Oristano accende il Natale: a fine novembre festa in piazza Eleonora
Il centro storico pronto a trasformarsi in un vivace palcoscenico di luci, musica e profumiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In attesa di conoscere il nome dell’artista che salirà sul palco per la notte di San Silvestro, Oristano si prepara a entrare nel clima delle feste. Il centro storico si trasformerà in un vivace palcoscenico di luci, musica e profumi, con un calendario di iniziative pensate per tutte le età. Il primo grande appuntamento è fissato per sabato 29 novembre alle 18, quando in piazza Eleonora si terrà l’attesa accensione del grande albero di Natale, evento che darà ufficialmente il via alle festività in città. L’Amministrazione comunale invita i titolari di pasticcerie, negozi di dolciumi, torronai e venditori di frutta secca a partecipare, presentando domanda per l’occupazione del suolo pubblico entro il 24 novembre 2025, tramite la modulistica disponibile sul sito istituzionale e da inviare al Comando di Polizia Locale.
«Vogliamo offrire alla città momenti di serenità e di condivisione – sottolinea il Sindaco Massimiliano Sanna–. Il Natale è un’occasione per vivere insieme gli spazi del centro storico, sostenere il commercio locale e riscoprire le nostre tradizioni». Tra le novità di quest’anno, l’allestimento del mercatino natalizio in piazza Manno, dove troverà spazio anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio, che promette di diventare una delle attrazioni più amate.
«Abbiamo pensato a un programma che unisca atmosfera, cultura e gusto – spiega l’Assessore al Commercio Valentina de Seneen–. L’accensione sarà preceduta da un countdown collettivo e la serata proporrà musiche natalizie, animazione per bambini, zucchero filato, popcorn, un coro gospel e numerosi stand». Con l’avvio delle iniziative natalizie, Oristano si prepara a vivere settimane di festa e condivisione, in un centro storico che si accenderà di luci e di entusiasmo.
