Una violenta ondata di maltempo si sta abbattendo sulla Sardegna, colpendo l’Isola da Nord a Sud. Fin dalle prime ore del mattino forti acquazzoni hanno interessato le zone settentrionali, in particolare Olbia e Porto Torres, dove si sono registrati allagamenti e disagi alla circolazione.

Nel corso della giornata il fronte temporalesco si è spostato verso Sud, investendo con forza anche l’area metropolitana di Cagliari.

A Sestu, in particolare, la pioggia intensa ha trasformato via Monserrato in un vero e proprio fiume d’acqua, causando difficoltà alla viabilità. Stessa scena a Pirri, dove piazza Italia si è trasformata in un vero e proprio lago. Grossi disagi anche a Monserrato: chiusa via Riu Mortu, con la Protezione civile che blocca la strada nella rotonda di Is Pontis Paris per chi arriva da viale Marconi. Allagamenti anche a Quartu, dove i cittadini segnalano le strade del centro storico letteralmente sommerse dall’acqua.

E l'asfalto bagnato spesso è causa di incidenti che mandano ulteriormente in tilt il traffico: uno con tre auto coinvolte è avvenuto lungo la strada che collega Pirri e Monserrato provocando lunghe code da Elmas verso l’Auchan.

contentid/0695ba51-98fb-4791-a860-9fb22aa7bcdf
contentid/0695ba51-98fb-4791-a860-9fb22aa7bcdf

A Cagliari intanto saltano i tombini, disagi in viale Diaz, via Amsicora e in via Cagna. 

contentid/88e2cc8c-69c8-4fef-9423-dec670de84dd
contentid/88e2cc8c-69c8-4fef-9423-dec670de84dd

L’allerta meteo diramata della Protezione Civile durerà fino alle 18 di domani. Secondo il bollettino, elaborato sulla base delle previsioni meteorologiche, le aree più esposte al rischio idrogeologico sono l'Iglesiente, il Campidano, il Flumendosa-Flumineddu - che comprende gran parte del Nuorese orientale e l'Ogliastra - e la Gallura.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata