Nuoro e provincia

Il banco del piccolo Francesco e nei riquadri Giusi Massetti, Martina Gebloni e Paolo Sanna
Il banco del piccolo Francesco e nei riquadri Giusi Massetti, Martina Gebloni e Paolo Sanna
le indagini

Strage di Nuoro, analisi sui telefoni di assassino e vittime: si cerca il movente

Un vicino: «Un boato, poi i colpi di pistola». Inquirenti al lavoro per cercare di risalire alle cause che hanno portato Roberto Gleboni a sparare contro tutta la famiglia
nuoro

Fiori, disegni e letterine sul banco vuoto di Francesco Gleboni

Disperati i compagni, così come gli insegnanti e gli altri genitori dei bimbi che frequentano la scuola elementare di Monte Gurtei
il post

L’Università di Sassari ricorda Martina Gleboni: una foto nel giorno della laurea

«La Comunità del Dipartimento di Giurisprudenza ricorda con affetto la sua studentessa ed esprime la sua vicinanza a chi è stato colpito da questo grave lutto»
la storia

Chi era Paolo Sanna, vittima “per caso”: ha incrociato Gleboni sul pianerottolo

Aveva 69 anni, da due era in pensione. Lascia moglie e due figlie, se non fosse saltata la luce non sarebbe uscito di casa e non si sarebbe imbattuto nell’assassino
i controlli

Guida in stato d’ebbrezza, due denunce a Nuoro

Uno ha rifiutato di effettuare l’accertamento, l’altro aveva un tasso alcolemico di 2,07 g/l
Via Ichnusa a Nuoro, dove abitava Roberto Gleboni, con la presenza delle forze dell'ordine (foto Ansa)
Via Ichnusa a Nuoro, dove abitava Roberto Gleboni, con la presenza delle forze dell'ordine (foto Ansa)
il dramma

Le letterine dei compagni sul banco di Francesco e il post della preside: «Amore nostro»

Nella scuola elementare di Monte Gurtei, a Nuoro, è il giorno del dolore
In una combo Roberto Gleboni con la moglie Giuseppina Massetti e i figli e la veduta esterna dell'abitazione dove è avvenuta la strage, 25 settembre 2024. ANSA/ NPK
In una combo Roberto Gleboni con la moglie Giuseppina Massetti e i figli e la veduta esterna dell'abitazione dove è avvenuta la strage, 25 settembre 2024. ANSA/ NPK
le indagini

Nuoro, la vita di Gleboni al setaccio per trovare il movente della strage

Ascoltati i primi testimoni. Si cerca anche nel cellulare e nel pc dell’operaio che ha sterminato la famiglia. Venerdì una fiaccolata, sabato le autopsie delle 5 vittime
lotta allo spaccio

Olzai, sequestrati 800 kg di marijuana: 39enne in arresto

Scoperto dai carabinieri un terreno con 1.500 piante di cannabis nelle campagne del paese
L'incendio a Nuoro (foto vigili del fuoco)
L'incendio a Nuoro (foto vigili del fuoco)
L’incendio

Nuoro, rogo nella notte: le fiamme avvolgono un furgone

All’interno del mezzo attrezzatura per attività di service audio e video per eventi
il rogo

Camion a fuoco, imprenditore di Nuoro disperato: «Mi hanno rovinato»

Il mezzo è andato a fuoco nella notte in via Apuleio. Il sospetto di un atto deliberato
La porta della casa dove si è consumata la tragedia
La porta della casa dove si è consumata la tragedia
la strage di nuoro

Anche il piccolo Francesco non ce l’ha fatta. Lo choc di compagni e insegnanti: «Abbiamo il cuore a pezzi»

Il bimbo, 10 anni, vittima della furia del padre, che ha ucciso a colpi di pistola anche mamma e sorella maggiore
Roberto Gleboni con la moglie Giuseppina Massetti e i figli in una foto tratta dal profilo Instagram di Giuseppina Massetti
Roberto Gleboni con la moglie Giuseppina Massetti e i figli in una foto tratta dal profilo Instagram di Giuseppina Massetti
il massacro

Strage di Nuoro, le vittime salgono a 5: morte cerebrale per il piccolo Francesco e per il vicino di casa

Mentre la città è sotto choc proseguono le indagini. Si cerca il movente: perché Roberto Gleboni ha sterminato la famiglia, per poi suicidarsi?
le dichiarazioni

Il pg Patronaggio: «Nuoro, strage senza un perché. Lo sforzo investigativo è un dovere morale»

Il procuratore generale di Cagliari assicura: «La Procura e le forze di polizia stanno lavorando con massimo impegno e professionalità»
la strage

Nuoro: morte cerebrale per il figlio e il vicino di Roberto Gleboni, la ricostruzione del massacro e il giallo del movente

Un bagno di sangue: l’operaio di Forestas prima di togliersi la vita ha sparato a sei persone. Uccise sul colpo la moglie e la figlia maggiore, ferite la madre e un altro dei tre figli
la strage

Nuoro, avviate le procedure di accertamento della morte cerebrale per il figlio e il vicino del killer

Il bollettino ufficiale del San Francesco, in fin di vita anche Francesco Gleboni, 10 anni, e Paolo Sanna, 69
Il medico legale e gli inquirenti sul luogo della strage familiare, Nuoro, 25 settembre 2024. ANSA/ MARIA GIOVANNA FOSSATI
Il medico legale e gli inquirenti sul luogo della strage familiare, Nuoro, 25 settembre 2024. ANSA/ MARIA GIOVANNA FOSSATI
le testimonianze

Strage di Nuoro, i vicini increduli: «Mai una lite, mai un problema. Famiglia tranquilla»

Avvolto nel mistero il movente che ha scatenato la furia di Roberto Gleboni
Gli uomini dell'Unità operativa di primo intervento in via Gonario Pinna a Nuoro (Foto: Fabio Ledda)
Gli uomini dell'Unità operativa di primo intervento in via Gonario Pinna a Nuoro (Foto: Fabio Ledda)
alba di sangue

Strage a Nuoro, fuori pericolo la madre dell’operaio forestale che ha ucciso moglie e figlia

Trenta giorni di prognosi per Maria Esterina Riccardi. Lottano tra la vita e la morte il figlio di 10 anni di Roberto Gleboni e il vicino di casa incontrato per caso sul pianerottolo
Ambulanze e forze dell'ordine in via Ichnusa, luogo della strage di Nuoro (foto Ansa)
Ambulanze e forze dell'ordine in via Ichnusa, luogo della strage di Nuoro (foto Ansa)
la violenza

Morte cerebrale per il vicino, Gleboni l’ha incontrato per caso sul pianerottolo

Ricoverato al San Francesco, è l’unica persona coinvolta che non fa parte della famiglia di Gleboni
L'immagine condivisa da Maria Giuseppina Masetti (a sinistra) e Martina Gleboni (a destra) con lo slogan contro la violenza sulle donne
L'immagine condivisa da Maria Giuseppina Masetti (a sinistra) e Martina Gleboni (a destra) con lo slogan contro la violenza sulle donne
il messaggio

"No alla violenza sulle donne”: il messaggio di madre e figlia uccise a Nuoro

Due delle vittime della strage di via Ichnusa avevano aderito alla campagna di ActionAid