S.O.S. Sardegna

30 08 24 cagliari manifestazione contro l'eolico - foto giuseppe ungari
30 08 24 cagliari manifestazione contro l'eolico - foto giuseppe ungari
la mobilitazione

Eolico, dal 7 nuovi trasporti di pale verso Villacidro. Sveglione di Capodanno sotto il Consiglio regionale

Sit in in via Roma la notte di San Silvestro e flash mob nelle strade dello shopping: «Anche noi non ci dormiamo la notte»
Il grande raduno di Saccargia (foto L'Unione Sarda)
Il grande raduno di Saccargia (foto L'Unione Sarda)
assalto eolico

Pratobello, cruciali i primi mesi del 2025: la partita si gioca su tre tavoli

Per cominciare la Consulta, il 14 gennaio, dovrà pronunciarsi sulla cosiddetta moratoria. Decisione che precede quella sulle aree idonee
La raccolta firme (archivio L'Unione Sarda)
La raccolta firme (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Il popolo di Pratobello non si ferma, appuntamento il 31 dicembre sotto il Consiglio

La sensibilizzazione non va in vacanza: «Per noi non ci possono essere feste»
No aree idonee, scritte e striscioni
No aree idonee, scritte e striscioni
la battaglia

«No aree idonee»: nuova ondata di scritte e striscioni contro la legge regionale

Mobilitazione da nord a sud dell’Isola firmata con una “R” accompagnata dai quattro mori: sarebbe riconducile a un movimento spontaneo denominato “Resistenza sarda”
La scritta "No aree idonee" per le strade della Sardegna (foto L'Unione Sarda)
La scritta "No aree idonee" per le strade della Sardegna (foto L'Unione Sarda)
l’assalto eolico

Aree idonee, la protesta pacifica nelle strade sarde: striscioni e scritte in ponti e piazzole

La sigla è di un nuovo gruppo, Rebellia, probabilmente una new entry nella Rete di Pratobello
L’assemblea a Oliena
L’assemblea a Oliena
energia

Oliena, i comitati tornano all'attacco: «La Pratobello unica soluzione»

Non si ferma la battaglia contro l’assalto eolico. Mereu: «Non possiamo permettere che questo patrimonio, la voce di tantissimi sardi, resti inascoltato»
Settimo Nizzi, sindaco di Olbia (Archivio L'Unione Sarda)
Settimo Nizzi, sindaco di Olbia (Archivio L'Unione Sarda)
il programma

Olbia città green: approvato il piano per la transizione energetica

Saranno realizzati 42 impianti fotovoltaici sui palazzi del Comune e i parcheggi: 21 milioni l’investimento
Presidio sotto il Palazzo del Consiglio regionale (archivio L'Unione Sarda)
Presidio sotto il Palazzo del Consiglio regionale (archivio L'Unione Sarda)
Assalto eolico

Pratobello, un sit-in sotto il Consiglio regionale per la notte di Capodanno

I comitati si preparano: «La difesa della nostra terra è pacifica e prescinde dai giorni di festa»
Un parco eolico off shore (archivio L'Unione Sarda)
Un parco eolico off shore (archivio L'Unione Sarda)
Assalto eolico

Off shore, in Sardegna altri 23 progetti: a rischio 500 pescatori

Migliaia di chilometri sottratti alle attività di pesca professionale, con impatti non trascurabili anche su altri settori
Un impianto eolico
Un impianto eolico
eolico

Aree idonee e Pratobello, a Settimo incontro con l’assessora Laconi

Organizzato dal Pd, l’appuntamento con l’esponente della Giunta Todde per venerdì alle 18
Un impianto eolico
Un impianto eolico
al 14 gennaio

Moratoria rinnovabili, slitta l’udienza della Corte costituzionale sul ricorso del governo

La decisione era prevista per oggi. L’oggetto del contendere potrebbe venire meno: la legge è stata abrogata dalla norma sulle aree idonee
Pannelli fotovoltaici
Pannelli fotovoltaici
Energia

Legge sulle aree idonee: «Rischio speculazione fuori dai centri urbani»

Con i nuovi parchi aumenta il consumo di suolo. L’Ispra: in Sardegna valori pro capite tripli rispetto alla media nazionale
L'incontro organizzato dal Comitadu Pro Sa Nurra (foto concessa)
L'incontro organizzato dal Comitadu Pro Sa Nurra (foto concessa)
rinnovabili

Nurra sotto assedio, in arrivo 10mila pannelli solari: «Una minaccia per territorio e comunità»

Affollato incontro a Li Punti per sensibilizzare la popolazione sulle conseguenze della «colonizzazione energetica»
Un impianto fotovoltaico (Archivio)
Un impianto fotovoltaico (Archivio)
rinnovabili

Energia, Isola in pressing sul ministro: «Troppi 6,2 gigawatt, quota da abbassare»

Appello di Forza Italia al ministro Pichetto Fratin: «C’è sproporzione con la popolazione». Anche gli ambientalisti chiedono una revisione
Il flash mob e i politici di cartapesta esposti davanti al Palazzo di via Roma a Cagliari (foto di Giuseppe Ungari)
Il flash mob e i politici di cartapesta esposti davanti al Palazzo di via Roma a Cagliari (foto di Giuseppe Ungari)
il sit-in

Aree idonee, la rabbia dei comitati di Pratobello: «Si spiana la strada agli speculatori»

Politici di cartapesta protagonisti del flashmob: «Simboli del colonialismo»
Pale eoliche in Sardegna
Pale eoliche in Sardegna
il voto

Legge sulle Aree idonee: via libera in Consiglio regionale con 35 sì

Passa la norma sull’eolico voluta dalla Giunta Todde. La governatrice: «Ci consente di dire a chi arriva in Sardegna: qua si può fare e qua no». L’opposizione: «Mancata discussione della Pratobello causa una frattura sociale»
eolico

Fantocci con i volti dei politici: flash mob per Pratobello sotto il Consiglio regionale

La protesta dei comitati mentre l’aula discute la proposta di legge sulle aree idonee
Cronaca Sardegna

Cagliari, manichini sotto il Consiglio: la protesta dei comitati di Pratobello

Video di Lorenzo Piras