Autorità civili, militari e religiose, ma anche tanti volontari e soprattutto gli studenti delle scuole superiori che nei giorni scorsi hanno realizzato lavori di approfondimento sulla festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: oggi Carbonia ha voluto celebrare questa importante ricorrenza con il prezioso contributo dei ragazzi impegnati nella riscoperta dei valori del sacrificio compiuto da chi per la patria ha dato la vita.

Il complesso di cerimonie è iniziato in piazza Roma col corteo che dal Municipio si è diretto verso piazza Rinascita per la deposizione di una corona d’alloro al monumento dei Caduti di tutte le guerre e l’incontro con gli studenti e gli insegnanti.

Poi deposizione di una corona d’alloro nella chiesa di Serbariu ove dagli anni Venti del secolo scorso è presente una lapide con alcuni dei nomi (una trentina su cinquanta) dei caduti originari di Serbariu (il Comune preesistente a Carbonia) nel corso della Prima guerra mondiale. Infine, stessa commemorazione al monumento ai caduti di piazza Chiesa a Bacu Abis.

© Riproduzione riservata