Oristano, nuovo appello a donare il sangue: è possibile farlo al centro trasfusionale dell'Ospedale San Martino e nelle sedi Avis
In campo anche gli studenti delle scuole superioriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si può, anzi, si deve donare il sangue anche a novembre. Ad inizio mese non può mancare l’appello del dottor Mauro Murgia, direttore del centro trasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano, che ha ricordato l’importanza di un gesto solidale, che può davvero salvare vite umane.
Ad Oristano si può sempre donare presso il centro trasfusionale dell’ospedale San Martino dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle ore 12. Non occorre prenotarsi.
Il dottor Murgia ha precisato: «Solo nella nostra sede possiamo ricavare dalla stessa sacca anche un’unità di piastrine necessaria per i pazienti oncoematologici». Ma non solo.
Dal mese di novembre inizia anche l’annuale collaborazione fra il Centro Trasfusionale del presidio ospedaliero oristanese e gli istituti superiori della città di Oristano e della provincia per sensibilizzare anche gli studenti, sull’importanza delle donazioni. Gli stessi alunni in giornate programmate si recheranno presso lo stesso Centro per donare il sangue.
Anche a novembre i volontari delle sezioni locali dell’Avis proporranno tredici giornate per la raccolta di sacche di sangue nelle loro sedi: venerdì 7 novembre a Bosa, sabato 8 a Suni, domenica 9 a Marrubiu, sabato 15 a Paulilatino e domenica 16 novembre ad Arborea. Ancora venerdì 21 novembre a Ghilarza, sabato 22 a Solarussa, domenica 23 ad Ales, mercoledì 26 a Bosa, sabato 29 a Santa Giusta e domenica 30 novembre ad Uras.
