Energia, l’autosufficienza può arrivare dal tetto di casa
Uno studio dell’Ispra dimostra che la Sardegna può fare a meno dell’eolicoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
E se l’energia che ci serve arrivasse dal tetto di casa? C’è uno studio dell’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), risalente al 2023, ma che dopo appena un anno e mezzo non ha necessità di revamping, secondo cui parrebbe molto più che un’ipotesi.
Il fotovoltaico sul tetto, più che una moda, potrebbe quindi diventare un’esigenza. E potrebbe anche dare una grossa mano agli obiettivi rinnovabili 20230 dell’Italia., fornendo oltre 90 Gw di nuova potenza verde.
Le superfici sui tetti rappresentano, infatti, una risorsa non sfruttata per la gnerazione di energia, contribuendo a ridurre la dipendenza dalle fonti fossili. Il loro utilizzo per il fotovoltaico evita il consumo di suolo agricolo o naturale.
L’articolo completo di Lorenzo Piras su L’Unione Sarda oggi in edicola e sull’App Digital