Economia

La premier Giorgia Meloni in un video sui social pubblicato dopo il Consiglio dei ministri che ha varato il decreto bollette, mentre è in corso la conferenza stampa dei ministri a Palazzo Chigi, Roma, 28 febbraio 2025. +++ FACEBOOK/MELONI +++ NPK +++
La premier Giorgia Meloni in un video sui social pubblicato dopo il Consiglio dei ministri che ha varato il decreto bollette, mentre è in corso la conferenza stampa dei ministri a Palazzo Chigi, Roma, 28 febbraio 2025. +++ FACEBOOK/MELONI +++ NPK +++
il decreto

Bollette: via libera al dl da 3 miliardi, bonus fino 25mila euro di Isee

Risorse divise a metà tra famiglie e imprese, prorogato di due anni l’obbligo per i più vulnerabili di passare al mercato libero
Un mercato, immagine simbolo (Ansa)
Un mercato, immagine simbolo (Ansa)
il declino

Addio ai negozi di prossimità: la crisi silenziosa che minaccia le comunità sarde

Le botteghe, un tempo punti di riferimento, soffrono per la concorrenza dell’e-commerce e per i costi di gestione sempre più alti
trasporti

Ryanair alla Regione: «Abolite la tassa municipale»

Presentato a Cagliari il piano operativo per l’estate. Ma sui numeri pesa l’addizionale che «penalizza i passeggeri»: rischio di riduzione dei collegamenti in bassa stagione
AI
AI
Sviluppo

Innovazione e tutela: il CRS4 deposita cinque nuovi brevetti

Dalla tecnologia accessibile all’energia smart: il centro sardo spinge sulla ricerca
Inps (foto Ansa)
Inps (foto Ansa)
I dati

Pensioni, in Sardegna persi diecimila euro in dieci anni

L’allarme dei sindacati: «Inflazione in crescita e adeguamenti ridicoli, troppi anziani devono scegliere se mangiare o curarsi»
Negozi chiusi (foto Ansa)
Negozi chiusi (foto Ansa)
Commercio

Sardegna, piccoli negozi in agonia: «Migliaia di lavoratori a rischio»

Negli ultimi 15 anni l'Isola ha perso oltre cinquemila attività con conseguenze importanti per un settore che copre il 18% dell’occupazione regionale
l’eccellenza sarda

Life Magis, il progetto sul Pecorino Romano che punta sulla sostenibilità

Il Consorzio di tutela del formaggio Dop prodotto in Sardegna, nel Lazio e in alcune aree della Toscana ha lanciato l’iniziativa
Giovanni Nicola Pes, vicesegretario generale dell'Ente nazionale per il Microcredito e direttore dell'EDIH MicroCyber
Giovanni Nicola Pes, vicesegretario generale dell'Ente nazionale per il Microcredito e direttore dell'EDIH MicroCyber
Economia

MicroCyber e le imprese: «Rafforzare la cultura della cybersicurezza»

Venerdì appuntamento a Cagliari al Caesar’s Hotel: come partecipare all’evento
Lavoratori Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs (Foto simbolo)
Lavoratori Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs (Foto simbolo)
Tecnologia

L’AI rivoluziona i turni nel commercio, Ardau (UilTuCs): «Lavoratori a rischio?»

Il sindacato denuncia il rischio di una gestione sempre più fredda e automatizzata, senza considerazione per le esigenze umane
Un pensionato al market
Un pensionato al market
Confartigianato

Pensioni: Anap Sardegna in prima linea per una rivalutazione più equa

Dopo la recente decisione della Corte Costituzionale, l’associazione rilancia la battaglia
Una nave porta container durante le operazioni di carico e scarico al Porto canale (archivio L'Unione Sarda)
Una nave porta container durante le operazioni di carico e scarico al Porto canale (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Porto Canale, sindacati all’attacco: «Regione sparita, servono certezze»

L’assessora Manca: «Nessuna richiesta che giustificasse nuovo tavolo, ma pronti al dialogo»
il report

Per ogni negozio che apre ne chiudono più di 3: Sardegna, allarme “desertificazione commerciale”

Confesercenti: «Isola tra le regioni maglia nera nel rapporto tra le nuove imprese e quelle che abbassano le serrande per calo dei consumi e carenza di credito»
(Ansa)
(Ansa)
il report

Costo della vita, per ogni famiglia sarda 329 euro di rincaro annuo. L’inflazione a +1,7%

Analisi dell’Unione Nazionale Consumatori sui dati Istat: a Cagliari si spendono 395 euro in più rispetto allo scorso anno, in Gallura 322 e a Sassari 302
il dato

Sardegna, brevetti al palo: «Crescono i furti di progetti, idee e prodotti»

Nell’Isola sono sempre meno, mentre in Italia aumentano. Confartigianato: «Le imprese sarde faticano a proteggere marchi e prodotti»
European Union flags in front of the European Parliament in Brussels, Belgium
European Union flags in front of the European Parliament in Brussels, Belgium
l’inchiesta

Fondi europei, pioggia di miliardi. Ma la spesa nell'Isola è troppo lenta

Trasporti, ambiente, ricerca: i progetti incompleti sono più della metà
Gavino Sanna, presidente dell'associazione Strada del Vermentino DOCG Gallura
Gavino Sanna, presidente dell'associazione Strada del Vermentino DOCG Gallura
ENOTURISMO

Vino e territorio, il Vermentino Docg di Gallura indica la strada

Una serie di eventi, domani e sabato, a Monti, Berchidda, Loiri Porto San Paolo e Tempio
Il presidente della Repubblica della Serbia, Aleksandar Vucic, saluta l'assessore Franco Cuccureddu (foto Regione Sardegna)
Il presidente della Repubblica della Serbia, Aleksandar Vucic, saluta l'assessore Franco Cuccureddu (foto Regione Sardegna)
L’appuntamento

Sardegna protagonista alla fiera del turismo di Belgrado: annunciato nuovo volo diretto con Alghero

A rappresentare l’Isola gli assessori Cuccureddu e Manca: «Serbia paese in grande crescita, opportunità da cogliere»
trasporti

Carta d’imbarco e bagagli, nuove regole di Ryanair

La low cost irlandese, prima per passeggeri trasportati in Sardegna, cambia ancora. Novità in vigore da maggio
L'aula del Consiglio regionale (foto Solinas)
L'aula del Consiglio regionale (foto Solinas)
la manovra

Finanziaria, via al terzo mese di esercizio provvisorio: «L’approvazione entro marzo»

Bloccati i provvedimenti che comportano nuove spese. Meloni: «Si procede con quelli che possono essere compresi nel bilancio»
caro energia

Bollette salate, Sardegna in testa alla classifica dei consumi: 903 euro nel 2024, +14% rispetto alla media nazionale

E nel 2025, con la crescita dei prezzi delle materie prime, i costi sono destinati a salire. Il governo lavora a un decreto