Riuniti ad Assago i 350 rappresentanti dei 70 circoli della Penisola, in un convegno dal titolo “Su nou e su connotu. La forza del nuovo e il valore dell’esperienza per orientarsi nel domani”
I lavori ad Assago, presenti i delegati delle 70 associazioni in Italia
Nato a Cagliari, ha lavorato anche a Londra, Berlino e Montecarlo. Ora guida la cucina del ristorante “Aqua” della città asiatica
Il programma si inserisce nell’ambito delle attività dell’associazione “La Sardegna verso l’Unesco”
Primi segnali d’allarme sul futuro dell’associazione a causa del mancato rinnovo generazionale da parte di soci e frequentatori
Lo ha realizzato il sardo Antioco Tilocca e verrà esposto alle Grazie di Porto Venere
La cantante di Bolotana si esibirà il 18 e 19 dicembre
L’appuntamento organizzato dal circolo sardo “Grazia Deledda” nella sala Urban Center
Simone Dore, originario di Sassari, per la prestigiosa rivista statunitense sta scalando le classifiche imprenditoriali
Tre giorni di lavori con mostre, dibattiti e riunioni incentrati su “Su nou e su connotu”
Mondo accademico e comunità locale uniti per un unico progetto
Organizzazione a cura del circolo “Efisio Racis”
Il 21enne ha vinto il concorso che gli consentirà di far parte dell'orchestra dell'Opera Nazionale Lettone
La presentazione del volume al teatro Astoria
La pellicola, che vede protagonisti attori non professionisti, ha sbaragliato la concorrenza
“Rondò Final” in gara al concorso internazionale mediometraggi
Fabrizio Passerotti ripercorre gli anni dello scudetto del Cagliari
È la pellicola più premiata nella storia del cinema sardo
Ester Medda è l’unica liceale in un’orchestra universitaria di Washington
Troppo forte il richiamo della natura del Parteolla per Barbara Follesa e il marito Alessandro Sannia
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it