i sardi nel mondo

L'Avana (foto Unsplash)
L'Avana (foto Unsplash)
l’avana

Confederazione degli italiani nel mondo: a Cuba anche la Spagna con il sardo Gianni Garbati

La conferenza ruota intorno a “L’impresa, il lavoro e la cultura italiana nel mondo, portatori di sviluppo e di pace”
Floris e Nu in Nevada
Floris e Nu in Nevada
stati uniti

Il viaggio di Floris e Nu con tappa alle Hawaii e a Las Vegas alla ricerca degli emigrati sardi

La vita dall’altra parte del mondo e gli incontri con chi ha lasciato la Sardegna
Paolo Fresu in concerto (foto circolo sardo "Sardica" di Sofia)
Paolo Fresu in concerto (foto circolo sardo "Sardica" di Sofia)
bulgaria

Paolo Fresu a Sofia: al concerto gli emigrati del circolo “Sardica”

L’evento organizzato dall’Istituto italiano di cultura
Alessandro Gazale e Luca Zingaretti in una scena della serie tv "Il Re" (concessa all'attore da Sky Original)
Alessandro Gazale e Luca Zingaretti in una scena della serie tv "Il Re" (concessa all'attore da Sky Original)
l’intervista

Sul set de “Il Re” con Zingaretti: l’attore sardo Alessandro Gazale nei panni dell’agente Piras

Ha già vinto il Premio Gassmann, ora recita nella serie tv del momento, e continua a insegnare in una scuola media della sua città: “Non lascerei mai la mia Terra. Categorico. Ci sto benissimo”
La strada che porta alle grotte di Nettuno e al belvedere di Capo Caccia (Archivio L'Unione Sarda - Calvi)
La strada che porta alle grotte di Nettuno e al belvedere di Capo Caccia (Archivio L'Unione Sarda - Calvi)
svizzera

La Sardegna al “Comptoir di Denezy” con il circolo “Nuraghe” di Losanna

La manifestazione dedicata al turismo dal 25 al 29 maggio
Il regista durante la realizzazione di un cortometraggio (L'Unione Sarda)
Il regista durante la realizzazione di un cortometraggio (L'Unione Sarda)
La storia

Dai film agli spot, l’ascesa di Scano all’olimpo dei registi

Il regista cagliaritano, considerato tra i filmaker emergenti più interessanti, lavora tra il Piemonte e gli Stati Uniti
Emanuele Pintus (Archivio L'Unione Sarda)
Emanuele Pintus (Archivio L'Unione Sarda)
danimarca

Al festival europeo delle lingue minoritarie la canzone in sardo vince il premio del pubblico

Il riconoscimento per il brano “Genia” del cantautore Emanuele Pintus con la sua band
Floris e Nu al Grand Canyon (foto concessa)
Floris e Nu al Grand Canyon (foto concessa)
nuova tappa

Floris e Nu: dalla California all’Arizona

Prosegue il viaggio tra gli emigrati sardi negli Usa
Martina Tore, attrice nata a Nuoro e cresciuta a Olbia (foto concessa)
Martina Tore, attrice nata a Nuoro e cresciuta a Olbia (foto concessa)
l’intervista

Martina Tore, attrice nuorese: “Rinunciare al mio accento sardo è stato come tagliare le mie radici”

Nata nel capoluogo barbaricino e cresciuta a Olbia, è uno dei volti dei nuovi spot di un famosissimo marchio. Da venditrice di auto di lusso all’accademia di recitazione: “Una scelta non sempre facile da capire”
Il cantautore cagliaritano Gigi Marras (foto ufficio stampa)
Il cantautore cagliaritano Gigi Marras (foto ufficio stampa)
francia

Parigi, il cantautore cagliaritano Gigi Marras al “Festival Canzoni&Parole”

Unico artista a rappresentare la Sardegna alla rassegna in programma dal 12 al 14 maggio
Dall'alto a sinistra, in senso orario: San Diego Oldtown; Little Italy; i sardi di Los Angeles; Los Angeles (foto Floris e Nu)
Dall'alto a sinistra, in senso orario: San Diego Oldtown; Little Italy; i sardi di Los Angeles; Los Angeles (foto Floris e Nu)
le tappe

Il viaggio di Floris e Nu tra i sardi della California

Occhi e bocche spalancati di fronte alle ville di Beverly Hills, gli incontri con gli emigrati
Nelle foto in ordine: Francisco Manesca, 32 anni; Sofia Bellone, 28 anni, Maria Eva Pira, 55 anni; Maria Eva Pira con Francisco e Sofia; Piergiorgio Pira, 72 anni, prozio di Maria Eva.
Nelle foto in ordine: Francisco Manesca, 32 anni; Sofia Bellone, 28 anni, Maria Eva Pira, 55 anni; Maria Eva Pira con Francisco e Sofia; Piergiorgio Pira, 72 anni, prozio di Maria Eva.
La storia

Gavoi riaccoglie i figli argentini

Maria Eva Pira ha ottenuto nei giorni scorsi la cittadinanza italiana
Due giovani con la bandiera dei Quattro mori (Archivio L'Unione Sarda)
Due giovani con la bandiera dei Quattro mori (Archivio L'Unione Sarda)
la celebrazione

A La Spezia appuntamento per “Sa die de sa Sardigna”

L’evento organizzato dal circolo “Grazia Deledda”
Giovanni Maria Angioy (Archivio L'Unione Sarda)
Giovanni Maria Angioy (Archivio L'Unione Sarda)
il programma

A Monza e Concorezzo cultura, storia e tradizioni sarde con l’associazione “Sardegna”

Mostra fotografica, convegni e tre giorni di festa
Gianmario Fancello (L'Unione Sarda)
Gianmario Fancello (L'Unione Sarda)
Sport paralimpico

Fancello campione italiano di judo

La cerimonia in Comune a Nuoro con il sindaco

Silvia Salis, 36 anni, genovese di origini sassaresi (L'Unione Sarda)
Silvia Salis, 36 anni, genovese di origini sassaresi (L'Unione Sarda)
Festival​​​​​​

“Ero la figlia del custode, oggi nel direttivo del Coni”

Faccia a faccia con Silvia Salis, la campionessa ligure di origini sassaresi

Mario Vinci e Marianna Doro (foto concessa)
Mario Vinci e Marianna Doro (foto concessa)
sul podio

Due ballerini sardi vice campioni italiani di danza latino-americana

Mario Donato Vinci e Marianna Doro hanno ottenuto l'argento nella categoria 14-15 anni

I Gazosa e, nel riquadro, il regista sardo Valerio Matteu (foto Federica Sclippa - concessa)
I Gazosa e, nel riquadro, il regista sardo Valerio Matteu (foto Federica Sclippa - concessa)
l’intervista

Dopo 20 anni tornano i Gazosa, il video “L’italiano” firmato dal regista sardo Valerio Matteu

La band vincitrice del Festival di Sanremo nel 2001 nelle “Nuove proposte” lancia un nuovo brano: “Niente ballate ma più punk”
Una bandiera con i Quattro Mori (Ansa)
Una bandiera con i Quattro Mori (Ansa)
la replica

Sa Die in cambio di un “piatto di lenticchie”, quello della continuità territoriale

La non celebrazione di Sa Die de sa Sardigna nei circoli sardi suscita un ampio dibattito

Una celebrazione di Sa die de sa Sardigna (Ansa)
Una celebrazione di Sa die de sa Sardigna (Ansa)
l’intervento/3

Sa die de sa Sardigna: “La non celebrazione da parte delle associazioni degli emigrati è una provocazione”

“Non significa essere contro, ma voler recuperare il senso di lotta contro i soprusi”