Agenda

Auto d'epoca davanti alla chiesa di San Pantaleo a Dolianova
Auto d'epoca davanti alla chiesa di San Pantaleo a Dolianova
la rassegna

Dolianova, domenica la mostra storica delle auto d’epoca

Dopo il successo dello scorso anno, nel Parteolla in arrivo appassionati di motori da tutta la Sardegna
fisco

Tributi e appalti nei Comuni: nuovo incontro a Tramatza

Proseguono i seminari organizzati da Asel, associazione sarda Enti locali.
Il Complesso di Musica Antiqua (foto concessa)
Il Complesso di Musica Antiqua (foto concessa)
la rassegna

Porto Torres, polifonia nella musica sacra: concerto in basilica

Appuntamento sabato 26 ottobre alle ore 20
L'ingresso dell'Ex-Ma.Ter in via Zanfarino (foto G. Marras)
L'ingresso dell'Ex-Ma.Ter in via Zanfarino (foto G. Marras)
l’evento

L’attività sportiva come diritto fondamentale: convegno a Sassari

Al meeting interverranno l'ordine forense e quello dei medici, Università e Coni
Sa Manifattura a Cagliari
Sa Manifattura a Cagliari
l’iniziativa

Alla scoperta della Sardegna autentica: parte il progetto Isula 2024

Mira a destagionalizzare i flussi turistici, incoraggiando le visite nei mesi autunnali e invernali, a beneficio delle economie locali
Uno dei precedenti incontri organizzati da The Value Chat
Uno dei precedenti incontri organizzati da The Value Chat
l’appuntamento

Welfare aziendale a Cagliari: il benessere come leva strategica per le imprese

Cinque esperti offriranno la loro prospettiva su come possa migliorare le performance
La biblioteca
La biblioteca
l’appuntamento

Armungia, sabato l'inaugurazione della biblioteca dedicata a Emilio Lussu

L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’Amministrazione comunale e attesa dagli abitanti del piccolo centro del Gerrei
La basilica di San Saturnino
La basilica di San Saturnino
il cammino

Cagliari, sulle orme di San Saturnino: un viaggio di fede e tradizione in Sardegna

Un evento che unisce il capoluogo e i vari centri dell’Isola, in programma dal 24 al 30 ottobre
Papassini (foto Comune di Palau)
Papassini (foto Comune di Palau)
in agenda

Storia e tradizione a Palau con “li papassini” e “Li Molti e Molti”

Il Comune riscopre i dolci e le usanze locali con laboratori per bambini e iniziative a tema
cultura

Elmas, un fine settimana dedicato alla lettura

Appuntamento in biblioteca venerdì 25 e sabato 26 ottobre
l’avviso

Sarroch, lavori sulle linee elettriche che alimentano il potabilizzatore dell’acqua

Intervento sulle linee elettriche martedì 22 ottobre dalle 9 alle 16
Copertina evento Facebook. Sardi nel mondo 2020
Copertina evento Facebook. Sardi nel mondo 2020
giovedì 24

Quartu, un incontro tra gli imprenditori e il presidente della Camera di Commercio Italia-Polonia

Appuntamento nella sala degli affreschi dell’ex convento dei Cappuccini
Una mucca col collare gps (foto concessa)
Una mucca col collare gps (foto concessa)
progetto internazionale

A Berchidda un workshop sulla gestione dei pascoli e del bestiame con il collare Gps

Venerdì il secondo appuntamento con il living Lab “Làcani”
Il pianista Alessandro Obino
Il pianista Alessandro Obino
l’appuntamento

Doppio concerto gratuito al Conservatorio “Canepa” di Sassari

Protagonisti i pianisti Alessandro Obino e Francesco Miscera
Un momento della benedizione dei cavalli (foto Pala)
Un momento della benedizione dei cavalli (foto Pala)
il programma

Porto Torres: Dies Natalis, a Balai i riti religiosi e la benedizione dei cavalli

Tre giornate, da venerdì 25 a domenica 27 ottobre, anche con mostre e convegni
Il Comune di Santa Giusta (Foto Sara Pinna)
Il Comune di Santa Giusta (Foto Sara Pinna)
dal 22 ottobre

Santa Giusta, prende il via il progetto “Vivi sano, vivi la natura”

Tre mesi di eventi dedicati ai giovani dai 14 ai 35 anni per promuovere l’educazione ambientale e l’alimentazione sostenibile
Manifestazione nella casa campidanese Su Cor'e Mara
Manifestazione nella casa campidanese Su Cor'e Mara
l’appuntamento

Maracalagonis, al via tre giorni di dibattiti sul patrimonio artistico e artigianale del paese

Le giornate di sabato e domenica saranno interamente dedicate alle esposizioni aperte al pubblico e ai laboratori artistici
la kermesse

Gesico, la corsa delle lumache è l’appuntamento più divertente della Sagra

Torna l’evento che ogni anno richiama in Trexenta appassionati e curiosi
Immagine di "Is Lapideddas" a Gonnosnò (foto concessa)
Immagine di "Is Lapideddas" a Gonnosnò (foto concessa)
l’evento

Gonnosnò, il piano per il restauro del Pozzo Sacro di San Salvatore

Una giornata per presentare gli interventi sul patrimonio archeologico locale: appuntamento sabato 19 ottobre
Il Comune di Arborea (Foto concessa)
Il Comune di Arborea (Foto concessa)
la kermesse

Ad Arborea la Sagra della Polenta: tutti i divieti

Auto vietate nel centro storico sabato e domenica