Economia

L'aula del Consiglio regionale (foto Solinas)
L'aula del Consiglio regionale (foto Solinas)
la manovra

Finanziaria, via al terzo mese di esercizio provvisorio: «L’approvazione entro marzo»

Bloccati i provvedimenti che comportano nuove spese. Meloni: «Si procede con quelli che possono essere compresi nel bilancio»
caro energia

Bollette salate, Sardegna in testa alla classifica dei consumi: 903 euro nel 2024, +14% rispetto alla media nazionale

E nel 2025, con la crescita dei prezzi delle materie prime, i costi sono destinati a salire. Il governo lavora a un decreto
(Ansa)
(Ansa)
il focus

Dazi, burocrazia e politica: rallenta l'export Sardegna-Usa, nel 2024 -48% di affari

I rapporti commerciali hanno totalizzato 492 milioni (-371): i dati del dossier elaborato dall'Ufficio studi di Confartigianato Sardegna
Una persona fa la spesa in un supermercato di Milano, 30 settembre 2021. A novembre, l'inflazione accelera nuovamente registrando un +3,8% dei prezzi su base annua e "portandosi a un livello che non si registrava da settembre 2008". E' quanto rileva l'Istat nelle stime preliminari sottolineando anche che l'inflazione di fondo sale a livelli che non si vedevano da marzo 2013. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Una persona fa la spesa in un supermercato di Milano, 30 settembre 2021. A novembre, l'inflazione accelera nuovamente registrando un +3,8% dei prezzi su base annua e "portandosi a un livello che non si registrava da settembre 2008". E' quanto rileva l'Istat nelle stime preliminari sottolineando anche che l'inflazione di fondo sale a livelli che non si vedevano da marzo 2013. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
il focus

Alimentari, bollette e carburante: rincari continui, +200 euro per le famiglie sarde

Gli aumenti ormai sono fuori controllo: «Nell’Isola mancano servizi di supporto»
Un allevamento di pecore (Foto Gloria Calvi)
Un allevamento di pecore (Foto Gloria Calvi)
alimentazione

L’ultima frontiera della carne: gli hamburger di pecora sarda

Avviato il progetto “Valpesa” per la produzione di nuovi prodotti dalla macellazione di pecore “a fine carriera”
Un'impresa (foto Ansa)
Un'impresa (foto Ansa)
I dati

La burocrazia frena le imprese sarde: «Tempi e costi raddoppiati»

Pratiche lente, l’Isola in fondo alla classifica Ue di competitività. L’allarme di Confartigianato e Confapi: «Nessuno si occupa di semplificazione»
imprenditoria

Alghero, l’olio della famiglia Fois tra le “Eccellenze 2025” secondo Forbes

La prestigiosa rivista di business e lifestyle celebra “L’Oro verde di Sardegna”
Produzione latte Arborea
Produzione latte Arborea
Economia

La Cooperativa Latte Arborea spinge ancora sugli investimenti

Trenta milioni di euro per rafforzare la capacità produttiva e aumentare l’efficienza energetica dello stabilimento
Emanuele Cani a Sassari (foto Pala)
Emanuele Cani a Sassari (foto Pala)
il progetto

Chimica Verde, Cani: «Pronti a convocare la cabina di regia»

L’assessore regionale all’Industria rilancia il piano nato nel 2011 per la riconversione dell’area industriale di Porto Torres
i dati

Tasse, multe e cartelle non riscosse: ogni sardo “deve” al Fisco 14mila euro

Lo studio sui crediti non incassati dall’Agenzia delle Entrate. Il totale nazionale è pari a 1.275 miliardi
Turisti in aeroporto (Ansa)
Turisti in aeroporto (Ansa)
l’analisi

Turismo, Italia regina. Sardegna nella top 3 delle mete più popolari

Demoskopika: il Belpaese supera Grecia e Spagna. Tra le regioni l’Isola sul podio dopo Toscana e Calabria
Gli artigiani premiati e i vertici della Confartigianato (foto concessa)
Gli artigiani premiati e i vertici della Confartigianato (foto concessa)
l’onorificenza

“Maestri d’Opera e d’Esperienza”, premiati sei artigiani sassaresi

Assegnati i riconoscimenti promossi da Anap Confartigianato
Una recente manifestazione di Coldiretti
Una recente manifestazione di Coldiretti
Agricoltura

Basta sprechi idrici: sit-in di Coldiretti domani a Cagliari

La manifestazione davanti alla Prefettura, in piazza Palazzo. «Nonostante le recenti piogge restano altissime l’attenzione e le preoccupazioni»
Vino (immagine simbolo, foto Ansa)
Vino (immagine simbolo, foto Ansa)
Nuove regole

L’Ue alla “guerra del vino”, produttori sul piede di guerra: «Follia etichette allarmistiche, pronti a scendere in piazza»

Coldiretti e Filiera Italia scrivono a von der Leyen e Fitto: «Tutelare lavoratori e aziende»
tecnologia

Intelligenza artificiale: la Regione stanzia 16 milioni di euro. Ma c’è un ritardo da colmare

Anche in Sardegna parte la sfida. Dalla politica ai privati, tutti in campo ma senza una regia unica
la vertenza

Entrate, si riapre il confronto Stato-Regione. Meloni: «Sottratti all’Isola 1,7 miliardi, abbiamo fatto ricorso»

Il Mef ha proposto di restituire 800 milioni in 10 anni: «Irricevibile, meno della metà del dovuto. Abbiamo chiesto almeno 1,3 miliardi, lo Stato non ha accettato e ci rivolgiamo al Tribunale»
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
L’emergenza

Lingua blu, è ancora allarme fra gli allevatori sardi. Coldiretti: «Contronto urgente su prevenzione e vaccini»

La lettera agli assessori all’Agricoltura e Sanità per un incontro urgente del tavolo tecnico regionale
turismo

Alghero Family vola alla Bit con la Grimaldi Lines

Si punta al turismo familiare, si cercano operatori per il pacchetto pasquale
Carlo Lolliri
Carlo Lolliri
l’intervista

Carlo Lolliri, ex ad di Portovesme: «I lavoratori meritano chiarezza»

Pr quasi 50 anni, sino a fine 2019, ha guidato l’azienda: «Progetto del litio? Solo slide. Io a disposizione per un piano di rilancio»