S.O.S. Sardegna

l’assalto

Eolico e fotovoltaico, l'esposto denuncia al vaglio dei pm sardi

L'ipotesi è di disastro ambientale, l’iniziativa del Comitato scientifico Insularità in Costituzione incassa il primo risultato
il caso

Operai per il fotovoltaico, sgomberata una casa a Calangianus: «Ci abitavano in 43»

Il sindaco: «Situazione di sfruttamento e disagio». Il proprietario potrebbe finire nelle indagini sull’impiego di lavoratori asiatici nei cantieri della Gallura
Il sopralluogo dei carabinieri
Il sopralluogo dei carabinieri
l’inchiesta

Tempio, decine di lavoratori asiatici “fantasma" nel maxi impianto fotovoltaico: indaga la Procura

Salari non regolari, violazione delle norme sulla sicurezza e sugli ingressi nell’Unione europea. A Calangianus erano stati stipati a decine in uno stabile in pessime condizioni igieniche
Un parco eolico off shore
Un parco eolico off shore
l’assalto

Parchi eolici off shore in Gallura, pericoli per le navi: «Non c'è il rispetto della sicurezza»

Forti rischi per i mezzi di trasporto civili, oltre alla questione legata alla visibilità dalla costa
Il murale satirico verso la Presidente Todde, comparso nella serata a Orgosolo (Onano).
Il murale satirico verso la Presidente Todde, comparso nella serata a Orgosolo (Onano).
satira

«Fermatemi subito»: a Orgosolo un murale contro speculazione energetica e presidente Todde

Tra i promotori il pubblicitario Gavino Sanna e artisti locali: ironia sul mancato accoglimento della Legge Pratobello 24
Una simulazione del progetto di 14 pale eoliche a Torre delle Stelle
Una simulazione del progetto di 14 pale eoliche a Torre delle Stelle
l’assalto

«No alle pale eoliche»: la sindaca di Maracalagonis contro il progetto per Torre delle Stelle

Francesca Fadda si rivolge al Ministero dell’ambiente: «Mai valutato l’impatto sul territorio»
I partecipanti all'incontro da sinistra, Spano, Canu, Mulas, Apeddu e Alesso (foto Pala)
I partecipanti all'incontro da sinistra, Spano, Canu, Mulas, Apeddu e Alesso (foto Pala)
Centrale Fiume Santo

Porto Torres, Cani: «Il metano vettore della transizione energetica»

L’esponente della Giunta Todde: «Riteniamo il metano importante per due aspetti»
Un impianto fotovoltaico sul tetto di un Municipio in Sardegna
Un impianto fotovoltaico sul tetto di un Municipio in Sardegna
la polemica

«Sardegna tra le regioni europee più sviluppate»: la beffa dei fondi (tagliati) per l’energia

Efficientamento dei sistemi nei Comuni, il bando del Mase assegna più soldi ai territori svantaggiati. Lai (Pd): «Per il Governo ora siamo come Lombardia e Baviera, stravolgono la geografia»
in gallura

Mega pale offshore, a rischio la costa e i canyon dei cetacei

Due parchi enormi con 105 aerogeneratori, avanzano i progetti Nurax e Poseidon: occuperanno uno degli ambienti marini più ricchi del mondo
Le simulazioni degli impianti approvati nell'Oristanese
Le simulazioni degli impianti approvati nell'Oristanese
l’invasione

Sì a 200 ettari di pannelli in “aree non idonee”, la Regione impugna i decreti ministeriali: «Rispettate la nostra legge»

Norma sarda bollata come illegittima e inapplicabile nei provvedimenti del Mase che hanno autorizzato due maxi impianti nell’Oristanese. Nuovo scontro con lo Stato sul fronte delle rinnovabili
I pannelli agrivoltaici pianificati nell'Oristanese
I pannelli agrivoltaici pianificati nell'Oristanese
lo scontro

Aree idonee, il Ministero: «La legge sarda ora è illegittima». E approva 200 ettari di pannelli

Gli uffici dell’Ambiente in due decreti: «Sospese le norme restrittive delle Regioni». Via libera a due enormi campi agrivoltaici nell’Oristanese
la battaglia

Presentato a Pattada l’esposto alle Procure della Sardegna in difesa di paesaggio e ambiente

Azione legale del Comitato Scientifico Insularità in Costituzione per fare luce sulle procedure legate al rilascio di autorizzazioni per gli impianti di produzione di energia rinnovabili
La locandina dell'evento
La locandina dell'evento
Energia

Esposto contro la speculazione, la presentazione domani a Pattada

Appuntamento alle 10.30 nella sala “Santa Croce”. L’azione legale riguarderà tutte le Procure della Sardegna.
Il parco eolico di Bruncu Lianu (Render da progetto)
Il parco eolico di Bruncu Lianu (Render da progetto)
il progetto

Maracalagonis, monta la rabbia sulle pale eoliche a Bruncu de Lianu

L’iter per l’impianto di fronte a Torre delle Stelle fa discutere e genera polemiche
Pasquale Mereu, sindaco di Orgosolo
Pasquale Mereu, sindaco di Orgosolo
assalto eolico

Moratoria bocciata, l’appello di Mereu: «Il Consiglio porti in aula la Pratobello»

Il sindaco di Orgosolo: «La legge aree idonee zoppica, la nostra proposta può diventare uno scudo contro la speculazione»
Un impianto eolico (Foto dal progetto di Bruncu de Lianu)
Un impianto eolico (Foto dal progetto di Bruncu de Lianu)
l’assalto

Pale eoliche a Bruncu de Lianu, si allarga il fronte del no

Anche la sindaca di Sinnai Barbara Pusceddu esprime la sua contrarietà al progetto
Il parco eolico di Bruncu Lianu (Render da progetto)
Il parco eolico di Bruncu Lianu (Render da progetto)
maracalagonis

Impianto eolico a Bruncu Lianu, dopo due anni di stop riparte il progetto: l’ira della sindaca

Prevede 14 pale di fronte alla baia di Baccu Mandara e Torre delle Stelle, Francesca Fadda: «La pratica era sospesa, sono tornati. Per noi sarebbe la rovina»
The solar panels in the grain field in the countryside under the cloudy sky
The solar panels in the grain field in the countryside under the cloudy sky
l’assalto

Bocciato il mega parco agrivoltaico nelle campagne tra Carbonia e Gonnesa

Un progetto da quasi 82mila pannelli su 155 ettari, «nel cono visivo» del parco archeologico di Monte Sirai
il caso

Eolico, Daspo urbano agli attivisti: «Ma non ci faranno tacere»

Atti recapitati a una nonna di Uta e a un nuorese che hanno manifestato per impedire il trasporto delle pale dal porto di Oristano. E ne potrebbero arrivare un’altra decina