Economia

Un distributore di benzina a Roma in un'immagine d'archivio. ANSA / ARCHIVIO / MASSIMO CAPODANNO / dba
Un distributore di benzina a Roma in un'immagine d'archivio. ANSA / ARCHIVIO / MASSIMO CAPODANNO / dba
il focus

Benzina, nuovi rincari nell'Isola: «Nessuno ferma le speculazioni»

Un salasso: secondo il Codacons in una sola settimana prezzo medio di un pieno su di 3,5 euro
La filiale del Monte dei Paschi di Siena in via Manzoni, a Milano. ANSA/MATTEO BAZZI
La filiale del Monte dei Paschi di Siena in via Manzoni, a Milano. ANSA/MATTEO BAZZI
il risiko

Terremoto nella finanza, affondo di Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca

Lanciata un’offerta di scambio da 13,3 miliardi
La raccolta delle olive
La raccolta delle olive
Agricoltura

L’ulivo in Sardegna: una nuova iniziativa per far crescere cultura ed economia dell’olio

Un convegno domani a Sassari promosso dalla neonata Confraternita dell'Ulivo della Sardegna del Nord Ovest
Il granchio blu (Ansa)
Il granchio blu (Ansa)
la minaccia

Granchio blu, anche in Sardegna è allarme: «Le femmine depositano fino a 8 milioni di uova»

Il commissario Caterino: «Presenza consistente anche nell’Isola». Il Ministero stanzia 54 milioni per contrastare la proliferazione
Valerio Scanu e Simona Fois (foto concessa)
Valerio Scanu e Simona Fois (foto concessa)
la nomina

Consorzio industriale Sassari: Simona Fois presidente

La vicesindaca di Porto Torres dopo l’elezione: «Pronti a nuove sfide per il Nord Ovest Sardegna»
lavoro

L'Isola si spopola? «È l'impresa la ricetta per i piccoli Comuni»

L’attesa per il bando confermato dalla Giunta, l’anno scorso 8 milioni ad aziende e liberi professionisti
Alghero, il parco di Punta Giglio (Foto Calvi)
Alghero, il parco di Punta Giglio (Foto Calvi)
il report

Turismo, Alghero è la città sarda più visitata nel 2024

I dati Eager Analytics: Olbia meta regina dei viaggi di Capodanno, con +47% rispetto alla media invernale di visitatori
L'incontro al Mimit (foto concessa)
L'incontro al Mimit (foto concessa)
Roma

Vertenze Sulcis, nuovo incontro Regione-Governo al Mimit: «Unità d’intenti per affrontare la crisi»

Un’ora e mezza di confronto con il ministro Urso in vista dei tavoli Sider Alloys, Portovesme ed Eurallumina della prossima settimana
Prodotti sardi (Ansa)
Prodotti sardi (Ansa)
i dati

Export sardo nel mondo: settore in crescita, ma l’agroalimentare teme i dazi Usa

Nei primi 9 mesi del 2024 si è registrato un incremento di oltre 460 milioni. Le politiche protezionistiche di Trump potrebbero frenare il trend
Presidio dei lavoratori della Portovesme srl questa mattina ai cancelli dello stabilimento della multinazionale controllata dalla Glencore dopo che l'azienda, lo scorso 20 dicembre, ha annunciato lo stop anticipato della produzione della linea zinco, Portovesme, 27 dicembre 2024. Il sit-in è stato convocato dai sindacati nel giorno in cui arriveranno a Portovesme, nel Sulcis, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la ministra del Lavoro Marina Calderone, la sottosegretaria al Mimit Fausta Bergamotto, la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, l'assessore all'Industria Emanuele Cani e il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini. ANSA/FABIO MURRU
Presidio dei lavoratori della Portovesme srl questa mattina ai cancelli dello stabilimento della multinazionale controllata dalla Glencore dopo che l'azienda, lo scorso 20 dicembre, ha annunciato lo stop anticipato della produzione della linea zinco, Portovesme, 27 dicembre 2024. Il sit-in è stato convocato dai sindacati nel giorno in cui arriveranno a Portovesme, nel Sulcis, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la ministra del Lavoro Marina Calderone, la sottosegretaria al Mimit Fausta Bergamotto, la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, l'assessore all'Industria Emanuele Cani e il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini. ANSA/FABIO MURRU
lavoro

Aree di crisi in Sardegna, la rassicurazione del ministero: «I soldi per la cig ci sono»

Incontro a Roma dell’assessora Manca con i vertici del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
Siccità in Sardegna (archivio L'Unione Sarda)
Siccità in Sardegna (archivio L'Unione Sarda)
il report

