Eolico e fotovoltaico: tanta terra, pochi posti di lavoro
Dalla Marmilla al Sarcidano, la ricaduta occupazionale non c’è(Archivio L'Unione Sarda)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una manciata di posti di lavoro per centinaia di ettari di terre occupate da pale eoliche e pannelli fotovoltaici nel Sud Sardegna.
Fatta eccezione per la fase di cantiere, dalla Marmilla al Sarcidano i giganti dell’energia prevedono poche assunzioni dirette per la gestione dei loro impianti.
A parità di superfici occupate, in altre zone dell’Isola, il turismo garantisce migliaia di buste-paga.
L’articolo completo su L’Unione Sarda in edicola, sull’app e sull’edizione digitale.