L'amministrazione comunale sta ancora valutando le opzioni attivabili in seguito alla sentenza che ha condannato l'Ente ad acquisire l'area del campeggio Turas oppure, dopo aver ripristinato lo stato dei luoghi, a restituirla ai proprietari. L'argomento doveva essere indirizzato l'8 ottobre dal Consiglio comunale, ma la seduta era stata rinviata a dati da destinarsi.

E' ora invece la Giunta municipale ad occuparsene con una delibera dell'esecutivo guidato dal sindaco Alfonso Marras. L'atto riguarda proprio la procedura di acquisizione dei beni utilizzati per scopi di interesse pubblico, già avviata con la deliberazione del Consiglio Comunale del 2022. L'esecutivo ha fornito indirizzi al responsabile dell'Area Lavori Pubblici e Manutenzioni affinché si proceda, tramite incarico a un tecnico esterno, alla redazione del documento di fattibilità delle alternative progettuali.

Il documento dovrà analizzare le possibili soluzioni per la riqualificazione dell'area, individuando quella con il miglior rapporto tra costi e benefici per la collettività e per l'ambiente. La spesa sarà imputata al bilancio di previsione 2025–2027.

© Riproduzione riservata