#CaraUnione

"Smaltimento rifiuti a Cagliari, ma davvero è così difficile?" (immagine simbolo, foto Ansa)
"Smaltimento rifiuti a Cagliari, ma davvero è così difficile?" (immagine simbolo, foto Ansa)
La lettera del giorno

“Smaltimento rifiuti a Cagliari, ma perché deve essere così difficile?

“Una gestione della raccolta differenziata iniziata anni fa con un approccio emergenziale, e che così continua”
“A Cagliari no al fumo in spiaggia: ma chi fa rispettare il divieto?” (foto Ansa)
“A Cagliari no al fumo in spiaggia: ma chi fa rispettare il divieto?” (foto Ansa)
La lettera del giorno

“A Cagliari no al fumo in spiaggia: ma chi fa rispettare il divieto?”

“In soli 45 minuti di sosta al Poetto attorno a me almeno tre persone con la sigaretta, e non esiste nemmeno un numero per segnalare”
Un'immagine della perdita idrica a Domus De Maria (foto da frame video)
Un'immagine della perdita idrica a Domus De Maria (foto da frame video)
la lettera del giorno

“Condotte idriche colabrodo, fiumi di acqua sprecata a Chia”

“Un disservizio che si ripresenta ogni anno, e che non è mai stato risolto”
“Marciapiede inagibile a Oristano: disagi per pedoni e auto in transito” (foto inviata dal lettore)
“Marciapiede inagibile a Oristano: disagi per pedoni e auto in transito” (foto inviata dal lettore)
La lettera del giorno

“Marciapiede inagibile a Oristano: disagi per pedoni e auto in transito”

“La struttura è invasa dalle canne, che in alcuni tratti sfiorano anche le vetture di passaggio”
(immagine simbolo, foto Ansa)
(immagine simbolo, foto Ansa)
La lettera del giorno

“Crisi idrica, e l’assurdo spreco di acqua nel nostro Paese”

“All’estero, ad esempio in Israele, esistono impianti di desalinizzazione e potabilizzazione dell’acqua marina che coprono il 90% dei consumi nazionali”
Roberto Muzzi in conferenza stampa (archivio L'Unione Sarda, foto Gaggini)
Roberto Muzzi in conferenza stampa (archivio L'Unione Sarda, foto Gaggini)
La lettera del giorno

“Le parole di Roberto Muzzi, figlio di un altro calcio?”

“Nelle sue recenti dichiarazioni il senso di responsabilità per la retrocessione, e quell’attaccamento alla maglia che forse non c’è più”
Draghi al Prado (foto Ansa/Epa)
Draghi al Prado (foto Ansa/Epa)
La lettera del giorno

“Draghi e le bizze di una classe politica che ci preoccupa”

“La situazione internazionale che precipita, e la necessità di equilibrio interno”
Immagine simbolo (foto da google)
Immagine simbolo (foto da google)
La lettera del giorno

“Cagliari, licenziata per il solo pensiero di poter avere un figlio”

“Una donna non può lavorare perché se vuole lavorare non può avere un figlio. Questa è la triste realtà del nostro Paese”
“Pale eoliche, è questa la transizione ecologica?” (foto da google)
“Pale eoliche, è questa la transizione ecologica?” (foto da google)
la lettera del giorno

“Pale eoliche, è questa la transizione ecologica che vogliamo?”

“L'Italia, l'industria e tutti noi abbiamo bisogno di energia certa, cosa che le pale eoliche non assicureranno mai”
Un ospedale (Ansa)
Un ospedale (Ansa)
la lettera del giorno

“Oggi di superficialità nella sanità si muore fisicamente e psicologicamente”

Il racconto di un dolore, nella speranza che “nessun altro possa mai dover vivere di nuovo una simile esperienza”
“La carta Banco Posta non arriva, e rischio di non poter prelevare la pensione” (immagine simbolo, foto Ansa)
“La carta Banco Posta non arriva, e rischio di non poter prelevare la pensione” (immagine simbolo, foto Ansa)
La lettera del giorno

“Banco Posta e la mia carta fantasma”

“Una carta che risulta spedita e consegnata, ma che non ho mai ricevuto”
“Rai e nuovo servizio HD, disagi a Barrali” (immagine simbolo, foto Ansa)
“Rai e nuovo servizio HD, disagi a Barrali” (immagine simbolo, foto Ansa)
La lettera del giorno

“Rai e nuovo servizio HD, disagi a Barrali”

"Ogni pomeriggio il valzer delle immagini ‘pasticciate’, poi il nulla”
“Quartu, degrado lungo la ciclabile che da via Fiume porta al mare” (foto concessa)
“Quartu, degrado lungo la ciclabile che da via Fiume porta al mare” (foto concessa)
La lettera del giorno

“Quartu, degrado lungo la ciclabile che da via Fiume porta al mare”

La segnalazione di un residente
Superbonus 110%, l’appello a Draghi di imprese e professionisti (foto Ansa)
Superbonus 110%, l’appello a Draghi di imprese e professionisti (foto Ansa)
La lettera del giorno

Superbonus 110%, l’appello a Draghi di professionisti e imprese: “Non ci lasci alla mercé di usurai e malavita”

“Perché cambiare le regole e non mantenere la parola data? Così migliaia di aziende finiscono sul lastrico”
“Sanità, fra bandi deserti e stop all’intramoenia: ma facciamo chiarezza” (foto Ansa)
“Sanità, fra bandi deserti e stop all’intramoenia: ma facciamo chiarezza” (foto Ansa)
La lettera del giorno

“Sanità, fra bandi deserti e stop all’intramoenia: ma facciamo chiarezza”

“L'intramoenia garantisce al paziente la possibilità di scegliere da quale medico farsi seguire, un servizio che non si può pretendere dallo Stato”
La discarica abusiva a Sinnai (foto @MarcelloPolastri)
La discarica abusiva a Sinnai (foto @MarcelloPolastri)
La lettera del giorno

“Discarica abusiva a Sinnai”

“Rifiuti che offrono un’immagine indecorosa dell’oasi ambientale dei Sette Fratelli”
L'aeroporto "Mario Mameli" di Cagliari-Elmas (foto Ansa)
L'aeroporto "Mario Mameli" di Cagliari-Elmas (foto Ansa)
La lettera del giorno

“Aeroporto di Cagliari, miglioriamo l’accesso alla stazione ferroviaria”

“Perché dare la possibilità di accedere a questa fermata solo mediante accesso dal sedime aeroportuale?”
“Parlare con il contact center Inps? Missione impossibile” (foto Ansa)
“Parlare con il contact center Inps? Missione impossibile” (foto Ansa)
La lettera del giorno

“Parlare con il contact center Inps? Missione impossibile”

“Decine di minuti di attesa e voce guida, per non venire poi a capo di nulla”
“Telefonate senza numero del chiamante. La violenza della privacy” (foto Ansa)
“Telefonate senza numero del chiamante. La violenza della privacy” (foto Ansa)
La lettera del giorno

“Telefonate senza numero del chiamante. La violenza della privacy”

“Perché deve esistere questo diritto di privacy per il chiamante mentre il chiamato può solo attrezzarsi per sapere chi chiama?”
“Siccità, carenza d’acqua e perdite idriche” (foto Ansa)
“Siccità, carenza d’acqua e perdite idriche” (foto Ansa)
La lettera del giorno

“Siccità, carenza d’acqua e perdite idriche”

“Preoccupante in Italia il dato sulle perdite delle reti di distribuzione che, purtroppo, fa rilevare un tasso di circa il 40 per cento, sia per l'uso potabile che per quello irriguo”