Cronaca Sardegna

il calendario

Paulilatino, tutti gli eventi per Il Maggio dei libri

Attesa il 23 maggio per la presentazione del libro “Io sono innocente” di e con Beniamino Zuncheddu e Mauro Trogu
Un’auto del Nucleo radiomobile della compagnia di Lanusei di fronte all’ufficio postale di Talana (foto L'Unione Sarda)
Un’auto del Nucleo radiomobile della compagnia di Lanusei di fronte all’ufficio postale di Talana (foto L'Unione Sarda)
il servizio

Talana, l’ufficio postale chiuso dopo l’assalto armato: trasloca a Lotzorai per 15 giorni

Trasferimento di sede dopo il fallito colpo messo a segno nella notte tra venerdì e sabato
I vigili del fuoco
I vigili del fuoco
L’intervento

Alghero, auto in fiamme nella notte a Mugoni

Era stata regolarmente parcheggiata a lato strada
Chiesa Campestre di San Daniele a Gonnoscodina
Chiesa Campestre di San Daniele a Gonnoscodina
pro loco

Gonnoscodina, il prossimo 18 maggio la "Passeggiata Ecologica"

Un’occasione per socializzare e visitare alcuni dei siti di maggiore interesse del territorio
Il monumento in ricordo delle vittime dell'amianto
Il monumento in ricordo delle vittime dell'amianto
la commemorazione

Oristano, cerimonia per ricordare le vittime dell’amianto

Appuntamento martedì mattina nella rotonda di via Petri, davanti al monumento che ricorda morti e malati causati dall’Eternit
La centenaria di Siapiccia Anna Maria Severa Busia con il sindaco Raimondo Deidda e l'assessore Francesco Pistis
La centenaria di Siapiccia Anna Maria Severa Busia con il sindaco Raimondo Deidda e l'assessore Francesco Pistis
il traguardo

Siapiccia in festa per i 102 anni di Anna Maria Severa Busia

Ha avuto 8 figli, ha 13 nipoti e 15 pronipoti: nella vita si è sempre dedicata alla famiglia
Gli studenti dell'Istituto Paglietti (foto Pala)
Gli studenti dell'Istituto Paglietti (foto Pala)
sociale

Porto Torres in campo in Ucraina: “Il Ponte Aps” racconta la storia agli studenti

Gli operatori umanitari Fabrizio Fiori e Maurizio Longo hanno illustrato la loro esperienza sul campo
Muravera, Sagra degli Agrumi
Muravera, Sagra degli Agrumi
il successo

Muravera, la Sagra degli Agrumi è da record: «Merito di un’intera comunità»

Il ringraziamento da parte dell’assessore al Turismo, Matteo Plaisant
La stazione di Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
La stazione di Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
verso la festa

Sant'Efisio, 12 treni straordinari con 2.500 posti in più

Saranno attivi sulla linea Cagliari-Oristano e Villamassargia-Domusnovas-Carbonia
La scalinata
La scalinata
I lavori

Una scalinata d’artista nella Comunità Dianova di Ortacesus

Il lavoro di Manu Invisible con 16 ragazzi della comunità
Il complesso Li Nibari (foto concessa)
Il complesso Li Nibari (foto concessa)
L’attacco

Sorso, Pd: «Campeggio Li Nibari in svendita, non c'è visione»

Critiche per la decisione di mettere all’asta la struttura comunale
(foto concessa)
(foto concessa)
La novità

Croce Rossa, a Olbia il primo Charity Shop dell'Isola

L’apertura nel centro commerciale Terranova
Sassari, volontarie
Sassari, volontarie
La protesta

Sassari, volontarie ripuliscono via Repubblica Romana: «Martiri e donne angioiane cancellate dalla storia»

Il luogo è al momento in stato di abbandono in attesa dei lavori che lo riqualificheranno
Il Comune di Nurachi
Il Comune di Nurachi
L’evento

Nurachi, torna “CantinArte”organizzata dall'associazione Domus de Ladrini

Nella cantina Caddeo cultura, libri, arte e musica
L'incidente a Elmas
L'incidente a Elmas
l’incidente

Pauroso scontro a Elmas: un’auto si ribalta, conducente in gravi condizioni

L’uomo – 60 anni – soccorso e trasportato d’urgenza al Brotzu di Cagliari
Cagliari, rifiuti abbandonati a Sant'Elia
Cagliari, rifiuti abbandonati a Sant'Elia
L’intervento

Cagliari, Sant’Elia si risveglia più pulita: maxi-operazione anti-degrado nelle aree pubbliche

Cumuli di rifiuti spazzati via, piazze e parcheggi restituiti ai cittadini
La misura

Masullas, lite al bar: scatta il daspo Willy per un 57enne

Il gip aveva già disposto anche gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico
Sassari: via Tavolara, capolinea autobus
Sassari: via Tavolara, capolinea autobus
Il servizio

Sassari, una nuova linea di autobus per collegare il centro con le periferie

Debutto il cinque maggio per la linea 9 che collegherà il centro cittadino con i quartieri di Monte Rosello, Latte Dolce, Santa Maria di Pisa e Predda Niedda
il caso

Sassari, allarme per le finte consegne di fiori: l’ombra delle truffe

Falsi corrieri dell’azienda Florgarden si presentano nelle case. Il proprietario lancia l’allerta e avvisa: «Pronto a denunciare»
Il piazzale della caserma dei carabinieri di Monserrato
Il piazzale della caserma dei carabinieri di Monserrato
L’iniziativa

Monserrato, il piazzale della caserma dei carabinieri sarà intitolato al maresciallo Paolo Mero

Nel 1988 assunse il comando della Stazione di Samassi distinguendosi per professionalità, spirito d’iniziativa e profonda umanità