Il consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, interviene sul blocco del  finanziamento sui fondi Feampa, ovvero il Fondo europeo affari marittimi Pesca e Acquacoltura 2021-2027, pari a 3 milioni di euro da impiegare nel vasto territorio di competenza del Flag Nord Sardegna. Risorse ferme al palo dal 2023, quando è stata firmata la convenzione tra Regione e Flag per attuare il le Strategie di sviluppo locale sulla pesca.  Il consiglio regionale aveva disposto un ulteriore contributo di 3 milioni per un totale di sei milioni. L’esponente dei Riformatori ha messo nero su bianco la richiesta con risposta scritta sull’attuazione della legge regionale 19 del 14 luglio 2025, contenente disposizioni per l’esonero dalla prestazione di garanzie fideiussorie per i soggetti attuatori di programmi di sviluppo e per enti con finalità pubblicistiche. Pertanto il consigliere Aldo Salaris interroga la presidente del consiglio regionale, Alessandra Todde, e l’assessore all’Agricoltura «se non ritengano di dover provvedere con urgenza a dare riscontro alle preocuppazioni espresse del Flag Nord Sardegna, e individuare le modalità di attuazione della legge 19, così da permettere ai Gruppi di azione locale di operare per la realizzazione di strategie di sviluppo sostenibile delle zone di pesca e acquacoltura ed offrire sostegno ad un settore fondamentale per la crescita economica della nostra Isola»

 

© Riproduzione riservata