Cronaca Sardegna

L'elicottero usato per il trasporto della droga
L'elicottero usato per il trasporto della droga
Tribunale

Carichi di cocaina in Sardegna con l’elicottero: quattro condanne

La banda avrebbe importato nell’Isola decine di chili di droga per via aerea e per mare. L’indagine partì dall’arresto di un pilota-youtuber poi morto in un incidente
vaticano

Verso il Conclave, il missionario sardo: «Ora un Papa che percorra la strada di Francesco»

L’auspicio di Giuseppe Spiga, 52 anni, originario di Serramanna, vescovo di una Diocesi in Amazzonia
le gare

Sassari, riqualificazione urbana: il Comune chiama gli operatori economici

L’obiettivo è raccogliere manifestazioni di interesse per essere invitati alla procedura di affidamento di lavori che riguarderanno Sassari 2 e Baddimana
l’evento

A Mandas la quindicesima edizione del torneo de Sa Murra

Una manifestazione diventata negli anni un appuntamento irrinunciabile per i cultori di una delle più vive e suggestive tradizioni isolane
la celebrazione

Cagliari, a Palazzo Regio la cerimonia per i 24 nuovi maestri del lavoro

Un riconoscimento per la dedizione alla causa, per aver fatto squadra, per aver interpretato nel miglior modo possibile il loro ruolo
Massimiliano Tuveri
Massimiliano Tuveri
La mobilitazione

«Reintegrate Tuveri»: record di firme per la petizione in favore del chirurgo

Solo a Guspini, centro d’origine del medico “licenziato” dal Brotzu, oltre 5mila adesioni
Malore in chiesa per Edoardo Tocco
Malore in chiesa per Edoardo Tocco
stampace

Malore in chiesa per Edoardo Tocco: arriva l’ambulanza

Il consigliere comunale, ex Alter Nos, soccorso durante la messa in onore di Sant’Efisio
energia

Blackout e rinnovabili, il “pericolo” del fotovoltaico: «Ecco perché anche la Sardegna è a rischio»

L’analisi di Alfonso Damiano, professore di ingegneria elettrica ed elettronica all’Università di Cagliari
Una foto di Siris (foto di Giacomo Pala)
Una foto di Siris (foto di Giacomo Pala)
il calendario

A maggio novità nei turni ASCoT di Pompu e Siris

Aggiornamento sui turni degli ambulatori a partire da venerdì 2 maggio
I premiati con le stelle al merito
I premiati con le stelle al merito
la cerimonia

Cagliari, consegnate 24 stelle al merito del lavoro

Il riconoscimento della presidenza della Repubblica conferito in Prefettura
Villanova Monteleone (foto concessa)
Villanova Monteleone (foto concessa)
l’evento

A Villanova Monteleone appuntamento con i “Formaggi sardi a tavola”

Secondo appuntamento con le Giornate del cibo di “Chenamos in carrela”
La Pussetta
La Pussetta
lo scontro

Strade vicinali di Alghero, è polemica tra il Consorzio La Pussetta e alcuni utenti della zona

L’ex presidente ha chiesto un accesso agli atti: vuole fare chiarezza sul contenuto dei documenti contabili
i controlli

Arbus, alcol nel sangue più di cinque volte oltre il limite: denunciato

Fermato dai carabinieri, nei guai un operaio di 30 anni
La Maddalena, un momento delle Olimpiadi della gioventù
La Maddalena, un momento delle Olimpiadi della gioventù
l’evento

La Maddalena, le Olimpiadi della gioventù una grande festa dello sport

Gli spalti del campo comunale Pietro Secci gremiti come nelle grandi occasioni
Il corteo sulla SS 195 verso Carbonia (Foto: Fabio Murru)
Il corteo sulla SS 195 verso Carbonia (Foto: Fabio Murru)
la protesta

Partite Iva del Sulcis in marcia: «Vogliamo i soldi della fiscalità di vantaggio»

Riesplode la rabbia di commercianti e artigiani del territorio
Un impianto fotovoltaico e i dati della produzione di energia in Sardegna
Un impianto fotovoltaico e i dati della produzione di energia in Sardegna
Energia

Nell’Isola sotto attacco le fonti rinnovabili ora mettono la freccia

Sassari e Nuoro i territori più produttivi, superate le centrali tradizionali. Dubbi sulla stabilità della rete
l’iniziativa

A Cagliari la seconda edizione di “inDifesa 2025, progetto per l’autodifesa della donne”

Il corso, gratuito e a numero chiuso (iscrizione obbligatoria), si articolerà in 10 lezioni
Il corteo in via Santa Cecilia (foto Secci)
Il corteo in via Santa Cecilia (foto Secci)
bari sardo

La madrina di Marco Mameli: «Aveva un cuore grande»

Serena Lai ha lanciato diversi appelli per scuotere le coscienze e chiedere verità e giustizia