S.O.S. Sardegna

Il flash mob a Saccargia (Calvi)
Il flash mob a Saccargia (Calvi)
assalto eolico

Pratobello 24, la protesta continua: «Circonderemo il Consiglio regionale»

Dopo il flash mob a Saccargia la mobilitazione si sposta a Cagliari in vista dell’approvazione in consiglio regionale del ddl Aree Idonee
Una fotosimulazione del parco eolico
Una fotosimulazione del parco eolico
la decisione

Il Ministero dice sì alle pale alte 200 metri in Sardegna: «Compatibilità ambientale»

C’è il decreto che approva la richiesta di repowering per l’impianto di Nulvi e Tergu. Gli ecologisti: «Adesso la Regione che fa?»
catena umana per proteggere Saccargia , manifestazione del popolo di Pratobello contro l?eolico - Saccargia - foto Calvi 29.11.2024
catena umana per proteggere Saccargia , manifestazione del popolo di Pratobello contro l?eolico - Saccargia - foto Calvi 29.11.2024
il reportage

Notte di Saccargia, dalla veglia alla rivolta: una catena umana per fermare l’assalto eolico

I comitati di Pratobello davanti alla basilica di Codrongianos, mobilitazione dopo il silenzio-assenso della Regione allo sfregio dei petrolieri del vento
Cronaca Sardegna

La protesta di Saccargia, il coro "Città di Ozieri" intona il Deus ti salvet Maria

Video di Alessandra Carta

la mobilitazione

Una catena umana per proteggere Saccargia: la battaglia della Sardegna contro l’eolico

Nuova manifestazione del popolo di Pratobello nel luogo simbolo dell’invasione, illuminato dalle candele
I manifestanti accanto a piazza Palazzo
I manifestanti accanto a piazza Palazzo
l’assalto

Pratobello, i comitati in piazza Palazzo per Meloni e Todde: «Ci sono 210 mila firme contro la speculazione energetica»

Manifestazione con striscioni «No aree idonee» durante l’incontro di Cagliari fra la premier e la presidente della Regione
I comitati a Saccargia nel giugno scorso (Foto L'Unione Sarda)
I comitati a Saccargia nel giugno scorso (Foto L'Unione Sarda)
assalto eolico

Pratobello, presidio in via Roma. Domani nuova mobilitazione a Saccargia

Comitati ancora mobilitati: «Non si possono ignorare 211mila firme». Pronta anche la manifestazione contro le pale alte 180 metri davanti alla basilica
eolico

Aree idonee, l’aula accelera: approvato l’articolo 1, nel testo lo Statuto sardo che richiama la Pratobello 24

C’è l’ìntesa con l’opposizione: via libera all’emendamento di Truzzu e anche alla proposta dei centristi che apre al “repowering” degli impianti, ma FI si tira fuori e abbandona l’aula
In Consiglio regionale confronto sulle pale eoliche
In Consiglio regionale confronto sulle pale eoliche
consiglio regionale

Aree idonee, intesa tra schieramenti confermata ma FI si defila: «Subito in Aula la Pratobello»

Prosegue il confronto sul disegno di legge in materia di impianti di produzione di energia rinnovabile
Manifestazione a Saccargia (archivio L'Unione Sarda)
Manifestazione a Saccargia (archivio L'Unione Sarda)
Energia

Eolico, l’ira dei comitati: «Saccargia è sacra, ci faremo sentire»

Al posto delle attuali 51 torri Erg Wind Energy Srl ne installerà 27 nuove, molto più alte, fino a circa 180 metri
Il tavolo (foto Murgia)
Il tavolo (foto Murgia)
eolico

Aree idonee: intesa molto vicina, la maggioranza apre sui riferimenti allo Statuto

Si valuta l’inserimento della competenza primaria della Regione in materia di urbanistica e di edilizia, punto cardine della legge Pratobello 24
26 06 24 cagliari consiglio regionale eolico - foto giuseppe ungari
26 06 24 cagliari consiglio regionale eolico - foto giuseppe ungari
regione

Aree idonee, il centrodestra gongola: «Ddl lacunoso, lo stop ai lavori è merito nostro»

Comandini: «Seduta slittata per fare la legge migliore possibile per i sardi». Ma l’opposizione esulta: «È una nostra vittoria»
il progetto

La Regione non si oppone e autorizza il parco eolico nel territorio di Saccargia

Il silenzio-assenso porta 27 maxi pale nell’area dell’antica basilica
L'aula del consiglio regionale (foto Ansa)
L'aula del consiglio regionale (foto Ansa)
Energia

Aree idonee, non c'è l'intesa: l'Aula slitta a domani

Un "gruppo di saggi" integrerà le richieste del centrodestra
Un momento dell'assemblea nella sede della provincia Tortolì
Un momento dell'assemblea nella sede della provincia Tortolì
l’assalto

Nasce il coordinamento Ogliastra Pratobello '24

Il sindaco di Talana, Christian Loddo: «Un presidio di libertà, di dignità, di benessere del popolo sardo e del suo territorio»
energia

Il ministero blocca il Palmadula Solar, sarebbe stato l’impianto agrivoltaico più grande d’Italia

«A rischio l’ecosistema e l’habitat naturale di alcune specie», parere negativo anche su un altro progetto a Guspini
Forum sull'eolico con i sindaci e gli imprenditori del Sulcis (foto Max Solinas)
Forum sull'eolico con i sindaci e gli imprenditori del Sulcis (foto Max Solinas)
il forum

«Nuraxi Figus, cavi da 36.000 volt a mezzo metro dalle case. Il Sulcis non è una pattumiera»

Sindaco di Gonnesa, Comitato Nuraxino, imprenditori e cittadini, tutti danneggiati dai progetti eolici e fotovoltaici
La manifestazione del 2 ottobre a Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
La manifestazione del 2 ottobre a Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
SOS Sardegna

Assalto eolico, il popolo di Pratobello si riunisce a Ghilarza

Un incontro a porte chiuse per fare il punto della mobilitazione e capire fin dove spingerla
...34567891011...