Oristano e provincia

Il Comune di Nurachi (foto concessa)
Il Comune di Nurachi (foto concessa)
i lavori

Nurachi, ridotti i costi di costruzione per gli interventi edilizi

Con il provvedimento si concede un contributo previsto dalla “Legge Bucalossi” pari al 50% della somma dovuta al Comune
Il pericolo segnalato in via Oristano (foto Pinna)
Il pericolo segnalato in via Oristano (foto Pinna)
in via oristano

Baratili San Pietro, voragine dopo l’asfaltatura: è polemica. «Intervenga il prefetto»

«Durante i lavori danneggiato e non riparato un pozzetto della rete fognaria. Dopo il passaggio della macchina asfaltatrice il pozzetto ha ceduto»
Casa Cultura  (foto concessa)
Casa Cultura  (foto concessa)
la novità

Neoneli: Casa Cultura aperta tutti i giorni da lunedì a sabato

«Ora è diventata a tutti gli effetti ciò che per molto tempo abbiamo sognato», afferma il sindaco Cau
L'incidente a Paulilatino (foto Pinna)
L'incidente a Paulilatino (foto Pinna)
sulla 131

Incidente a Paulilatino, due feriti: illesa una bimba di 10 mesi

Coinvolte tre auto, il traffico è stato bloccato su una corsia, poi la circolazione è tornata alla normalità
La fontana di piazza Kennedy a Ghilarza, offerta alla comunità da Gesuino Oppo (foto Corrias)
La fontana di piazza Kennedy a Ghilarza, offerta alla comunità da Gesuino Oppo (foto Corrias)
il lutto

Ghilarza, giovedì i funerali di Gesuino Oppo: l’imprenditore aveva donato una fontana al paese

«Persona di rara intelligenza ed umiltà, i suoi dipendenti erano la sua grande famiglia», lo ricorda così Nando Pinna, suo caro amico ed ex sindaco di Abbasanta
Il canile comunale di Terralba
Il canile comunale di Terralba
le autorizzazioni

Ultimi scogli burocratici per il canile comunale di Terralba. Il sindaco: «Presto l'apertura»

La data, precisa Gian Pietro Pili, è ancora da definire
L’appuntamento

C’è attesa a Samugheo per il ritorno dopo tre anni di A Maimone

Il 5 febbraio l’appuntamento con la rassegna delle maschere tradizionali
La scelta

Samugheo scommette sul turismo di ritorno

Il Comune: «Intendiamo riallacciare i contatti e gli scambi con i samughesi residenti all’estero, anche di 2ª, 3ª e 4ª generazione»
Il municipio di Sedilo
Il municipio di Sedilo
lavori pubblici

Sedilo, interventi sull'impianto di illuminazione

Saranno sostituiti 850 punti luce
Tre cavalli della Sartiglia (foto Pinna)
Tre cavalli della Sartiglia (foto Pinna)
oristano

Sartiglia, visite mediche ai cavalli: due esclusi per patologie ortopediche

Ci saranno visite più approfondite in vista dell’evento previsto tra il 19 e il 21 febbraio
Il Comune di Cabras (Archivio)
Il Comune di Cabras (Archivio)
personale

Cabras, pochi dipendenti nell’ufficio tecnico: il comune assume

Si cerca un istruttore direttivo, prova selettiva il 6 febbraio
Il centro storico di Cabras (foto Pinna)
Il centro storico di Cabras (foto Pinna)
edilizia pubblica

Cabras, 87 le richieste per ottenere una casa popolare: 74 quelle ammesse

Pubblicata oggi la graduatoria provvisoria
L'esterno di una sede della ditta Oppo (foto Corrias)
L'esterno di una sede della ditta Oppo (foto Corrias)
il cordoglio

Ghilarza, malore fatale in casa: addio all’imprenditore Gesuino Oppo

Inutile l’intervento del 118, sgomento in paese
Il centro di Cabras (foto di Sara Pinna)
Il centro di Cabras (foto di Sara Pinna)
verso le comunali

Cabras, il sindaco Abis si candida per un altro mandato

Il primo cittadino: «Mi ripresento per dare continuità e portare a termine i progetti avviati»
Sedilo (Archivio L'Unione Sarda)
Sedilo (Archivio L'Unione Sarda)
modalità di raccolta

Polemica a Sedilo sul nuovo appalto dei rifiuti

Botta e risposta tra l’ex sindaco e l’attuale primo cittadino
Il municipio di Paulilatino (foto Orbana)
Il municipio di Paulilatino (foto Orbana)
le risorse

A Paulilatino si guarda all'ampliamento del cimitero

Accolta la richiesta di finanziamento presentata dall’Amministrazione guidata dal sindaco Domenico Gallus
Il Municipio di Gonnostramatza (foto concessa dal Comune di Gonnostramatza)
Il Municipio di Gonnostramatza (foto concessa dal Comune di Gonnostramatza)
L’iniziativa

Il Comune di Gonnostramatza ospiterà due progetti del Servizio civile universale

I volontari e le volontarie dai 18 ai 28 anni vengono inseriti in piani formativi all’interno di enti e associazioni, sia in Italia che all’estero, che operano in vari ambiti