Sulcis Iglesiente

droga

Spaccio, vede gli agenti e tenta di fuggire: arrestato 38enne a Bacu Abis

Bloccato, nella sua abitazione gli agenti hanno scoperto marijuana, cocaina e materiale per il confezionamento
Un momento del memorial Corda. (foto Scano)
Un momento del memorial Corda. (foto Scano)
l’evento

Auto d'epoca, Carbonia torna indietro di quasi un secolo

Piazza Roma, grazie all'amministrazione comunale e alla Angel Eventi e al Group Vanguard Carbonia, ha anche offerto momenti di svago e di confronto fra esperti di vecchi motori e carrozzerie
l’evento

Iglesias celebra il Giubileo del Folklore: dieci gruppi folk uniti nella tradizione

La rassegna si concluderà domani a Quartu Sant’Elena
l’incidente

Carbonia, investita in via Lubiana: è grave

Settantenne trasportata in codice rosso al Brotzu
Bombe prodotte alla Rwm
Bombe prodotte alla Rwm
occupazione

«No all’economia di guerra per affrontare la crisi del Sulcis»: la Cgil contro il Governo

Attività industriali in coma profondo, spunta l’ipotesi delle assunzioni alla Rwm di Domusnovas. Il segretario del sindacato, Durante: «Ipotesi inaccettabile»
Un momento di Puliamo il Mondo (foto Scano)
Un momento di Puliamo il Mondo (foto Scano)
l’iniziativa

“Puliamo il Mondo”, a Carbonia scendono in campo migliaia di studenti e volontari

Quasi 2000 persone per raccogliere i rifiuti da giardini e aree comunali
Controlli straordinari dei carabinieri a Carloforte
Controlli straordinari dei carabinieri a Carloforte
I controlli

Carloforte, blitz dei carabinieri: focus su scuole e spaccio di droga

I militari, accompagnati da un cane antidroga, hanno eseguito verifiche nei pressi dell’istituto nautico
L'ingresso della Portovesme e l'amministratore delegato Garofalo
L'ingresso della Portovesme e l'amministratore delegato Garofalo
L’intervista

«Il progetto Litio nel futuro del Sulcis: pregiudizi infondati»

Davide Garofalo, amministratore delegato della Portovesme srl (di proprietà della Glencore), replica alle critiche di Regione, Provincia, sindaci e sindacati: «Parlano senza conoscere i nostri programmi»
criminalità

Operazione “Termine”, l’affiliato rapito nel Sulcis dopo un carico di droga sequestrato

Fu rilasciato dopo nove ore, l’episodio dimostra la pericolosità delle bande: individuati gli autori del sequestro di persona avvenuto nel 2023 a Sant’Anna Arresi
Le operazioni di recupero a Buggerru
Le operazioni di recupero a Buggerru
il dramma

Donna annega tra le onde: tragedia a Buggerru, difficile il recupero del corpo

La vittima è una turista polacca: sul posto dopo l’allarme Guardia Costiera e 118
l’avviso

Rubinetti chiusi a Domusnovas, acqua con piombo e valori non a norma: «Vietato ogni utilizzo»

L’ordinanza comunale mette in guardia i residenti: il divieto vale anche per lavarsi e cucinare
I mezzi militari
I mezzi militari
servitù

Nuova stagione di esercitazioni, grandi manovre di mezzi militari nel Sulcis

Al porto di Sant’Antioco la nave Severine, tra container e blindati
L'iniziativa
L'iniziativa
l’iniziativa

Iglesias, tornano le mele della salute dell’Aism

L’intero ricavato sarà destinato alla ricerca scientifica sulla sclerosi multipla
il rogo

Incendio tra Carbonia e Iglesias: in azione un Canadair

Le fiamme lungo la Provinciale 2, nella zona di Corongiu e Tanì
Giacomo Solinas scomparso a Gonnese a luglio del 2023 e nel dettaglio la madre Maria Lidia Pistis
Giacomo Solinas scomparso a Gonnese a luglio del 2023 e nel dettaglio la madre Maria Lidia Pistis
L’iniziativa

Scomparsi, da Gonnesa l’appello ai sardi a Roma: «Partecipate alla manifestazione, dobbiamo essere in tanti»

A lanciarlo è Maria Lidia Pistis, madre di Giacomo Solinas, scomparso nel luglio 2023
L’iniziativa

Carloforte, le donne raccontano l’isola: al via la residenza artistica del collettivo Giacinta

Sono loro le protagoniste della terza edizione di Giudicesse
Ambulanza
Ambulanza
L’incidente

Calasetta, scontro tra auto e monopattino: feriti due tredicenni

Entrambi sono stati trasportati in codice rosso al Brotzu di Cagliari
il caso

“Iglesias delle meraviglie", l’attacco musicale (anonimo) contro sindaco e giunta. Usai: «Una pericolosa schifezza»

L’amarezza del primo cittadino: «Rendere virali cose così gravi senza avere la possibilità di difendersi rischia di sfociare in violenza»
la visita

Il Prefetto alla Stazione dei Carabinieri di Santadi: «Punto di riferimento per i cittadini»

Un confronto diretto con i militari, ringraziati per il quotidiano impegno nel controllo del territorio
La nuova società San Giovanni Suergiu (foto Scano)
La nuova società San Giovanni Suergiu (foto Scano)
La novità

La San Giovanni Suergiu si affaccia nel mondo del calcio ed è già mini record di tesserati

La società nel giro di pochissime settimane è riuscita a tesserare circa 120 atleti