Siccità in Sardegna, Anbi: «Crisi drammatica, ripresa lenta e difficile»

A dicembre incremento dei volumi idrici, ma sull’Isola e sul resto del Sud pesa l’enorme deficit accumulato
Lia Serreli, direttore generale Gruppo editoriale L'Unione Sarda
Lia Serreli, direttore generale Gruppo editoriale L'Unione Sarda
Informazione

Lia Serreli (Videolina) vicepresidente delle tv locali italiane

L’Associazione è legata a Confindustria Radio Televisioni
l’analisi

Casa, 3 cagliaritani su 10 pronti a sborsare fino a 169mila euro per acquistarla

Tecnocasa: solo il 5% può permettersi di spendere più di 350mila euro
cagliari

Sardegna, popolazione vecchia e pensioni più basse d’Italia: l’amara fotografia del Rapporto Inps

L’assegno medio è di circa 1.240 euro. Il mercato del lavoro invece arranca per via della struttura demografica dell’Isola
La conferenza stampa di presentazione (foto G. Marras)
La conferenza stampa di presentazione (foto G. Marras)
l’iniziativa

Salude & Trigu: un milione di euro per gli eventi del Nord Sardegna

Settima edizione della rete costruita dalla Camera di Commercio di Sassari
Presidio dei lavoratori della Portovesme srl questa mattina ai cancelli dello stabilimento della multinazionale controllata dalla Glencore dopo che l'azienda, lo scorso 20 dicembre, ha annunciato lo stop anticipato della produzione della linea zinco, Portovesme, 27 dicembre 2024. Il sit-in è stato convocato dai sindacati nel giorno in cui arriveranno a Portovesme, nel Sulcis, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la ministra del Lavoro Marina Calderone, la sottosegretaria al Mimit Fausta Bergamotto, la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, l'assessore all'Industria Emanuele Cani e il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini. ANSA/FABIO MURRU
Presidio dei lavoratori della Portovesme srl questa mattina ai cancelli dello stabilimento della multinazionale controllata dalla Glencore dopo che l'azienda, lo scorso 20 dicembre, ha annunciato lo stop anticipato della produzione della linea zinco, Portovesme, 27 dicembre 2024. Il sit-in è stato convocato dai sindacati nel giorno in cui arriveranno a Portovesme, nel Sulcis, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la ministra del Lavoro Marina Calderone, la sottosegretaria al Mimit Fausta Bergamotto, la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, l'assessore all'Industria Emanuele Cani e il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini. ANSA/FABIO MURRU
industria

Portovesme, cassa integrazione prorogata sino ad aprile

Boccata d’ossigeno dopo lo stop alla linea zinco. Intanto Urso convoca i tavoli di crisi su Eurallumina e Sider Alloys
confartigianato

L'export per alimentari e bevande sarde vale quasi 260 milioni: +10,3%

Tra i nostri migliori clienti vi sono la Germania, gli Stati Uniti, la Francia, la Spagna e i Paesi Bassi
Presidio dei lavoratori della Portovesme srl questa mattina ai cancelli dello stabilimento della multinazionale controllata dalla Glencore dopo che l'azienda, lo scorso 20 dicembre, ha annunciato lo stop anticipato della produzione della linea zinco, Portovesme, 27 dicembre 2024. Il sit-in è stato convocato dai sindacati nel giorno in cui arriveranno a Portovesme, nel Sulcis, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la ministra del Lavoro Marina Calderone, la sottosegretaria al Mimit Fausta Bergamotto, la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, l'assessore all'Industria Emanuele Cani e il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini. ANSA/FABIO MURRU
Presidio dei lavoratori della Portovesme srl questa mattina ai cancelli dello stabilimento della multinazionale controllata dalla Glencore dopo che l'azienda, lo scorso 20 dicembre, ha annunciato lo stop anticipato della produzione della linea zinco, Portovesme, 27 dicembre 2024. Il sit-in è stato convocato dai sindacati nel giorno in cui arriveranno a Portovesme, nel Sulcis, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la ministra del Lavoro Marina Calderone, la sottosegretaria al Mimit Fausta Bergamotto, la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, l'assessore all'Industria Emanuele Cani e il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini. ANSA/FABIO MURRU
il vertice

Nodo Sulcis, il ministro Urso convoca una riunione con la Regione Sardegna

Portovesme, Eurallumina e Sider Alloys: saranno affrontati tutti i principali dossier industriali dell'area
La nomina

Coldiretti Cagliari, Giuseppe Casu è il nuovo direttore provinciale

Succede a Luca Saba che mantiene il ruolo di direttore regionale