Salute

LOTTA AL CANCRO

Prevenzione dei tumori: a Milis l’iniziativa “Prenditi cura di te”

Sabato 22 febbraio l’evento di sensibilizzazione dell’associazione di volontariato “Le Belle Donne”
Influenza (immagine simbolo, foto Ansa)
Influenza (immagine simbolo, foto Ansa)
il report

Influenza, 11 milioni di italiani a letto. Sardegna tra le regioni più colpite

L’Iss: 14,8 casi per mille assistiti, ma il picco è stato superato
(foto Ansa)
(foto Ansa)
salute

A gennaio 70 casi di morbillo: Sardegna tra le regioni con il maggior numero di casi

I dati dell’Istituto superiore di sanità. L’età media dei malati è di 29 anni
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
medicina

Studio sull’Alzheimer: ipotesi di un’unica causa legata ai granuli di stress

Un guasto cellulare potrebbe essere all'origine di tutti i segni della malattia
Asma nel bambino (immagine simbolo, foto Ansa)
Asma nel bambino (immagine simbolo, foto Ansa)
Per approfondire

L’asma nel bambino: otto domande e otto risposte

I sintomi, la diagnosi, la terapia e il follow-up
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
Alimentazione

Freddo e cambiamenti stagionali: come combatterli con la dieta

Il nutrizionista ci spiega cosa mangiare nel mese più rigido dell'anno
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
Lo studio

Omega-3: ecco come un grammo al giorno rallenta l’invecchiamento biologico

Quattro mesi di vita guadagnati in tre anni, e l’efficacia aumenta con vitamina D ed esercizio fisico
Roberto Demontis, medico legale e assessore alla Sanità al Comune di Sinnai
Roberto Demontis, medico legale e assessore alla Sanità al Comune di Sinnai
salute

Sinnai, al via gli incontri su analisi, prevenzione e trattamento delle patologie più diffuse

Di trapianti e donazioni si è parlato durante un convegno intitolato "Con tutto il cuore"
Cellule nervose colpite dalla malattia di Alzheimer (foto Ansa)
Cellule nervose colpite dalla malattia di Alzheimer (foto Ansa)
Lo studio

Alzheimer, svelato il legame tra intestino e cervello

La tecnica che sfrutta i raggi X apre a diagnosi precoci e a nuovi bersagli terapeutici
salute

Il ruolo della dieta nel sostegno al sistema immunitario

Il nutrizionista ci spiega come ciò che mangiamo influisce sul nostro benessere
scienza

Disturbo bipolare e prevenzione: su Nature lo studio di un gruppo di ricercatori sardi

Il lavoro firmato da un consorzio internazionale di ricerca che include il pool dell’Ateneo cagliaritano
Il dottor Roberto Demontis, assessore comunale alla Sanità di Sinnai
Il dottor Roberto Demontis, assessore comunale alla Sanità di Sinnai
salute

Sinnai, analisi e prevenzione delle patologie più diffuse: una serie di conferenze sino a giugno

Si parte il prossimo lunedì 3 febbraio, tutti gli incontri si terranno al museo di via Colletta
(Ansa)
(Ansa)
dieta

Mangiare bene nel 2025: la nutrizione per una vita sana e sostenibile

Il nutrizionista ci ricorda come mantenere uno stile di vita sano a lungo termine
L'ospedale San Francesco di Nuoro (foto Ansa)
L'ospedale San Francesco di Nuoro (foto Ansa)
La riapertura

Ospedale San Francesco, riparte l’ambulatorio Hiv

La struttura sarà un punto di riferimento per pazienti già in carico, per nuove diagnosi e servizi di counselling
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
alimentazione

Che importanza ha la dieta per i pazienti con fibromialgia?

I consigli del nutrizionista per le scelte giuste a tavola
salute

Asl Gallura, screening del tumore del colon-retto

Un’iniziativa per la popolazione di Arzachena e La Maddalena, di età compresa fra i 50 e i 69 anni
Cellule nervose colpite dalla malattia di Alzheimer (foto Ansa)
Cellule nervose colpite dalla malattia di Alzheimer (foto Ansa)
Lo studio

Alzheimer, è allarme: negli Usa il 42% degli over 55 svilupperà la malattia

Rischio più alto per le donne, si attende 1 milione di nuovi casi annui
L'ospedale di Oristano (foto Sara Pinna)
L'ospedale di Oristano (foto Sara Pinna)
Salute

“Gennaio senza alcol”, l’iniziativa a Oristano

La psicologa: «Rinunciare all’alcol per un mese può migliorare la qualità del sonno, ridurre i rischi per fegato e cuore e rendere la pelle più sana e idratata»