Notizie

Mattia Cristo (foto concessa)
Mattia Cristo (foto concessa)
l’atleta

Il tortoliese Mattia Cristo vola a Parigi ai campionati europei di Brazilian Jiu jitsu

Il secondo torneo più importante del mondo, oltre 5mila partecipanti: «Un sogno»
Bruno Loi (L'Unione Sarda)
Bruno Loi (L'Unione Sarda)
San Gavino Monreale​​​​​​

«Ho stregato l’India con le launeddas»

Bruno Loi ospite di un festival musicale internazionale
Mario Succu e il logo del suo locale (foto concesse)
Mario Succu e il logo del suo locale (foto concesse)
l’intervista

“Trallallera” e “Drommi drommi”: i panini sardi del take away nel centro di Milano

Una nuova realtà che vede all’opera lo spirito imprenditoriale di Mario Succu, 33 anni, di Budoni: nel suo locale solo prodotti dell’Isola
Alessandro Saiu, chef e proprietario del ristorante "Domu Nosta" di Berlino (foto concessa)
Alessandro Saiu, chef e proprietario del ristorante "Domu Nosta" di Berlino (foto concessa)
germania

Lo chef giramondo, partito dalla Sardegna, si è fermato a Berlino: ecco il “Domu Nosta”

Il locale ha aperto i battenti pochi giorni prima del lockdown: «Ma non ci siamo arresi e, anzi, abbiamo dato ancora di più». Nel menu tante proposte della tradizione isolana e piatti con ricette di famiglia
Alberto Caddeo (Foto concessa)
Alberto Caddeo (Foto concessa)
la storia

Culurgiones e carasau a Dubai, capitale del lusso

Per Capodanno il menu a base di cibi isolani è stato venduto a oltre 4mila euro a persona
Da sinistra: Guadalupe, Romina e Mariano (L'Unione Sarda)
Da sinistra: Guadalupe, Romina e Mariano (L'Unione Sarda)
La storia

Cordoba-Seui, tre argentini in cerca delle radici sarde

Romina e Mariano Aresu con l’amica Guadalupe vogliono ottenere il passaporto italiano e ripensare la loro vita
L'ingresso di casa Scalas, in California, con gli addobbi di Natale e la bandiera dei Quattro Mori. Nel riquadro Natalino con la moglie Carmelina (foto concesse)
L'ingresso di casa Scalas, in California, con gli addobbi di Natale e la bandiera dei Quattro Mori. Nel riquadro Natalino con la moglie Carmelina (foto concesse)
l’intervista

Dalla Sardegna alla California: viaggio di sola andata. Ma resta «un filo invisibile che mai si spezzerà»

Natalino Scalas è partito da Assemini nel 1969: «Oggi sono aggrappato a certi ricordi e a certi istanti che mi impediscono di vivere il mio meraviglioso presente»
L'area in cui si trova Neuquen (foto Google Maps)
L'area in cui si trova Neuquen (foto Google Maps)
a neuquen

La Regione riconosce un nuovo circolo sardo: è il “Domus Sardinia”, in Patagonia

Nella zona ci sono molti emigrati di prima e seconda generazione
Udine

Il premio “L’arte e la pace” a Mauro Diana Dettori

Al giovane oroseino il riconoscimento del Club Unesco
Filippo Soggiu (Archivio L'Unione Sarda)
Filippo Soggiu (Archivio L'Unione Sarda)
pavia

Lutto nel mondo dell’emigrazione sarda, addio a Filippo Soggiu: ex presidente della Fasi

Originario di Buddusò, per decenni è stato alla guida dell’organizzazione che riunisce i circoli in Italia
Giovedì comincia lo Zecchino d'oro (Ansa)
Giovedì comincia lo Zecchino d'oro (Ansa)
il concorso canoro

Al via giovedì lo Zecchino d'Oro: in gara il figlio di un emigrato sardo in Polonia

Le origini di Massimiliano, sette anni, portano a Padria
Gabriele Enna, 40 anni, di Bonarcado (foto concessa)
Gabriele Enna, 40 anni, di Bonarcado (foto concessa)
l’intervista

«In Sardegna? Ci vivono i francesi». La strana idea che in Giappone hanno della nostra Isola

Gabriele Enna, 40enne di Bonarcado, è il tesoriere dell’associazione sarda che ha sede a Tokyo
Pietro Nurra sul gradino più alto del podio (foto Vigili del fuoco)
Pietro Nurra sul gradino più alto del podio (foto Vigili del fuoco)
novara

Pietro Nurra, è un vigile del fuoco sardo il campione italiano di corsa campestre

Sommozzatore capo squadra in servizio a Porto Torres, ha vinto la gara che si è svolta a Prato Sesia
Una bandiera dei Quattro mori (Ansa)
Una bandiera dei Quattro mori (Ansa)
il rientro

Emigrati sardi all’estero: uno sportello per chi desidera tornare nell’Isola

L’iniziativa ideata dal Crei Acli con un servizio dedicato
La Sagrada Familia (Ansa)
La Sagrada Familia (Ansa)
spagna

Lo Senyal del Judici di Alghero vola alla Sagrada Familia

Appuntamento nella cripta con il Coro Polifonico Algherese
Nino Cabras (foto Busia)
Nino Cabras (foto Busia)
Luras

Nino Cabras, il maratoneta sardo premiato a New York con la Six star medal

Ha completato le sei più grandi e famose maratone del mondo: Tokyo, Boston, Londra, Berlino, Chicago e New York
Un momento della festa a La Plata (foto concessa)
Un momento della festa a La Plata (foto concessa)
argentina

Il circolo sardo “Antonio Segni” di La Plata festeggia i 34 anni di attività

Dalla fondazione, spiega la presidente Giovanna Signori Falchi, “ci siamo impegnati a mantenere vive le nostre radici”
Angelica Grivel Serra e Alberto Defraia (foto concessa)
Angelica Grivel Serra e Alberto Defraia (foto concessa)
cracovia e varsavia

Settimana della lingua italiana in Polonia, il circolo Shardana presenta Angelica Grivel Serra

La giovane scrittrice cagliaritana ospite della rassegna in rappresentanza della Sardegna
Un momento della serata (foto concessa)
Un momento della serata (foto concessa)
olanda

“La Sardegna tra girasoli e tulipani” con gli emigrati a Maastricht

L’appuntamento per far conoscere le bellezze dell’Isola: “Non solo Costa Smeralda”
Tonio Schirru (foto Sirigu)
Tonio Schirru (foto Sirigu)
l’appuntamento

I balli e i canti tradizionali della Trexenta protagonisti della Festa dei sardi in Toscana

La cultura e le tradizioni dell’Isola a Pomarance, nel Pisano, dal 27 ottobre al primo novembre