Al San Francesco di Nuoro, dal prossimo 2 maggio, prende il via l’ambulatorio di malattie infettive e tropicali. Un servizio molto atteso, che arricchisce la struttura ospedaliera, dedicato a tutte le patologie causate dagli agenti infettivi, ovvero virus, batteri, funghi e parassiti che vengono contratti attraverso il contagio. Intende offrire una risposta alle più comuni patologie infettive, ma non solo, attraverso un'equipe di medici specialisti e strumentazioni diagnostiche all'avanguardia.

Il nuovo servizio si avvale del team, medico e infermieristico, che ha già fatto del reparto di Malattie infettive del San Francesco una realtà consolidata. A cominciare dalla direttrice Antonina Carai, affiancata da una squadra di infettivologi: Alessandra Bitti, Agnese Colpani, Vito Fiore, Marco Fois, Maria Chiara Meloni e Beatrice Zauli. «L'attività del nuovo servizio», spiega la dottoressa Carai, «sarà rivolta particolarmente alla diagnosi e alla terapia delle più diffuse patologie infettive dell'apparato respiratorio, urinario, osteoarticolare, epatobiliari, di cute e tessuti molli, con particolare riferimento ai soggetti immunocompromessi anche a seguito di terapie immunosoppressive o immunomodulanti; ma anche infezioni virali, febbre e diarrea del viaggiatore e zoonosi».

«L'Ambulatorio», dichiara il direttore generale dell'Asl 3 di Nuoro, Paolo Cannas, «rappresenta un ulteriore ampliamento dell'offerta specialistica della Piastra Ambulatoriale Ospedaliera: una scommessa vinta grazie al lavoro di chi ci ha sempre creduto, a cominciare dall'Incarico di funzione organizzativa Francesco Tuvoni e di tutto il suo staff di collaboratori».

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata