Salgono i casi in SardegnaIn quarantena 150 persone Regione: "25 mln per il turismo"
Due positivi a Nuoro: sono una ricercatrice, che ha partecipato al convegno di Udine in cui è stato contagiato anche un docente universitario, e il suo compagnoCon i due casi di contagio da coronavirus a Nuoro confermati ieri dal laboratorio delle cliniche universitarie di Sassari, sale a quattro il bilancio dei positivi in Sardegna.
Gli ultimi casi sono quelli di una ricercatrice nuorese e del suo compagno, in isolamento da giorni nella loro abitazione.
La donna è una dei partecipanti al convegno di Udine di due settimane fa, lo stesso incontro a cui era presente il docente universitario di Agraria residente a Cagliari risultato positivo martedì scorso.
Al rientro febbre, tosse, dolori muscolari. Allarmata, aveva chiamato i numeri di emergenza per chiedere come doveva comportarsi: dopo qualche giorno lei e il compagno sono stati messi in quarantena obbligatoria.
"Possiamo comunque dire che il contagio non è avvenuto in Sardegna, dove non abbiamo focolai di infezione", ha tenuto a precisare l'assessore alla Sanità Mario Nieddu.
Quattro dunque i casi in Sardegna, ma sei i sardi contagiati in totale: oltre alla ricercatrice e al suo compagno, positivi anche l'imprenditore 42enne che tra il 15 e il 18 febbraio è stato alla fiera della birra artigianale di Rimini, il docente universitario che è stato a Udine, più - fuori dai confini dell'Isola - un uomo ricoverato all'ospedale Sacco di Milano che viaggiava tra la Sardegna e la Lombardia per sottoporsi alle cure per altre patologie e una donna di Sassari ricoverata allo Spallanzani di Roma.
Sono 150 i sardi in quarantena obbligatoria o in sorveglianza attiva con isolamento in casa e monitoraggio del medico. Tutte persone chiamate a restare nelle proprie abitazioni per 14 giorni perché venute a contatto con i pazienti positivi.
(Unioneonline)
LEGGI ANCHE:
- GLI AGGIORNAMENTI DI ORA IN ORA: LEGGI QUI
- LA SITUAZIONE IN SARDEGNA: LEGGI QUI
APPELLO DI TRUZZU AI CAGLIARITANI
IL MESSAGGIO DI MATTARELLA
- REGIONE, LA LEGGINA SALVA-TURISMO
- VOLI E VIAGGI, COME FARSELI RIMBORSARE
- CHI E COME PUÓ CHIEDERE I RIMBORSI
- L'IPOTESI: UN TEDESCO IL PRIMO MALATO IN UE
- IL VIRUS IN ITALIA CIRCOLA DA MOLTO TEMPO
- DECALOGO DEI COMPORTAMENTI - VIDEO
- LE RACCOMANDAZIONI: "EVITATE GLI ABBRACCI"
- I PAESI CHE RESPINGONO GLI ITALIANI
- LOMBARDIA, SARDO IN QUARANTENA
- BLITZ NELLE SEDI AMAZON E EBAY
- AUSTRIA: CONTAGIATA TURISTA ITALIANA
- LA RICETTA PER IL DETERGENTE FAI DA TE
- LAVORO: ASSENZE GIUSTIFICATE E NON
- LA TESTIMONIANZA DALLA ZONA ROSSA
- AMUCHINA SPARITA, GIALLO A MONTECITORIO
- MILANO: POCHI TURISTI, COMMERCIO IN CRISI
- NICOLO' DIMESSO DALLO SPALLANZANI
- VIRUS E TRUFFE: DECINE DI DENUNCE