i sardi nel mondo

Il gesuita Giovanni Antonio Solinas in un'opera pittorica (Archivio L'Unione Sarda)
Il gesuita Giovanni Antonio Solinas in un'opera pittorica (Archivio L'Unione Sarda)
oran

Cerimonia in Argentina per la beatificazione del gesuita sardo Giovanni Antonio Solinas

Il religioso ucciso dagli indios nel 1683 dopo aver officiato la messa
Maria Giovanna Cherchi (Archivio L'Unione Sarda)
Maria Giovanna Cherchi (Archivio L'Unione Sarda)
olanda

Maria Giovanna Cherchi tra i sardi di Arnhem

Il concerto organizzato dal circolo sardo “Amici Mediterranei”
Il premio a Giuseppe Carta a Pietrasanta (foto ufficio stampa)
Il premio a Giuseppe Carta a Pietrasanta (foto ufficio stampa)
lucca

In Versilia un premio speciale a Giuseppe Carta, l’artista di Banari

È stato nominato “Ambasciatore della creatività”
Lo stand allestito dal circolo "Nuraghe" di Losanna a Renens (foto concessa)
Lo stand allestito dal circolo "Nuraghe" di Losanna a Renens (foto concessa)
svizzera

Festimixx a Renens, tradizioni sarde protagoniste con il circolo di Losanna

Al festival multietnico di Renens musica ed enogastronomia da tutto il mondo
La consegna del Premio Margutta a Grazia Di Michele (foto concessa)
La consegna del Premio Margutta a Grazia Di Michele (foto concessa)
roma

Il Premio Margutta a Grazia Di Michele per il progetto su Marisa Sannia

Firmato insieme a Marco Piras, compositore e chitarrista dei Bertas
Un momento del convegno a Concorezzo (foto concessa)
Un momento del convegno a Concorezzo (foto concessa)
villa zoja

A Concorezzo il convegno su Giuseppe Sanna Sanna e Carlo Cattaneo

L’incontro nell’ambito della festa sarda organizzata dal circolo “Sardegna” di Monza
verona

Il liceo “Benedetto Croce” di Oristano fa incetta di premi in Veneto e Toscana

Al concorso nazionale “Scuole in musica” l’istituto oristanese è stato il migliore in Italia
L'Istituto italiano di Cultura di New York, sede dell'evento (foto ufficio stampa)
L'Istituto italiano di Cultura di New York, sede dell'evento (foto ufficio stampa)
stati uniti

Un filo tra Sardegna e New York, protagonista Maria Lai

L’artista di Ulassai nel film realizzato da Stefano Scialotti: la serata all’Istituto italiano di cultura
Gianraimondo Farina, originario di Anela, tra i relatori del convegno (foto concessa)
Gianraimondo Farina, originario di Anela, tra i relatori del convegno (foto concessa)
villa zoia

Festa sarda a Concorezzo: convegno su “Lombardia e Sardegna, fra autonomismo e federalismo”

Evento organizzato dal circolo “Sardegna” di Monza
Uno degli stand allestiti dal circolo "Nuraghe" di Losanna a Denezy (foto concessa)
Uno degli stand allestiti dal circolo "Nuraghe" di Losanna a Denezy (foto concessa)
svizzera

Turismo: Sardegna ospite d’onore al “Comptoir di Denezy”, in prima fila il circolo di Losanna

Oltre 3mila presenze alla rassegna nel piccolo paese del cantone di Vaud
Da sinistra Elia Casu, Giangiacomo Orrù, Monica Porcu e Luciano Meloni (foto concessa)
Da sinistra Elia Casu, Giangiacomo Orrù, Monica Porcu e Luciano Meloni (foto concessa)
in turchia

Una squadra di docenti sardi al liceo di Istanbul: “Fieri di rappresentare l’Isola”

Per un puro caso sono ben otto gli insegnanti della scuola italiana provenienti della Sardegna: “Un piccolo presidio in una città affascinante, crocevia tra Oriente e Occidente”
Domenico Scala, vice presidente vicario della Consulta per l'emigrazione della Regione Sardegna (foto concessa)
Domenico Scala, vice presidente vicario della Consulta per l'emigrazione della Regione Sardegna (foto concessa)
l’intervista

Circoli sardi in Italia e all’estero: “Quella parità di trattamento che ancora manca”

Domenico Scala, originario di Alghero ed emigrato in Svizzera, è vice presidente vicario della Consulta per l’emigrazione della Regione Sardegna
Francesco Todor Alessandro Calia (foto concessa)
Francesco Todor Alessandro Calia (foto concessa)
sofia

Tanta Sardegna nei sogni del giovane calciatore figlio di un emigrato di Lula in Bulgaria

Nato nel 2008, Francesco Todor Alessandro Calia ha un grande sogno: giocare in Italia
Stefano Soddu, artista originario di Cagliari (foto ufficio stampa)
Stefano Soddu, artista originario di Cagliari (foto ufficio stampa)
l’intervista

La mostra di Stefano Soddu a Milano: “Geometrie del ferro”, suggestioni che parlano di Sardegna, “la terra nel mio Dna”

Nato a Cagliari, l’artista propone un percorso di opere realizzate tra il 1999 e il 2019 ed esposte allo Studio Museo Francesco Messina
Mario Agus e Cristina Ricci (foto concessa)
Mario Agus e Cristina Ricci (foto concessa)
la visita

Al circolo “Amici Mediterranei” di Arnhem il console onorario dei Paesi Bassi in Sardegna

Cristina Ricci accolta dal presidente dell’associazione, Mario Agus
Randagiu Sardu e Davide DaveDee Iknosound (foto ufficio stampa)
Randagiu Sardu e Davide DaveDee Iknosound (foto ufficio stampa)
spagna

“Passione Italia” a Madrid: sul palco due artisti sardi

Randagiu Sardu e il dj Davide DaveDee Iknosound ospiti della manifestazione
L'Università di Harvard (foto Rais)
L'Università di Harvard (foto Rais)
usa

Musica e nuoto, lo sport per l’integrazione: il metodo sardo a Harvard

Elaborato dal sassarese Dario Masala ha trovato molti estimatori, tra questi anche Filippo Magnini
Un momento del forum di oggi a Iglesias e, nel riquadro, Alberto Sechi, presidente della Società operaia industriale mutuo soccorso, organizzatrice dell'evento (foto concesse)
Un momento del forum di oggi a Iglesias e, nel riquadro, Alberto Sechi, presidente della Società operaia industriale mutuo soccorso, organizzatrice dell'evento (foto concesse)
l’intervista

Lavoro, occupazione, mobilità: a Iglesias il forum che parla di emigrazione, espatrio e spopolamento

L’incontro, organizzato dalla Società operaia industriale di mutuo soccorso di Iglesias, si è concentrato sui problemi legati al territorio
Raffaele Floris (a sinistra) sul podio (L'Unione Sarda - Andrea Serreli)
Raffaele Floris (a sinistra) sul podio (L'Unione Sarda - Andrea Serreli)
la passione

Emigrato a Torino, torna a Sinnai per le gare di corsa: “Qui mi sento a casa”

Raffaele Floris, 77 anni, si è trasferito in Piemonte quando era giovanissimo
stati uniti

Ovunque sardi: Floris e Nu dal Nevada al Sud Dakota

La vita dall’altra parte del mondo e gli incontri con chi ha lasciato la Sardegna