Economia

Camerieri (foto Ansa)
Camerieri (foto Ansa)
lavoro

Riparte la caccia agli stagionali: nell'Isola 46mila posti disponibili

Camerieri, autisti per consegna pacchi, commessi e addetti alle pulizie: l’esercito degli “introvabili”
aziende sarde

Rassegna “Salumi antichi”, brillano sette produttori dell’Isola

A Portici la prima edizione dell’iniziativa Onas che ha coinvolto 90 imprese da tutta Italia
La premiazione (Foto concessa)
La premiazione (Foto concessa)
aziende sarde

Industria Felix 2025, tra i premiati anche la Sub-Service di Mogoro

Il riconoscimento a Roma come migliore attività del settore ambiente per performance gestionale
Il podio dei tre oli sardi
Il podio dei tre oli sardi
aziende sarde

Olio, il Premio Biol al “Masoni Becciu Cuncordu” prodotto a Villacidro

Nella sede del Ministero dell’Agricoltura il riconoscimento all’attività di Nicola Solinas e Valentina Deidda. In gara 507 oli da 18 nazioni
Un'immagine del Porto Cervo Wine and Food Festival (foto Ilenia Giagnoni)
Un'immagine del Porto Cervo Wine and Food Festival (foto Ilenia Giagnoni)
14esima edizione

Torna il Porto Cervo Wine and Food Festival: appuntamento dall’8 all’11 maggio

Appuntamento al Conference Center con i migliori espositori
Antonello Milia della Milia Srl di Bortigali (foto Oggianu)
Antonello Milia della Milia Srl di Bortigali (foto Oggianu)
Imprese

Bortigali, premio Industria Felix per l'azienda Milia Srl

Il riconoscimento per il piazzamento fra le 100 migliori realtà d’Italia in termini di governance e affidabilità finanziaria
1°maggio: Le Voci del Futuro. Il Lavoro di Oggi, la Società di Domani
1°maggio: Le Voci del Futuro. Il Lavoro di Oggi, la Società di Domani
Il progetto

Primo maggio, Regione e Acli Sardegna affidano ai giovani il racconto del lavoro che manca e che esclude

“Nessuno è straniero all’umanità” diventa così un atto politico e culturale contro lo sfruttamento lavorativo e la disuguaglianza
il bilancio

Porti sardi, è boom di crocieristi: +57% nel 2024. Aumenta anche il traffico delle merci

L'AdSP chiude l’anno appena trascorso con un avanzo di amministrazione di circa 348 milioni. Soddisfatto il presidente Deiana: «Una premessa per un'ulteriore crescita economica»
Immagine simbolo (Foto Gloria Calvi)
Immagine simbolo (Foto Gloria Calvi)
i fondi

Crisi idrica, dalla Regione quasi 4,8 milioni di indennizzi per gli allevatori

Oltre 3.800 i beneficiari, distribuiti su 142 Comuni che hanno dichiarato lo stato di calamità
La Camera di Commercio di Sassari (Ansa)
La Camera di Commercio di Sassari (Ansa)
aziende sarde

Crescita delle imprese, Isola in negativo nel primo trimestre 2025

Il tasso di crescita è -0,18%. Soffrono soprattutto commercio al dettaglio, agricoltura, manifattura e costruzioni. Bene il comparto turistico-alberghiero
(Ansa)
(Ansa)
Aziende Sarde

Italian Cheese Awards, in finale anche quattro formaggi dell’Isola

Piccolo Giunco, Brebiblù, Fiore Sardo Dop e A Mamma brillano alla decima edizione del concorso. A ottobre le finali
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
il bando

Lotta allo spopolamento: voucher fino a 20mila euro per chi fa impresa nei piccoli Comuni sardi

C’è tempo fino al 30 aprile per presentare domanda per l’ottenimento dei contributi della Regione
enogastronomia

In Sardegna cresce la produzione di vini spumanti

Master di “Epulae” con l’esperto Angelo Concas: «L’Isola è sempre più terra felice per le bollicine»
Sit in Cgil contro tagli Inps
Sit in Cgil contro tagli Inps
La protesta

Cagliari, presidio contro i tagli Inps

A rischio l’assistenza per 8.000 sardi e centinaia di posti di lavoro
Un tipico piatto di fregula
Un tipico piatto di fregula
L’appuntamento

“Naturalmente Buono”: a Cagliari il cibo racconta il territorio

Parte dall’Exma il viaggio tra sapori e saperi della Sardegna: degustazioni, talk e 35 ingredienti per riscoprire l’anima autentica dell’Isola
L'incontro a Ollastra (Foto concessa)
L'incontro a Ollastra (Foto concessa)
aziende sarde

Made in Sardegna: in arrivo il marchio Igp anche per l’artigianato dell’Isola

Da dicembre il riconoscimento di qualità per tutelare opere e manufatti delle imprese locali. Un incontro a Ollastra per illustrare la novità
il contest

Pasticceria, i giovani talenti italiani si sfidano a Cagliari

A fine aprile l’Isola ospiterà il Campionato Nazionale degli Istituti Alberghieri
il contest

Luogosanto, nella sfida tra Vermentini Maìa di Siddùra vince con 95 punti

Riconoscimenti «che ci confortano e rendono il nostro lavoro sempre più stimolante»
Tavolini all'aperto di bar e ristoranti a Castelsardo
Tavolini all'aperto di bar e ristoranti a Castelsardo
i numeri

Pasqua e ponti, verso quota 200mila passeggeri negli aeroporti

Per il turismo è l'anteprima dell'estate, ma Adiconsum denuncia il caro voli