Oristano e provincia

decoro urbano

Erba alta a Ghilarza, polemiche

Il sindaco invita alla pazienza: «La taglieremo, succede tutti gli anni»
Terralba. Fila per acquisire nuovo medico. 5.05.2025 foto Alessandra Chergia
Terralba. Fila per acquisire nuovo medico. 5.05.2025 foto Alessandra Chergia
sanità

Terralba, fila per il medico di base: si accende lo scontro. «Gestione inadeguata»

Fino a 12 ore in coda davanti al poliambulatorio, e molti sono rimasti lo stesso senza medico. Interrogazione a Todde e Bartolazzi
Sant'Isidoro a Sedilo
Sant'Isidoro a Sedilo
le celebrazioni

Sedilo, mondo agropastorale in festa per Sant'Isidoro

Per i partecipanti anche l’occasione di vedere in pubblico per la prima volta i capi corsa dell’Ardia a cavallo
Bosa
Bosa
la manifestazione

Bosa, grande attesa per il “Bosa Wine Festival”

L’evento in programma per il 24 e 25 maggio
I cervi presenti nel centro di Laconi (Foto concessa)
I cervi presenti nel centro di Laconi (Foto concessa)
il caso

Invasione di cervi, mezzo milione ai Comuni. Ma a Laconi è polemica: «Mancano dati e pareri degli esperti»

Lettera del sindaco Argiolas alla Regione: «Senza un piano comune e senza censimenti non sapremmo come spendere i fondi»
La pista (foto concessa)
La pista (foto concessa)
Il bando

Riola Sardo, il Comune cerca un concessionario per il crossodromo “Le Dune”

Tra i requisiti aver organizzato almeno tre gare mondiali, per partecipare c'è tempo fino alle 14 del 27 maggio
Un momento del gemellaggio tra le due comunità (foto concessa)
Un momento del gemellaggio tra le due comunità (foto concessa)
L’accordo

Baressa, siglato il gemellaggio con il comune spagnolo di Chirivel

Tra gli obiettivi quello di far conoscere il modo in cui la cittadina spagnola ha cambiato la sua economia attraverso la coltivazione della mandorla
Il Centro di Produzione Culturale "Move the Box" di Villa Verde (foto concessa)
Il Centro di Produzione Culturale "Move the Box" di Villa Verde (foto concessa)
Gli incontri

Villa Verde, al via gli "Aperitivi Culturali"

Un mese di eventi, primo appuntamento con il regista Irio Pusceddu
Immagine di Curcuris (foto concessa)
Immagine di Curcuris (foto concessa)
Ambiente

"La Giornata della Terra", appuntamento a Curcuris

L’appuntamento è per venerdì 9 maggio nella scuola dell’infanzia
Cabras, gli studenti nei siti archeologici (Foto concessa)
Cabras, gli studenti nei siti archeologici (Foto concessa)
L’esperienza

Cabras, gli studenti guide turistiche per un giorno

Hanno accompagnato i turisti alla scoperta delle bellezze del territorio
(foto Pinna)
(foto Pinna)
L’incontro

Clima, zanzare e salute: un convegno a Cabras

L'appuntamento è per venerdì 9 maggio al centro polivalente
i lavori

Bosa, ultimata la riqualificazione della scuola media “Biddau”

L’intervento è stato finanziato con 70mila euro d fondi ministeriali
il bilancio

Santu Lussurgiu, un milione per opere pubbliche e altri servizi per la comunità

Una somma significativa di avanzo amministrazione per l’amministrazione Loi
Il Comune di Riola Sardo (Foto Sara Pinna)
Il Comune di Riola Sardo (Foto Sara Pinna)
il caso

Riola Sardo, sindaco accusato di non partecipare alle riunioni del distretto sanitario

La minoranza chiede l'intervento del prefetto di Oristano
comune

Oristano, al via le iscrizioni per i servizi all’infanzia

C’è tempo fino a prossimo 4 giugno per presentare domanda
Carabinieri Oristano
Carabinieri Oristano
il caso

Uras, palme pasquali e riti “anti-malocchio”: denunciata

Aveva parlato di “influssi negativi” che avrebbero colpito alcuni suoi familiari: i carabinieri hanno trovato i gioielli che aveva portato via
la corsa

Ardia di Sedilo, interrogazione al ministro Abodi: «Regole troppo rigide, serve equilibrio»

Pietro Pittalis (Forza Italia): «Necessario trovare modalità che garantiscano la sicurezza ma senza mettere a rischio la tradizione»
Il Comune di Cabras (Foto Sara Pinna)
Il Comune di Cabras (Foto Sara Pinna)
ambiente

Cabras, polemica sullo sfalcio dell’erba: «Mette a rischio uova e nidiate delle specie protette»

Protesta dell’associazione Caccia Pesca e Tradizioni Sardegna: «Danno ambientale»
Un canale bloccato
Un canale bloccato
il confronto

Oristano, in Regione la resa dei conti sul destino degli stagni in agonia

Martedì decisivo per i pescatori, pronti a piazzarsi davanti agli uffici dell’assessorato all’Agricoltura in caso di mancate risposte