La campagna di vaccinazione antinfluenzale è già stata avviata nelle case di riposo e nelle residenze assistenziali della provincia per mettere in sicurezza la popolazione più fragile e anziana, mentre ora si passerà alla popolazione in generale.

Da lunedì 10 novembre prenderanno il via le vaccinazioni contro l'influenza stagionale in tutti i centri vaccinali della provincia di Oristano e negli ambulatori dei medici di famiglia e pediatri di libera scelta aderenti.

La Asl consiglia i vaccini ai soggetti con più di 60 anni, alle persone immunocompromesse, ai pazienti affetti da patologie respiratorie, cardiache, diabete, malattie oncologiche e epatopatie. Ai bambini tra i sei mesi ei sei anni, alle donne in gravidanza, agli operatori sanitari e socio-sanitari, alle persone addette a servizi pubblici, allevatori, veterinari, addetti al trasporto di animali vivi, macellatori e donatori di sangue.

Una novità di quest'anno, legata alla fascia pediatrica, è che il vaccino potrà essere somministrato ai bambini attraverso spray nasale: una soluzione meno invasiva, per i piccoli, rispetto alla classica iniezione.

Per sottoporsi al vaccino antinfluenzale, è possibile prenotare presso uno degli 11 centri vaccinali della provincia oppure rivolgersi al proprio medico di famiglia o al pediatra di libera scelta. A Oristano si può prenotare la vaccinazione nella sede di via Carducci, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, e dal lunedì al giovedì, dalle 15 alle 17.
In alternativa, si può telefonare al numero 0783.317704 o inviare una e-mail all'indirizzo: vaccinazioni@asloristano.it con i propri dati anagrafici.

© Riproduzione riservata