S.O.S. Sardegna

energia

Sulla Sardegna l'ombra di 4.500 pale eoliche. E ora l'assalto arriva dal mare

Attorno alle coste dell’Isola progetti per 800 torri offshore. E senza una norma di rango costituzionale si rischia di non poter tutelare il territorio
Il grande raduno di Saccargia da cui è partita la campagna per la legge di Pratobello
Il grande raduno di Saccargia da cui è partita la campagna per la legge di Pratobello
Energia

Eolico, la denuncia: «A Saccargia pale fuorilegge»

Il Tar Emilia Romagna nega i permessi
l’annuncio

Rinnovabili, il ministero della Difesa: «Sul colle di Sant’Elia nessun parco fotovoltaico»

Comandini: «Le aree in questione sono state stralciate dal bando nazionale». Truzzu: «Non ci coglie di sorpresa»
Speculazione energetica

Eolico, dal Tar dell’Emilia un assist per chi lotta contro le pale davanti ai beni identitari sardi

I giudici amministrativi: no ai progetti privi di analisi serie sulla ventilazione nelle zone su cui insistono i progetti
energia

Paesaggio sotto attacco: tra Buddusò e Pattada una selva di torri eoliche

Una società milanese ne vuole realizzare 38 alte 255 metri
Stop al progetto eolico per uso illegittimo dei loghi del Comuni
Stop al progetto eolico per uso illegittimo dei loghi del Comuni
Energia

Uso illegittimo dello stemma dei Comuni: il Ministero congela il maxi parco eolico in Gallura

I sindaci, contrari all’impianto, hanno chiesto (e ottenuto) la rimozione dei loghi usati senza permesso nelle pratiche dalla società NVA 5: iter sospeso
La "Marcia delle pietre parlanti"
La "Marcia delle pietre parlanti"
la protesta

«Fuori gli speculatori dalla Sardegna»: a Su Nuraxi l’ultima tappa della “Marcia delle pietre parlanti”

I manifestanti, quasi tutti del Presidio permanente del Popolo sardo, oggi completano un percorso durato quattro giorni
I rappresentanti del presidio del Popolo sardo ricevuti a Senis dal sindaco Tore Soi (foto Piras)
I rappresentanti del presidio del Popolo sardo ricevuti a Senis dal sindaco Tore Soi (foto Piras)
la protesta

«No alla speculazione energetica»: a Senis la nuova tappa della “Marcia delle pietre parlanti”

I rappresentanti del presidio del Popolo sardo hanno incontrato il sindaco Tore Soi
Il sindaco di Berchidda
Il sindaco di Berchidda
Eolico

Gallura: sindaci, partiti e cittadini si oppongono a un nuova fattoria del vento

Che prevede 25 pale eoliche, alte 262 metri, da installarsi tra i Comuni di Berchidda, Monti, Padru, Telti e Olbia
la mobilitazione

«No alla speculazione energetica»: prosegue la “Marcia delle Pietre parlanti”

Seconda tappa a Oristano, poi gli attivisti anti “assalto eolico” a Santa Giusta e Palmas Arborea
La marcia
La marcia
Speculazione energetica

“La marcia delle pietre parlanti” contro pale e pannelli: oggi si riparte verso Santa Giusta e Tiria

I partecipanti: «Non sarà l’ultima estate in cui godremo della natura originaria della nostra Isola»
catena umana per proteggere Saccargia , manifestazione del popolo di Pratobello contro l’eolico - Saccargia - foto Calvi 29.11.2024
catena umana per proteggere Saccargia , manifestazione del popolo di Pratobello contro l’eolico - Saccargia - foto Calvi 29.11.2024
Assalto

Parte la lunga marcia per liberare l’Isola dalle speculazioni

Da Santa Cristina a Barumini: 120 chilometri
l’allarme

«Pale, espropri e speculazione: la colonizzazione energetica affonda l’agricoltura in affanno»

Esperti del settore, agricoltori e allevatori al forum nella sede de L’Unione Sarda
Una manifestazione degli attivisti a Saccargia (Archivio L'Unione Sarda)
Una manifestazione degli attivisti a Saccargia (Archivio L'Unione Sarda)
l’assalto

Eolico, la "marcia delle pietre" contro la speculazione sulle rinnovabili in Sardegna

L’iniziativa del Presidio del popolo sardo: si parte lunedì da Santa Cristina, venerdì il flash mob finale a Barumini
energia

Fotovoltaico, Todde: «Salvi i 37 ettari del Colle di Sant’Elia»

Entro sei mesi il frazionamento catastale: «Sant’Ignazio tornerà alla Regione ai sardi»
La conferenza stampa (foto Murgia)
La conferenza stampa (foto Murgia)
assalto eolico

Il centrodestra rilancia la Pratobello 24: «Todde dia un riscontro concreto alla volontà popolare»

L’interrogazione di Sorgia (Lega) «alla luce del fallimento di moratoria e aree idonee»: subito un disegno di legge che ricalchi la proposta sostenuta da 220mila sardi
Il flash mob

A Santa Cristina l’urlo contro le rinnovabili

Il raduno davanti a uno dei luoghi più iconici della Sardegna. Il presidio del popolo sardo: «Dobbiamo essere uniti»
Una mappa non esaustiva dei blackout in Sardegna
Una mappa non esaustiva dei blackout in Sardegna
l'emergenza

Rete sotto stress per il troppo caldo: raffica di blackout in Sardegna

Migliaia di utenze senza energia, soprattutto nelle zone centro-orientali dell’Isola
energia

Parco fotovoltaico sul colle di Sant’Elia, Todde: «Non lo permetteremo»

L’ira della presidente: «Decisione calata dall’alto, senza un confronto con Regione o governo»