Alla scoperta delle meraviglie del mare: al Politecnico Argonauti di Olbia torna l’interessante rassegna “Cinema per il mare”.

Il ciclo di proiezioni e incontri è promosso da Worldrise, organizzazione non-profit che da oltre 10 anni si dedica alla conservazione efficace del mare, e Associazione Argonauti, in collaborazione con l’IMC –International Marine Center.  

Il primo appuntamento, giovedì 10 aprile alle ore 18:30, è un omaggio a Jacques Yves Cousteau; padre dell’esplorazione oceanica, sarà proiettato il suo celebre documentario “Il mondo del silenzio”, che ha svelato al mondo la bellezza e la fragilità dell’oceano vincendo la Palma d’Oro a Cannes e un Oscar.

Giovedì 17 Aprile, alla stessa ora, sarà la volta dei due documentari “I segreti del Canale di Messina” e “Vulcani” che raccontano le spettacolari esplorazioni nei fondali italiani del fotografo e videomaker subacqueo internazionale Roberto Rinaldi, che ha iniziato la sua carriera proprio accanto all’équipe di Cousteau. Entrambi gli appuntamenti saranno moderati da Augusto Navone, biologo marino e Presidente della Fondazione IMC di Oristano, che attraverso proiezioni e approfondimenti con esperti del settore, condurrà il pubblico in un tuffo tra passato e presente della storia della subacquea.

Con l’occasione, nella vicina sede della Società dello Stucco, sarà allestita la mostra fotografica documentaria “Dal diario di bordo della Calypso”, una raccolta di immagini straordinarie dei viaggi della storica nave negli oceani del mondo.

© Riproduzione riservata