Politica

Il consiglio regionale
Il consiglio regionale
la polemica

Aree idonee, stop del Consiglio di Stato. L’opposizione: «Legge morta». La Giunta: «Andiamo avanti»

Tunis (Sardegna 20Venti): «Il Dl di fatto non esiste più». L’assessore Spanedda: «Da un primo controllo cambia poco»
La festa al termine dell'occupazione (foto Lorenzo Piras)
La festa al termine dell'occupazione (foto Lorenzo Piras)
la mobilitazione

Sciolta l’occupazione delle donne di Pratobello: «Con la sentenza la legge diventa essenziale»

Festa grande tra gli attivisti sotto il Consiglio regionale, dovrebbe terminare anche il presidio
Il palazzo della Corte Costituzionale (Ansa)
Il palazzo della Corte Costituzionale (Ansa)
il verdetto

Autonomia differenziata, la Corte costituzionale accoglie parti del ricorso della Sardegna

La Consulta giudica illegittime alcune disposizioni della legge Calderoli. Todde: «Non accettiamo interventi normativi che minano la nostra specialità»
Esterno del Palazzo della Corte Costituzionale a Roma (foto Ansa)
Esterno del Palazzo della Corte Costituzionale a Roma (foto Ansa)
corte costituzionale

Autonomia differenziata, la Consulta: «Illegittime alcune disposizioni»

Ritenuta, invece, non fondata la questione di costituzionalità dell'intera legge
Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna
Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna
il confronto

Todde incontra il ministro Calderoli: «Statuto speciale Sardegna, bisogna andare avanti»

La presidente della Regione a Palazzo Chigi: «Tema fermo da tanto tempo, abbiamo la necessità di proseguire»
Le donne di Pratobello in Consiglio regionale
Le donne di Pratobello in Consiglio regionale
la battaglia

Il Campo largo snobba la legge Pratobello, le donne dei comitati occupano il Consiglio regionale

La maggioranza va avanti sulle aree idonee, protesta simbolica dei sostenitori della norma di iniziativa popolare sottoscritta da 210 mila sardi
Antonio Moro a Radiolina
Antonio Moro a Radiolina
l’intervista

Moro: «Psd’Az lontano dal centrodestra. Soru? Potevamo fare l’alleanza»

Il presidente dei Quattro Mori a Radiolina: «Il passaggio di tre consiglieri regionali a Forza Italia ha favorito la nostra rinascita». Sulle rinnovabili: «Impossibile trascurare la volontà di oltre 210 mila sardi»
La presidente della Regione Alessandra Todde
La presidente della Regione Alessandra Todde
le battaglie

La Regione fa causa allo Stato: «Ci deve 1,7 miliardi presi dalle tasse dei sardi»

La governatrice parla al termine della riunione di Giunta. Sull’eolico: «Andiamo avanti con legge sulle aree idonee»
Luciano Uras dei Progressisti
Luciano Uras dei Progressisti
l’intervento

Uras (Progressisti): «Pratobello 24 oltre le divisioni, una voce che non può essere ignorata»

Il presidente onorario dei Progressisti: «Sono tra i 210mila firmatari, il consiglio regionale deve tenere conto della mobilitazione della gente di Sardegna»
Attilio Fontana e Luca Zaia (Ansa)
Attilio Fontana e Luca Zaia (Ansa)
la querelle

Autonomia, ok della Consulta ai “controricorsi” delle Regioni del Nord

Ammessi gli interventi ad opponendum di Veneto, Piemonte e Lombardia che avversano le impugnazioni di Sardegna, Toscana, Puglia e Campania
Il parco eolico di Bruncu Lianu (Render da progetto)
Il parco eolico di Bruncu Lianu (Render da progetto)
l’invasione

Le Aree idonee in Consiglio regionale, i comitati per la Pratobello: «Ignorato il popolo»

In Aula approda il testo della Giunta sulle autorizzazioni per gli impianti eolici e fotovoltaici. In piazza i contestatori: «Si assumeranno le responsabilità delle conseguenze delle loro decisioni»
Matrisciano con Giuseppe Conte
Matrisciano con Giuseppe Conte
la nomina

Ex senatrice 5 Stelle consulente dell’assessorato regionale al Lavoro

Mariassunta Matrisciano, detta Susy, originaria di Pomigliano d’Arco ma trapiantata in Piemonte, chiamata da Desiré Manca
Il Palazzo della Consulta sede della Corte Costituzionale (Ansa)
Il Palazzo della Consulta sede della Corte Costituzionale (Ansa)
la “battaglia”

Autonomia, il “braccio di ferro” tra Regioni all’esame della Consulta

Oggi l’esame della Corte costituzionale sulle impugnazioni di Sardegna, Puglia, Toscana e Campania. Si oppongono Veneto, Lombardia e Piemonte
Consiglio regionale (Foto Giuseppe Ungari)
Consiglio regionale (Foto Giuseppe Ungari)
rinnovabili

Aree idonee, giunta e maggioranza “blindano” la legge

«Ampia convergenza» sul ddl, che passa all’esame dell’aula del consiglio regionale
L'incontro a Palazzo Chigi tra governo e sindacati (Ansa)
L'incontro a Palazzo Chigi tra governo e sindacati (Ansa)
verso il voto

Tensioni a Bologna, Meloni salta il comizio del centrodestra: parteciperà da remoto

Troppo lungo l’incontro con i sindacati sulla manovra, sono attesi però i vicepremier Tajani e Salvini
Pronto soccorso, immagine simbolo (foto Ansa)
Pronto soccorso, immagine simbolo (foto Ansa)
la battaglia

Sanità, il M5s contro i manager Asl: «Non collaborativi, subito i commissari»

Il consigliere regionale Li Gioi: «La questione salute è la priorità delle priorità: i sardi non possono più attendere»
L'ospedale di comunità a Ghilarza, l'unico aperto nell'Isola
L'ospedale di comunità a Ghilarza, l'unico aperto nell'Isola
L’emergenza

Ospedali sardi di comunità: 13 previsti, uno solo operativo

Da spendere ci sono 40,2 milioni del Pnrr ma mancano le strutture. L’Isola colleziona un’altra maglia nera, fa eccezione Ghilarza
L'ospedale Businco di Cagliari
L'ospedale Businco di Cagliari
Sanità

L’ira dei medici contro Bartolazzi: «Non è vero che il Businco non cura i malati di tumore»

L’assessore rilancia sulle «priorità della sanità: «Abbiamo stanziato quasi 200 milioni, straordinaria iniezione di risorse»
Un vaccino (Ansa)
Un vaccino (Ansa)
sanità

Vaccini, Isola fanalino di coda. Bartolazzi: «Dosi anche in farmacia, stanziati 65mila euro»

L’assessore: «Sperimentazione per aumentare la prevenzione e raggiungere anche le zone meno servite»
regione

Sanità, Todde: «Assistenza in Sardegna “insufficiente”, stanziati 200 milioni»

La governatrice illustra i dettagli della variazione di bilancio «per affrontare le numerose criticità di ospedali e assistenza territoriale»