Economia

Marco Tedde e Antonio Moro
Marco Tedde e Antonio Moro
l’opportunità

Nuovi voli per l’America, Tedde (FI) e Moro (Psd'Az): «Bene Cuccureddu sugli aiuti diretti ai vettor i»

La Regione investe 30 milioni per collegare l’Isola agli States: «Risposta concreta alle necessità del comparto turistico»
(foto Melis)
(foto Melis)
i dati

Crisi degli artigiani in Sardegna: «16 anni di declino e un futuro incerto per il 2024»

Cala il numero delle imprese. Ma l’allarme interessa tutta l’economia sarda: rispetto al 2023, mancano all’appello 1.700 aziende
energia

Idrogeno nell'Isola, otto progetti pronti ma nessun cantiere

Dal Pnrr fondi da 113 milioni di euro per il combustibile green alternativo a eolico e fotovoltaico selvaggi. Le fasi realizzative sono però lontane
27 10 24 elmas aeroporto - foto giuseppe ungari
27 10 24 elmas aeroporto - foto giuseppe ungari
trasporti

Continuità col sovrapprezzo, decine di euro in più su ogni volo

Bagagli, scelta del posto a bordo, imbarco prioritario: tutti gli extra di Aeroitalia
(foto Ansa)
(foto Ansa)
la crisi

Nissan taglia 9mila posti di lavoro in tutto il mondo e riduce della produzione

La decisione della casa automobilistica giapponese dopo il crollo delle vendite in Cina, Europa e Usa
Il direttore della sede cagliaritana della Banca d'Italia, Stefano Barra
Il direttore della sede cagliaritana della Banca d'Italia, Stefano Barra
il progetto

Educazione finanziaria per una Sardegna inclusiva: la missione della Banca d’Italia

Dalla sede di Cagliari, l’istituto coinvolgerà studenti, lavoratori, piccoli imprenditori. In programma laboratori e incontri sul tema
(foto Ansa)
(foto Ansa)
Lo studio

Intelligenza artificiale e automazione, l’allarme di CNA Sardegna: «A rischio 60mila lavoratori nell’Isola»

Professioni più esposte nell’ambito dell’industria, dell’agricoltura e della logistica: «Necessaria una riqualificazione del personale»
L'aeroporto di Alghero (Archivio L'Unione Sarda)
L'aeroporto di Alghero (Archivio L'Unione Sarda)
il report

Turismo: Alghero traina il Nord Ovest, da potenziare l'aeroporto

Un andamento occupazionale molto positivo, in deciso incremento rispetto al periodo maggio-settembre 2023
il riassetto

Passo indietro di Chiara Ferragni, Claudio Calabi nuovo amministratore delegato di Fenice

Dopo il pandoro-gate è ufficiale il cambio al vertice di una delle società della galassia dell'influencer
l’affondo

Legge di bilancio, Milia attacca il Governo: «Tagli per i Comuni e costi scaricati sui cittadini»

La finanziaria, afferma il primo cittadino, «conferma amaramente quello che temevamo da mesi»
Campi allagati dopo i temporali (foto Coldiretti)
Campi allagati dopo i temporali (foto Coldiretti)
Maltempo e danni

Coldiretti: «Monitoraggio costante dopo i temporali, pronti a intervenire al fianco degli agricoltori»

Focus sulle coltivazioni più delicate, come carciofi, insalate a foglia e patate
Villa Satta, sede dello IED di Cagliari
Villa Satta, sede dello IED di Cagliari
L’incontro

Il futuro delle professioni in Sardegna: oggi “Vision” allo IED di Cagliari

Appuntamento alle 17 nell’aula magna di Villa Satta. Ci sarà un momento di confronto
La sede dell'Unione Sarda
La sede dell'Unione Sarda
L’appuntamento

"Il bilancio di sostenibilità: nuovi obblighi e opportunità": il talk all’Unione Sarda

Organizzato in collaborazione con l'Università di Cagliari è indirizzato alle aziende
Immagine simbolo (Pixabay)
Immagine simbolo (Pixabay)
legge di bilancio

Bebè, mamme, asili, casa: tutti i bonus previsti nella nuova Manovra

Inserite anche agevolazioni per il lavoro. Confermate le misure per la pensione anticipata
Promo Autunno (foto ufficio stampa)
Promo Autunno (foto ufficio stampa)
Sassari

Promo Autunno chiude con successo e guarda al 2025

Il patron Rotunno: «Alle aziende sarde il merito della buona riuscita della fiera»
Alice Ziccheddu (foto concessa da Martina Scorcucchi)
Alice Ziccheddu (foto concessa da Martina Scorcucchi)
L’imprenditrice

Alice Ziccheddu: «Il mio successo grazie alle piante e ai profumi dell’Isola»

La giovane ha lanciato una linea di prodotti che sfruttano le qualità delle erbe officinali sarde
la manifestazione

Seconda giornata di Promo Autunno, eccellenze dell’Isola in mostra a Sassari

Trecento stand su 8mila metri quadri, la fiera regionale che ha aperto i battenti ieri si chiude domani, domenica 20 ottobre