S.O.S. Sardegna

L'incontro dei comitati e dei capigruppo
L'incontro dei comitati e dei capigruppo
la discussione

Aree idonee, intesa lontana e rabbia dei comitati: «Vogliono affossare la Pratobello 24»

Rinviato a martedì prossimo l’esame del disegno di legge: per ora il confronto tra schieramenti non dà risultati
L'incontro dei Comitati con tutti i capigruppo
L'incontro dei Comitati con tutti i capigruppo
la battaglia

Rinnovabili, comitati all’attacco: «Vogliono affossare la Pratobello in ossequio al Decreto Draghi»

La maggioranza “apre”, ma i promotori della legge di iniziativa popolare restano scontenti. L’opposizione: «Irrinunciabile la proposta firmata da 210mila sardi»
energia

Quattro milioni di pannelli su terreni agricoli, la mobilitazione degli ambientalisti: «Giù le mani dalla Nurra»

Cinquanta i progetti presentati dalle multinazionali, una decina quelli stoppati ma la politica appare distratta di fronte a uno scempio annunciato
la mobilitazione

Tyrrhenian Link, lo sgombero e la protesta degli attivisti: sbloccato il traffico sulla Statale

Decine di manifestanti radunati sulla 387, di fronte a loro un nutrito cordone di forze dell’ordine. A 600 metri di distanza dal presidio degli ulivi
energia

Addio alle centrali elettriche a carbone nel 2025. In Sardegna la proroga al 2028

Alla Cop29 l’Italia ribadisce la chiusura e sottoscrive un appello assieme ad altri 24 Paesi. Usa, Cina e India non aderiscono all’impegno
regione

Aree idonee, muro contro muro in aula: «Discussione nel peggior clima politico possibile»

L'opposizione, che ha presentato al testo circa 1700 emendamenti, conferma battaglia. E i comitati riprendono il presidio per la Pratobello
Il presidio sotto i portici del Palazzo del Consiglio regionale (foto L'Unione Sarda)
Il presidio sotto i portici del Palazzo del Consiglio regionale (foto L'Unione Sarda)
energia

Assalto eolico, i comitati non cedono: «Todde apra al dialogo sulla Pratobello 24»

Appello al Campo largo dopo l’ordinanza del Consiglio di Stato sulle aree idonee. La presidente riunisce i capigruppo
eolico

Aree idonee, la maggioranza tira dritto. I comitati: «Pratobello irrinunciabile»

«La sentenza del Consiglio di Stato riporta la legge di iniziativa popolare al centro del dibattito»
La festa al termine dell'occupazione (foto Lorenzo Piras)
La festa al termine dell'occupazione (foto Lorenzo Piras)
la mobilitazione

Sciolta l’occupazione delle donne di Pratobello: «Con la sentenza la legge diventa essenziale»

Festa grande tra gli attivisti sotto il Consiglio regionale, dovrebbe terminare anche il presidio
La simulazione di un progetto di un impianto eolico
La simulazione di un progetto di un impianto eolico
invasione eolica

Aree idonee, spallata del Consiglio di Stato alla legge proposta dalla Regione

I giudici amministrativi d’Appello congelano la parte del decreto ministeriale che permette una norma locale più restrittiva sulle zone dove è possibile installare impianti
eolico

Aree idonee, l'opposizione cambia strategia: la Pratobello in Aula sotto forma di emendamenti

Truzzu: «Da Todde atteggiamento ostile, questo l'unico motivo che ha impedito l'esame in Consiglio». Continua la protesta delle attiviste
Michele Zuddas (foto L'Unione Sarda)
Michele Zuddas (foto L'Unione Sarda)
il malore

Sciopero della fame per la Pratobello, l’avvocato Zuddas sviene dopo un’udienza

Al decimo giorno di protesta si è sentito male: corsa al Pronto soccorso
l’assalto eolico

Todde "mura" la Pratobello: notte in aula per le attiviste, consiglieri contestati all'uscita

Le donne hanno occupato la tribuna pubblico del Consiglio regionale, duro confronto tra Pizzuto (Sinistra futura) e un gruppo di manifestanti
Le donne di Pratobello in Consiglio regionale
Le donne di Pratobello in Consiglio regionale
la battaglia

Il Campo largo snobba la legge Pratobello, le donne dei comitati occupano il Consiglio regionale

La maggioranza va avanti sulle aree idonee, protesta simbolica dei sostenitori della norma di iniziativa popolare sottoscritta da 210 mila sardi
Giorgia Meloni alla Cop29 di Baku (Ansa-Epa)
Giorgia Meloni alla Cop29 di Baku (Ansa-Epa)
baku

Energia, Meloni: «Il nucleare può essere la svolta. Al momento non c’è alternativa al fossile»

La premier alla Conferenza Cop29: «Proteggere l’ambiente senza approcci ideologici»
La presidente della Regione Alessandra Todde
La presidente della Regione Alessandra Todde
le battaglie

La Regione fa causa allo Stato: «Ci deve 1,7 miliardi presi dalle tasse dei sardi»

La governatrice parla al termine della riunione di Giunta. Sull’eolico: «Andiamo avanti con legge sulle aree idonee»
Politica

Todde: "La Regione fa causa allo Stato, ci deve 1,7 miliardi"

Video di Lorenzo Piras