Notizie

I prodotti dell'oleificio Sotgiu (L'Unione Sarda)
I prodotti dell'oleificio Sotgiu (L'Unione Sarda)
Rassegna internazionale

Orosei, “Prèndas” tra i migliori oli d’oliva: vince la medaglia d’oro a Dubai

Un blend di due cultivar autoctone della Sardegna, la Bosana e la nera di Oliena
Davanti al Nuraghe Chervu di Biella (foto concessa)
Davanti al Nuraghe Chervu di Biella (foto concessa)
27esima edizione

A Biella due giorni di festa con il circolo “Su Nuraghe”

Musica, artigianato, fede e momenti di riflessione contro l’assalto eolico alla Sardegna
La bandiera dei Quattro Mori (Archivio L'Unione Sarda)
La bandiera dei Quattro Mori (Archivio L'Unione Sarda)
sardegna

Nuova legislatura, ricostituita la Consulta regionale per l’emigrazione

La proposta dell’assessora Desiré Manca sull’organismo dedicato ai sardi nel mondo
Massimo Nocerino alla Bbc One (foto concessa)
Massimo Nocerino alla Bbc One (foto concessa)
l’intervista

Massimo Nocerino: da Quartu Sant’Elena alla Bbc One con la sua specialità, la pizza

Non parlava una parola di inglese, oggi ha una sua impresa e a Londra tutti lo conoscono come “Massimo Pizza”
Da sinistra Giovanni Caprara, Vanni Fois, Agustin Gomez Gomez (foto concessa)
Da sinistra Giovanni Caprara, Vanni Fois, Agustin Gomez Gomez (foto concessa)
spagna

Malaga: consegnato all’attore Vanni Fois il premio del pubblico per il corto “Quello che è mio”

La cerimonia si è svolta al cinema Albénix nell’ambito del Festival del Cinema Italiano
Un frame tratto da "La punizione del prete" (foto concessa)
Un frame tratto da "La punizione del prete" (foto concessa)
germania

“Visioni Sarde” a Berlino, serata con i cortometraggi dei registi isolani

Presentati “Giù con Giuali” di Michela Anedda, “La punizione del prete” di Francesco Tomba e Chiara Tesser, “Tilipirche” di Francesco Piras
Alcuni giovani presenti al workshop di Bodio (foto concessa)
Alcuni giovani presenti al workshop di Bodio (foto concessa)
gli incontri

I giovani emigrati sardi in Svizzera: «Non scadiamo nell’assistenzialismo e nelle vecchie idee»

Workshop organizzato dalla Federazione dei circoli e curato dal “Coghinas” di Bodio
Luca Palmieri, 28 anni, di Selargius (L'Unione Sarda)
Luca Palmieri, 28 anni, di Selargius (L'Unione Sarda)
La storia

Selargius: il mago Harry conquista il mondo

Luca Palmieri, 28 anni, si racconta: «I sorrisi e gli applausi i premi più belli»
Mamuthones (Archivio L'Unione Sarda)
Mamuthones (Archivio L'Unione Sarda)
Mamoiada

Le maschere di Mamuthones e Issohadores a New York

Il progetto Messagexxx con l’artigiano Antonio Mele e Andrea Mulas
Maria Mazza con il premio per "Dalia" (foto concessa)
Maria Mazza con il premio per "Dalia" (foto concessa)
bulgaria

“Dalia” di Joe Juanne Piras premiato a Sofia

Il riconoscimento nell’ambito del Golden Femi Film Festival
parigi

Il cannonau della Cantina Trexenta vince la medaglia d’oro al Grenaches du Monde

Prestigioso riconoscimento per il “Baione doc” al concorso che si tiene nella capitale francese dal 2013
Le studentesse (foto istituto Einaudi)
Le studentesse (foto istituto Einaudi)
in abruzzo

Scacchi, le allieve dell’Einaudi di Senorbì sul podio del campionato nazionale

A Montesilvano la squadra della Trexenta si è classificata al terzo posto nella categoria Juniores Femminile
Sara Giordo con Guido Mandreoli (Foto concessa)
Sara Giordo con Guido Mandreoli (Foto concessa)
reggio emilia

Agli Europei di pattinaggio artistico sventola la bandiera dei Quattro Mori

Sara Giordo, originaria di Macomer, argento con il quartetto di Bondeno “Team Angelo on Skate”
(foto Magdalena Drobnik)
(foto Magdalena Drobnik)
polonia

“Insieme più forti”: il progetto dedicato agli emigrati sardi a Varsavia

Si avvia alla sua conclusione l’iniziativa curata dal circolo “Shardana”
Gaia Careddu (foto concessa)
Gaia Careddu (foto concessa)
danza

Gaia Careddu da Cabras vince il “The Open Worlds Championship” in Inghilterra

Prestigioso successo per la ballerina sarda nel contest internazionale alla Blackpool Tower Ballroom
Alcuni momenti degli incontri (foto Onano)
Alcuni momenti degli incontri (foto Onano)
gli incontri

Il tenore Populu Sardu di Oliena protagonista in Perù col progetto Italea “Turismo delle Radici”

Il canto popolare tra gli emigrati sardi e a bordo dell’Amerigo Vespucci
Un momento della giornata (foto concessa)
Un momento della giornata (foto concessa)
australia

“Sa Die de sa Sardigna” celebrata a Melbourne fra gli emigrati e le nuove generazioni

Incontro alla Sardinian Cultural Association con la partecipazione di Ubaldo Aglianò del Comites
Antonio De Palmas (foto concessa)
Antonio De Palmas (foto concessa)
l’intervista

Antonio De Palmas, da Ghilarza al “corporate” di Microsoft

Il colosso internazionale sempre più protagonista della trasformazione digitale: «Dobbiamo saper gestire la tecnologia, disegnata per l’uomo»
I partecipanti al work shop (foto concessa)
I partecipanti al work shop (foto concessa)
svizzera

«Rientrare in Sardegna per farci spolpare dal fisco e dalla burocrazia? No, grazie»

La voce dei giovani emigrati emersa durante il work shop di Ginevra: il confronto tra vecchie e nuove generazioni
Rossana Carcassi (foto concessa)
Rossana Carcassi (foto concessa)
svizzera

La scrittrice Rossana Carcassi ospite del circolo “Nuraghe” di Losanna

Incontro con l’autrice per parlare del suo lavoro e di come nasce un’opera letteraria