Cronaca Sardegna

le risorse

Ad Abbasanta i criteri per i contributi a fondo perduto

I punteggi più alti saranno riservati a chi trasferisce o l’ha già fatto la residenza dopo il marzo del 2022
Municipio di Porto Torres (foto Pala)
Municipio di Porto Torres (foto Pala)
le risorse

Porto Torres, dalla Regione i fondi per i danni da maltempo

Si tratta di fondi stanziati dalla Regione per i danni provocati da eventi meteorologici che si erano verificati nel periodo tra il 2023 e il 2024
I dipendenti degli enti locali fuori dal palazzo del Consiglio regionale
I dipendenti degli enti locali fuori dal palazzo del Consiglio regionale
L’appello

Comporto Unico, la Fedir: «Allargare la riforma anche ai dirigenti della sanità»

È la richiesta dal sindacato in una lettera indirizzata ad Alessandra Todde e a Piero Comandini
Il sito di Sos Enattos (Archivio)
Il sito di Sos Enattos (Archivio)
il progetto

ET, c’è anche la Germania: «La corsa a tre non penalizza l’Isola. Anzi: competizione positiva»

Lusazia candidata con Sardegna e Mosa-Reno per l’osservatorio. Pallavicini (INFN): «Nessun danno per Sos Enattos, si aprono nuovi scenari»
Il collegamento dei serbatoi nelle scuole a Usini (foto concessa)
Il collegamento dei serbatoi nelle scuole a Usini (foto concessa)
l’allarme

Usini, emergenza idrica: ordinanza per limitare l’uso dell’acqua

Tra le prescrizioni vi è il divieto di innaffiare orti e giardini, se non è proprio necessario
il progetto

Ciclopedalata della salute domenica a Molentargius

L’iniziativa ha finalità didattiche e divulgative
Il Comune di Cabras (foto Sara Pinna)
Il Comune di Cabras (foto Sara Pinna)
Domande aperte

Cabras, prosegue la microchippatura gratuita per cani e gatti

L’appuntamento è al Centro polivalente
(foto www.pixabay.com)
(foto www.pixabay.com)
La società

A Palau riparte l’attività giovanile della Pallavolo Capo d’Orso

Gli allenamenti al palazzetto dello sport di via delle Ginestre
L'incontro a teatro (foto Scano)
L'incontro a teatro (foto Scano)
L’iniziativa

Carbonia si mobilita per le malattie neurodegenerative

In città la camminata per sensibilizzare, coinvolte anche le scuole
Palazzetto dello sport a Valledoria
Palazzetto dello sport a Valledoria
L’intervento

Valledoria, nuovo look al Palazzetto dello sport

La struttura sportiva, con la messa in sicurezza, si presenta più moderna, efficiente e accogliente
La 16enne Manuela Murgia, trovata morta il 5 febbraio del 1995 nella gola di Tuvixeddu
La 16enne Manuela Murgia, trovata morta il 5 febbraio del 1995 nella gola di Tuvixeddu
Il giallo di Tuvixeddu

Manuela Murgia, via alle comparazioni del Dna nei reperti

Solo profili femminili negli indumenti intimi che la sedicenne indossava al momento della morte, avvenuta a Cagliari nel febbraio del 1995. Le altre tracce al momento non contribuiscono a risolvere il giallo
L’appuntamento

Campidarte, la nuova residenza artistica verrà svelata sabato

Un pomeriggio di vernissage per "Intervalli. Spazi e tempi del transito"
Un'immagine del Comitato Santa Margherita Villaurbana 2026 (foto concessa)
Un'immagine del Comitato Santa Margherita Villaurbana 2026 (foto concessa)
XXVI edizione

Villaurbana, il comitato per i festeggiamenti di Santa Margherita fa il suo esordio per la Sagra del Pane

L’evento rappresenterà così una vetrina per un primo passo verso la Festa Patronale del prossimo luglio
Il sito de Su Carongiu de Fanari” a Masullas (foto concessa)
Il sito de Su Carongiu de Fanari” a Masullas (foto concessa)
L’iniziativa

Masullas, domenica il convegno "I Vulcani della Marmilla-Parte Montis"

Per presentare il progetto di valorizzazione e tutela del geosito “Su Carongiu de Fanari”
Il Comune di Riola Sardo (foto Sara Pinna)
Il Comune di Riola Sardo (foto Sara Pinna)
Oristano e provincia

Riola Sardo, il Comune aderisce alla "Camminata tra gli olivi" giunta alla sua IX edizione

L’appuntamento è per il 26 ottobre con una passeggiata di otto chilometri
Uno dei gatti dell'organizazzione Orme di Ozieri (foto concessa)
Uno dei gatti dell'organizazzione Orme di Ozieri (foto concessa)
l’appello

Ozieri, volontari Orme: «Siamo disperati, troppi cani e gatti da salvare»

L’organizzazione spesso chiamata ad affrontare situazioni complesse di assistenza sanitaria verso gli animali che hanno bisogno di cure mediche immediate
viabilità

Chiusura notturna della statale 131 Dcn: lavori alla galleria di Prato Sardo, traffico deviato a Nuoro

Una fascia oraria scelta proprio per ridurre al minimo i disagi, anche se la circolazione subirà inevitabili rallentamenti
tribunale

Presunti maltrattamenti nella casa di riposo Noli me tollere a Sorso, si va a processo

Imputate rinviate a giudizio: tra loro Maria Franca Lupino, direttrice, e Emanuela Gaspa, dipendente
...67891011121314...