La carica dei 300 sindaci contro l’assalto eolico: «Chiederemo a Meloni la modifica del decreto Draghi»
La mobilitazione nata in Sardegna si estende al resto d’Italia, il primo cittadino di Orgosolo Mereu: «Noi argine contro l’invasione»Nel riquadro, il sindaco di Orgosolo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La mobilitazione della Sardegna contro l'assalto eolico e fotovoltaico ha "contagiato" altre regioni. È nata, sull'onda delle tante iniziative attuate nell'Isola, una rete nazionale che coinvolge circa 300 sindaci pronti a dare battaglia contro la speculazione energetica. Orgosolo è stato sin qui il cuore della mobilitazione che si sta estendendo al "Continente".
E il sindaco Pasquale Mereu, al tg di Videolina, ha annunciato che la rete dei primi cittadini chiederà la modifica del decreto Draghi sulle rinnovabili. Il tema verrà affrontato in un incontro richiesto dai 300 sindaci con la premier Giorgia Meloni. Mereu ricorda anche il valore della Pratobello 24, «unico strumento normativo in grado fermare l’avanzata degli speculatori».
«Possiamo essere l’argine contro un’invasione che è diventata sempre più mostruosa. Solo in Sardegna siamo a circa 800 richieste, per un totale di 50 GW, che basterebbero ad alimentare l’Italia. Questo è impensabile», chiosa il sindaco di Orgosolo.
(Unioneonline)