Economia

Una piantagione di canapa legale, a sinistra Silvio Lai (Unione Sarda)
Una piantagione di canapa legale, a sinistra Silvio Lai (Unione Sarda)
l’allarme

Dl sicurezza e canapa, Lai (Pd): «Per la Sardegna un danno da 1,5 milioni l’anno»

Per il deputato dem sono a rischio 500 ettari di coltivazioni e centinaia di posti di lavoro
aziende sarde

Reati contro le imprese: nell’Isola 18mila denunce in un anno. Allarme cybercrime

Report di Confartigianato: crescono i delitti contro le attività dell’Isola, vittime di furti, estorsioni, truffe e contraffazione. Le violazioni informatiche fanno registrare +34% in 5 anni
la visita

Referendum, Landini a Olbia: «Votare per cambiare le leggi balorde sul lavoro»

Il segretario della Cgil: «Votate per migliorare i vostri diritti, quelli dei vostri figli e di chi lavora»
Seadas
Seadas
L’evento

Le "Seadas d'autore" nei ristoranti del Nord Sardegna

Terza iniziativa della Confcommercio nell'ambito del progetto "Sa mesa nostra"
Antonio Filosa (foto @Stellantis)
Antonio Filosa (foto @Stellantis)
La nomina

Stellantis, Antonio Filosa è il nuovo ad: il manager napoletano scelto all’unanimità per guidare il gruppo

Lo ha deciso il comitato guidato da John Elkann, entrerà in carica il 23 giugno
Il ministro Andrea Abodi (Ansa)
Il ministro Andrea Abodi (Ansa)
formazione lavoro

Progetto Rete, hub di formazione e stage nelle aziende per 35mila giovani. Coinvolta anche la Sardegna

Il ministro Abodi in audizione alla Camera stila il bilancio dell’iniziativa attivata nell’Isola e in altre cinque regioni
Il convegno nella sala "Pisano" de L'Unione Sarda
Il convegno nella sala "Pisano" de L'Unione Sarda
Il talk

Dazi, dogane e diplomazia: la Sardegna al bivio del commercio globale

L’imminente stretta protezionistica annunciata dal presidente Donald Trump, con l’intenzione di portare i dazi sulle merci Ue fino al 50% accende nuove incertezze
commercio

Sassari città da bar e ristoranti, sparisce il resto: l’allarme di Concommercio

«Servono dialogo e visione per aumentare l’attrattività e favorire gli investimenti». E c’è il nodo sicurezza
(Ansa)
(Ansa)
lavoro

Disoccupazione e precariato: per i giovani del Sud Sardegna qualità della vita da penultimo posto

Cagliari ha il tasso di fecondità più basso di tutta Italia: la fotografia del Sole 24 Ore
Cagliari (foto Ansa)
Cagliari (foto Ansa)
I dati

Sardegna, salgono i prezzi e crollano i consumi: «E in estate sarà nuova stangata»

File sempre più lunghe alla mensa Caritas: «Nuovi poveri con lo stipendio, ma che non basta più»
confartigianato

Cresce la “popolazione mobile”, oltre un milione di sardi si sposta ogni giorno: «Servono adeguate infrastrutture»

La funzione dell’intermodalità per coordinare i trasporti pubblici, ridurre le emissioni e migliorare l’accessibilità dei territori: a confronto istituzioni e imprese
trasporti

Continuità, gli esperti: «Sì al modello Baleari, +2 milioni di passeggeri grazie agli sconti per i residenti»

Un impatto economico di quasi quattrocento milioni e circa mille nuovi posti di lavoro
L'aeroporto "Mario Mameli" di Cagliari-Elmas
L'aeroporto "Mario Mameli" di Cagliari-Elmas
Trasporti

Sardegna, 67 nuove rotte aeree: l’Europa dice sì

Le compagnie potranno candidarsi per aprire nuove tratte da e per l’Isola, sostenute da un incentivo che coprirà fino al 50% dei costi aeroportuali
Immagine simbolo (Pixabay)
Immagine simbolo (Pixabay)
il report

«Il calo demografico farà crollare l’occupazione»: Sardegna tra le regioni più a rischio

Allarme della Fondazione studi dei Consulenti del lavoro: nell’Isola la previsione è -7,8%
Un momento dell'incontro a Villa Mimosa
Un momento dell'incontro a Villa Mimosa
il dibattito

Zes Unica, partecipato lncontro a Villa Mimosa a Sassari

Prima tappa nazionale del roadshow dedicato alla Zona Economica Speciale
l’intesa

Accordo Confindustria-Banca Intesa: 3 miliardi di euro per sostenere le imprese sarde

Il programma metterà a disposizione fondi per rilanciare lo sviluppo del sistema produttivo e cogliere le opportunità di Transizione 5.0 e I.A.
la visita

Lollobrigida alla tonnara di Carloforte: «Uno dei cuori pulsanti della pesca italiana»

Il ministro delle Politiche agricole nell’isola di San Pietro per lanciare il protocollo con Coldiretti e il nuovo marchio di filiera “Firmato dai Pescatori Italiani”
Una cava a Buddusò
Una cava a Buddusò
aziende sarde

Dalla Regione contributi alle imprese del settore lapideo per partecipare alla “Marmomac” di Verona

Previsti voucher fino a 16mila euro per organizzare stand presso la più importante fiera mondiale del comparto, in programma a settembre
la novità

Carloforte tiene a battesimo la filiera “Firmato dai pescatori italiani”

Parte dalla Sardegna l’iniziativa di Coldiretti per tutelare e rilanciare il comparto ittico nazionale, che ha un giro d’affari di 750 milioni di euro