Dopo la tecnica della xilografia, ecco la lezione-laboratorio su quella dell'acquaforte, il processo di incisione su lastre di metalli (in genere zinco e rame) ricoperte di cera. L'appuntamento è ancora nella Pinacoteca di Sassari, sabato alle 10. L'incontro è orgnaizzato in collaborazione con la Direzione regionale Musei Nazionali Sardegna.

A fare da docente sarà il maestro Enrico Piras che illustrerà una delle tecniche più antiche e affascinanti: “L’arte della calcografia - tecnica acquaforte”. Classe 1931, Enrico Piras è un artista celebre per le sue incisioni sui paesaggi sardi. Ha anche ideato la Biennale dell’incisione italiana “Carmelo Floris” (l'artista era suo zio) che si svolge a Olzai.

Si tratta del secondo appuntamento nell’ambito della rassegna “Sardegna, terra d’incisori. Tecniche e maestri ieri e oggi”,

La partecipazione è gratuita previa prenotazione. Il pubblico verrà invitato a partecipare attivamente.

© Riproduzione riservata