Economia

La lavorazione del Pecorino Romano in un caseificio
La lavorazione del Pecorino Romano in un caseificio
economia

Dazi, «brutta notizia» per formaggi e vini sardi: le eccellenze isolane negli Usa valgono 200 milioni di euro

Confagricoltura: «Con la conferma del 15% serve l’intervento del governo in Ue». Il ministro Urso: «Puntiamo a esenzioni per l’agroalimentare»
Domenico Bagalà
Domenico Bagalà
l’intervista

«Sinergia fra i nove porti sardi per far crescere l’Isola»

Dal 12 agosto Domenico Bagalà è commissario dell’Autorità che governa il sistema marittimo
La lavorazione del pecorino in un caseificio
La lavorazione del pecorino in un caseificio
L’appello

Dazi, Confagricoltura: «Vino e pecorino penalizzati, Governo lavori per proteggere il comparto»

Per la Sardegna un giro d’affari verso gli Usa da 200 milioni di euro
(foto Ansa)
(foto Ansa)
Lo studio

Dazi Usa: «Impatto sull’Isola fino a 25 milioni di euro l’anno»

Il comparto lattiero-caseario il più esposto: i dati del Centro Studi di Confindustria Sardegna, con una riflessione sui nuovi mercati internazionali cui guardare
Ursula von der Leyen e Donald Trump (foto Ansa)
Ursula von der Leyen e Donald Trump (foto Ansa)
L’accordo

Dazi, intesa finale Usa-Ue: 15% anche su automobili e farmaci (ma non i generici)

Nessuna esenzione invece per vini e alcolici come era stato sollecitato da molti produttori italiani. Palazzo Chigi: «Impegno del Governo sull’agroalimentare»
L'assessore regionale all'industria Emanuele Cani
L'assessore regionale all'industria Emanuele Cani
Regione

Igea, via al piano di rilancio industriale

Più personale e valorizzazione del patrimonio
La brochure di Programma US
La brochure di Programma US
Imprese

Programma US, oggi uno speciale di 8 pagine con L’Unione Sarda

Obiettivi: formazione di qualità, comunicazione efficace, servizi concreti e subito operativi
Uva in maturazione
Uva in maturazione
L’analisi

Frutta italiana sotto pressione, Confagricoltura: «Clima estremo, calo delle superfici e consumi in lenta ripresa»

Negli ultimi cinque anni le aree coltivate sono diminuite in modo significativo
Gelato (immagine simbolo)
Gelato (immagine simbolo)
Confartigianato

Sardegna, nell’Isola il gelato vale 41 milioni di euro

La spesa cala leggermente nel 2025, ma cresce la domanda di qualità e innovazione
Stefano Visconti (foto G. Marras)
Stefano Visconti (foto G. Marras)
il report

Turismo nel Nord Sardegna: crescono i tassi di occupazione delle strutture ricettive

Ma la Confcommercio rileva anche una contrazione della spesa
La sede cagliaritana del Banco di Sardegna
La sede cagliaritana del Banco di Sardegna
Gli aiuti

Dermatite bovina, misure straordinarie del Banco di Sardegna

Sospensione dei mutui per un anno e proroga del credito agrario
Il tavolo negoziale a Roma (foto Facebook)
Il tavolo negoziale a Roma (foto Facebook)
lavoro

Contratto collettivo da rinnovare, il sindacato: «Dignità e salario per i farmacisti dipendenti, basta rinvii»

Ieri a Roma il tavolo negoziale con Federfarma. Ardau (Uiltucs): «Serve un confronto istituzionale, a settembre via alle mobilitazioni»
Il caso

Dazi al 15% sul pecorino, la grande beffa

Maoddi (Consorzio di tutela): «È un’ingiustizia, ma speriamo ancora in un’esenzione»
milano

Smau, otto posti per le aziende sarde alla fiera dell’innovazione

Domande entro il 28 agosto per partecipare all’evento tech che si terrà nel capoluogo lombardo a novembre
Giorgia Meloni (Paazzo Chigi via Ansa)
Giorgia Meloni (Paazzo Chigi via Ansa)
allarme dazi

Meloni: «Una strategia nazionale per tutelare i vini italiani»

La premier: «Spiegheremo agli amici americani che alcuni prodotti non sono rimpiazzabili»
Turisti a Cagliari
Turisti a Cagliari
estate

Il turismo va a rilento. La Sardegna spera nel boom di settembre

Stagione salva grazie agli stranieri, ma le vacanze sono sempre più care. Federalberghi: «La famiglie spendono meno»
Gianfranco Farre, presidente del Banco di Sardegna
Gianfranco Farre, presidente del Banco di Sardegna
Credito

Banco di Sardegna, cresce l’utile: «La conferma della solidità»

Il presidente Gianfranco Farre commenta i risultati del primo semestre 2025
L'aeroporto di Cagliari (foto Ansa)
L'aeroporto di Cagliari (foto Ansa)
trasporti

Nuova continuità territoriale, la Regione: «Biglietti a 30 euro per Roma e 44 per Milano»

Il nuovo modello prevede più voli, orari estesi su quattro fasce e tariffe ridotte. Le cifre si intendono al netto di Iva e tasse aeroportuali
aziende sarde

Eccellenze eno-gastronomiche: prestigiosi premi per vini e formaggi della Trexenta

Riconoscimenti internazionali per la cantina Nuovi Poderi di Sisini e per il caseificio Garau di Mandas