Via libera all’articolo 6 della riformina della sanità. L’Aula ha detto sì agli accorpamenti del Microcitemico di Cagliari all’Arnas Brotzu e dell’ospedale Marino di Alghero alla Asl 1 di Sassari. Si tratta di uno dei passaggi più significativi del ddl che punta al commissariamento di tutte le aziende sanitarie, quello che di fatto modifica il sistema sanitario regionale.

Le opposizioni hanno fatto presente che la maggior parte dei dipendenti del Microcitemico è contrario al trasferimento, «ma questo a voi non importa, e il risultato sarà disastroso», ha detto Corrado Meloni di FdI. Secondo Umberto Ticca (Riformatori), «c’è un problema più grande del trasferimento: prima di fare cose di questo tipo serve ascolto e condivisione delle scelte con gli operatori e i pazienti che vivono gli ospedali tutti i giorni».

Poi: «Siamo in una fase di carenza del personale. Ignorare la voce dei lavoratori in questo momento è quanto di più sbagliato».

Via libera anche all’articolo 7 sul numero unico ddi emergenza. Questo pomeriggio la discussione dell’articolo 10 sui commissariamenti delle otto Asl, delle due AoU e dell’Areus. 

© Riproduzione riservata