Un duro colpo, non il primo, alla credibilità di Emanuele Ragnedda, che dovrebbe inevitabilmente portare all’apertura di un altro fascicolo, per calunnia, ai danni dell’assassino reo confesso di Cinzia Pinna.

Nell’interrogatorio che i suoi legali chiedevano da tempo, ieri Luca Franciosi ha smontato la ricostruzione dell’imprenditore: «Prima sono stato accusato di avere nascosto il cadavere. Poi di favoreggiamento. Ma io non so di cosa si parla, non so perché sono dentro questa storia. Non conoscevo la vittima, non sapevo che fosse sparita, non ho parenti qui in Sardegna e non comprendo la ragione di tutto questo».

Video di Andrea Busia 

Inizialmente Ragnedda gli aveva attribuito la responsabilità di aver fatto sparire il corpo della donna, poi ha cambiato versione, dicendo che il 26enne milanese avrebbe “smaltito” alcuni oggetti personali della vittima (zaino, telefono e indumenti).

Ma Franciosi ha negato tutto, e ha portato le prove: il giorno indicato da Ragnedda per la consegna degli oggetti, non era a Palau, in un’altra località. A Conca Entosa ci è stato, ma la sera del 14 settembre: «Mi ha invitato Ragnedda e c’erano altre persone. Non ci siamo accorti di nulla», ha detto. Franciosi avrebbe indicato gli altri ospiti della serata trascorsa nello stazzo, il dato è coperto da segreto istruttorio.

Tutti i dettagli su L'Unione Sarda in edicola e sull’Unione Digital

© Riproduzione riservata