pazienti subiscono un significativo deterioramento
Analisi di laboratorio
Analisi di laboratorio
medicina

Medicina di precisione, terapie sempre più personalizzate con la farmacogenetica: evento a Cagliari

L’incontro “Training Course on Germline and Somatic Pharmacogenetics" organizzato da Sardegna Ricerche e Sigu
La professoressa Laura Atzori (foto concessa)
La professoressa Laura Atzori (foto concessa)
L’iniziativa

Dermatite atopica, consulti gratuiti al San Giovanni di Dio

Il 21 settembre screening su prenotazione negli ambulatori di via Ospedale 46
(foto Ansa)
(foto Ansa)
sanità

Cure mediche non urgenti, in Sardegna arriva il numero unico europeo 116117

La sperimentazione del servizio è partita nel territorio della Asl Sulcis Iglesiente. Nel resto dell’Isola arriverà entro il 2025
(foto Regione Sardegna)
(foto Regione Sardegna)
L’emergenza

Diabete T1, Sardegna al primo posto per incidenza: un tavolo per dare risposte a pazienti e famiglie

Nell’Isola 74 nuovi casi ogni 100mila bambini a fronte di una media nazionale tra i 15 e 20 casi l’anno. Eppure qui manca una rete diabetologica pediatrica e un’adeguata formazione per i docenti di scuole e società sportive
alimentazione

Come combattere il caldo a tavola?

Acqua, vitamine e sali minerali. Bene la verdura fresca, benissimo i cetrioli, oltre ovviamente alla frutta
Frutta (foto Ansa)
Frutta (foto Ansa)
Alimentazione

Dieta dopo le vacanze estive: il vademecum per il mese di settembre

La prima regola d’oro è la gradualità: i consigli del nutrizionista
(foto Ansa)
(foto Ansa)
lo screening

Cagliari, al Poetto due giorni di visite oculistiche gratuite

Il 2 e 3 settembre torna la campagna “La prevenzione non va in vacanza” a bordo dell'ambulatorio mobile